Il 7 ottobre di quest’anno sono diventata mamma.
Per una che in passato aveva categoricamente escluso la possibilità di (voler) avere figli, si tratta di un’enorme svolta. Il classico esempio di come si possa prima o poi cambiare idea e pentirsi di averla pensata diversamente. Non sapevo cosa mi sarei persa e col senno di poi posso tranquillamente sostenere che la maternità sia l’esperienza in sé più intensa, gratificante, dolce e destabilizzante che si possa provare nella vita.
E dicevo… è nato lui, uno splendido bambino cui abbiamo dato il nome che fin da piccola avevo giurato avrei dato a un figlio maschio, se mai ne avessi avuto uno: Lorenzo. Il più bel nome dell’universo per me, specialmente ora che appartiene a un cucciolo pelatino, sorridente, con due stelle bellissime al posto degli occhi.
Spero che questa sia accettabile come giustificazione per non essere passata di sovente da queste parti ultimamente.
Inutile dire quanto mettere al mondo Lorenzo abbia rappresentato e rappresenti un’immensa rivoluzione copernicana nelle nostre vite. Questo batuffolo di dolcezza ci ha insegnato per davvero il significato della parola “amore”. E di quanto spontaneamente e volentieri si possa mettere da parte se stessi per il bene di qualcun’altro.
Va da sé che, almeno per il momento, il tempo da dedicare al blog si sia radicalmente ridimensionato. Eravate già abituati ai miei periodi di assenza e confermo una volta di più la mia incapacità di essere multitasking! Tuttavia, approfittando di un lungo sonnellino pomeridiano miracolosamente verificatosi nella giornata di ieri, ho preparato una gustosa frolla allo zenzero, con la quale ho realizzato gli irrinunciabili biscotti natalizi e anche una crostatina alla marmellata di more.
Ho detto a Lorenzo che verrà il giorno in cui questi biscotti li prepareremo insieme. E che giocheremo a sbizzarrirci in mille e più decorazioni con la glassa. Lui mi ha fatto uno dei suoi sorrisi sdentati e ha iniziato a sbavacchiare…. lo prendo per un: “Sììì!” 😉
Pasta frolla allo zenzero
250 g farina 00
120 g burro
90 g zucchero a velo
1 pizzico di sale fino
2 tuorli
3 cucchiai di zenzero fresco grattugiato
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
Mescolare farina, zucchero a velo e sale. Lavorare velocemente con il burro freddo a pezzetti, fino ad ottenere un impasto farinoso. Aggiungere i tuorli e le spezie. Impastare fino a formare un impasto liscio e sodo. Far riposare in frigo avvolto in pellicola trasparente per 2/3 ore circa.
Utilizzare per creare i propri biscotti natalizi e per deliziare i propri commensali 🙂