Fagottini asparagi e stracchino

Fagottini asparagi e stracchino

Questa  è una di quelle ricette che ci fa sempre fare bella figura. E’ veloce, semplice e piace praticamente a tutti!
Normalmente, con il ripieno necessario per questi fagottini farcisco una torta di pasta sfoglia, il che rende il piatto davvero ancora più facile e veloce da preparare. Quindi, anche se oggi vi spiegherò una variante un po’ più “sofisticata”, tenete a mente che il format di questa ricetta può essere anche semplificato.
Dunque, questa volta ho voluto variare leggermente gli ingredienti e ho sostituito la pasta sfoglia con la pasta brisè. La preferisco alla pasta sfoglia perché tende a non disintegrarsi e ad essere ugualmente gustosa.
Ingredienti per 4 fagottini:
1 confezione di pasta brisè (in genere: 230 g)
200 g di punte di asparagi freschi (se non li avete, andranno benissimo anche surgelati)
1 cipollotto
1 uovo
50 g stracchino
sale e olio extra vergine d’oliva q.b.Preparazione
Per prima cosa, pulite bene le punte di asparagi e fatele lessare per circa 15 minuti in abbondante acqua salata, avendo cura di posizionarle in modo che le punte siano rivolte verso l’alto. Scolate e fate raffreddare. Dopodichè  tagliatele a pezzetti.
Pelate e sminuzzate il cipollotto, che metterete a soffriggere con poco olio in una padella antiaderente. Unitevi gli asparagi, regolate di sale e fate cuocere a fuoco basso per una quindicina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e tenete da parte gli asparagi con la cipolla perché si raffreddino. Unitevi infine un uovo intero e mescolate bene il tutto.
Passiamo alla preparazione della pasta: e’ necessario tagliare dei cerchi di pasta idonei a contenere il nostro ripieno, possibilmente senza aprirsi durante la cottura. Noi abbiamo utilizzato 4 piccole scodelline in vetro, del diametro di 10 cm, profonde  4 cm, che ci sono servite per prendere le misure del disco di pasta da tagliare (10 cm di diametro + 2cm di bordo per consentire la chiusura dei fagottini =  dischetti di 12 cm di diametro) e per riempire effettivamente i fagottini: infatti, essendo il ripieno un po’ liquido per via dell’uovo, abbiamo pensato che questo fosse il modo migliore per far mantenere ai fagottini la forma desiderata.
Quindi, una volta realizzati i dischi, adagiateli uno a uno nelle ciotoline, in modo che assumano la forma di una specie di “nido”, pronto ad accogliere il ripieno. Farciteli uno ad uno con il composto di asparagi e con due cucchiaini di stracchino. Chiudete i fagottini unendo gli estremi del disco e “legandoli” con i resti della pasta brisè, che avrete intanto lavorato in modo da ricavarne 4 piccole cordicelle.
Togliete quindi i fagottini dalle ciotoline di vetro e poneteli a cuocere in forno ventilato a 180° su una teglia con carta da forno per 20 minuti e comunque fino a quando non avranno raggiunto un bel colore dorato.
Buon appetito!

Suggerimento: prima di inserire i dischi di pasta all’interno della ciotolina per procedere a farcirli, assicuratevi che le vostre ciotoline siano leggermente infarinate: questo perché la pasta brisè è molto delicata e l’impasto potrebbe tendere ad attaccarsi al vetro una volta riempita.

 

One Comment

  • by bas, post on | Reply

    ciao, bellissima questa ricetta, l'ho già messa tra quelle da provare!!

Leave a Reply

Your email address will not be published.