Tart-ine con zucchine e menta

Tart-ine con zucchine e menta

Quella che vi presento oggi è la seconda delle tre ricette Aromantic realizzate per Valbona in collaborazione con l’Orto Botanico di Padova, con la finalità di far conoscere usi e proprietà delle erbe aromatiche in cucina.

Quest’oggi vi propongo delle tartine speciali. Delle mini tartarughine farcite con una deliziosa crema di zucchine, menta e mandorle tritate, completate da Veganette ai carciofi… Tra le 3 questa è stata la prima ricetta alla quale ho pensato, perché di certo la menta non poteva mancare nella mia personale selezione di erbe aromatiche! Diversamente, il mio blog non porterebbe questo nome, non trovate?!

Inoltre, non è un segreto che zucchine e menta si sposino meravigliosamente tra loro e la mandorla dona quel pizzico di croccantezza in più che rende la tartina più gradevole.

 

La menta, ricordiamolo, è un’erba ricca di virtù. Con essa si possono realizzare non solo bevande e cibi gustosi (a tal proposito, è utile ricordare che essa è ricca di vitamine A, B, C, D, calcio e potassio) ma ha anche potenti effetti antivirali e anti infiammatori che la rendono un alleato della salute, utile a contrastare malanni di stagione con sciroppi, infusi e decotti.

Passiamo alla ricetta delle nostre tart-ine:

Per 4 tart-ine:
2 fette di Veganette ai carciofi
1 flan Magie della Natura alle zucchine
7/8 mandorle pelate e tritate
Qualche fogliolina di menta
1 ciuffetto di erba cipollina
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
2 fette di pancarré
olio evo
sale fino q.b.

Per il piatto finito:

1 zucchina
Una manciata di pomodorini rossi, gialli e verdi
Erba cipollina e menta

Ricavate un cerchio dal pancarré e tagliatelo a metà.
Scottate brevemente il pancarré su una griglia ben calda da ambo i lati. Sminuzzate le mandorle e mescolatele al flan di zucchine, insieme a un trito di foglie di menta, un filo d’olio evo e un pizzico di sale.

Tagliate la zucchina a falde, tenendo da parte un po’ di buccia che, seguendo l’esempio in foto, utilizzerete per creare testa e zampe delle vostre tart-ine.

Saltate rapidamente in padella con olio evo e un pizzico di sale le falde di zucchine, dopodiché adagiatele sul fondo del piatto di portata in modo da creare un grazioso pratino.
Una volta che li avrete ben lavati, tagliate tutti i pomodorini di vari colori a metà, sistemateli in cima al piatto come mostrato in foto perché diventino i palloncini della nostra “storia visiva”. Ricoprite la tart-ine con metà veganette ai carciofi, create occhi con piccoli pezzetti di formaggio e olive nere (in sostituzione, potrete “colorare” la punta bianca degli occhi con del nero di seppia, aiutandovi delicatamente con uno stuzzicadenti).

Con alcuni fili di erba cipollina realizzate i fili dei palloncini – come mostrato in foto – e completate il piatto con un piccolo fiore realizzato con un pomodorino rosso tenuto da parte, reso più realistico da uno stelo di erba cipollina e foglioline di menta. Buon appetito!

 

Articolo realizzato in collaborazione con Valbona e Orto Botanico di Padova

 

One Comment

  • by Irene, post on | Reply

    Da provare di sicuro!

Leave a Reply

Your email address will not be published.