Questo è uno di quei piatti a cui la sottoscritta non sa rinunciare, quando si vuole coccolare un po’… Sì, diciamo che per me il risotto è proprio il Piatto Rassicurante con la P e la R maiuscola, quello a cui non so mai dire di no, quello di cui non mi stancherei mai, in tutte le salse, con tutti gli aromi del mondo… Di risotti ne vedrete tanti da queste parti, spero che anche voi siate dei risottari come me!
Questo al nero di seppia poi, è uno dei miei preferiti… Una volta superata la reticenza iniziale che alcune persone possono avvertire nel vedere il colore di questo piatto, è cosa certa che il palato ne godrà.
Con questo risotto partecipo al bellissimo contest “Risottiamo?” di L’appetito vien cucinando!
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
350 g riso Vialone Nano o Carnaroli (sono i nostri preferiti, ma fate voi!)
800 g di totanetti interi
2 sacche di nero di seppia
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine di oliva
1 litro di brodo di pesce (o vegetale)
1 pizzico di peperoncino
1/2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe q.b.
Preparazione
Eviscerate i totanetti e lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente, affinchè non rimangono residui di sabbia. Tagliate le sacche e i tentacoli, asciugateli in carta assorbente e rosolate il tutto con aglio, olio e peperocino per un paio di minuti in una padella dai bordi alti, capiente ed antiaderente (che poi ci servirà per preparare il nostro risotto).
Sfumate con il vino bianco, regolate di sale e pepe a piacere e fate rosolare per un altro paio di minuti. Aiutandovi con una schiumarola, togliete dalla padella un terzo dei totanetti, che vi serviranno alla fine per la guarnizione. Teneteli in caldo. Preparate intanto il brodo di pesce o vegetale.
Unite ai totani ancora in padella il nero di seppia e il riso, che tosterete a fuoco basso per alcuni minuti, fino a che il liquido non si sarà quasi del tutto assorbito e il riso non sarà del tutto nero.
Aggiungete il brodo un mestolo alla volta, fino a cottura ultimata (18 minuti circa).
Servite, guarnendo ogni piatto con i totanetti rimasti.
Buon appetito!
19 Comments
marunna mia che bontà!!!!!!!!!! vengo a cena da te stasera??? baci:-D
Ricetta Ricevuta! Buona Fortuna! =)
anche per me il risotto è il top dei top, mi piace in qualsiasi modo e con qualsiasi condimento! questo è davvero elegante e da provare 🙂
Un piatto strepitoso, invitantissimo! Complimenti cara, un bacione
Bello e anche gustosissimo, complimenti!
Grazie per la visita, ricambio con molto piacere! Ciao, a presto!
Ma che bel piatto…l'ennesimo…Bravissima! Totanetti, riso e un velo di peperoncino…ottimo mix!
simo
Raffinatissimo il risotto e chic la presentazione. (Quel "turbantino" tentacolare è uno spettacolo!).
Le tue ricette sono sempre fantastiche… a mio gusto non ne sbagli una.
Un bacio e buona serata
Raffinatissimo!!! E chissà che bontà:-)
ps= allora ci si vede di sicuro 😉
Ciao Menta,
Tiene una pinta estupenda , el contraste de colores es muy bonito la fotografía se te da pero que muy bien!!
Un beso preciosa!!
@Claudia: ahaah, con piacere, però mi sa che dovremo fare a meno del risotto che è stato letteralmente spazzolato per pranzo! bacii!!!
@Mari in Cucina: evvai! incrociamo le dita!
@Ely: eh sì, al risotto non si può proprio dire di no! :))
@Lady Boheme: grazie cara!!!
@Sara: grazie mille e benvenuta sul mio blog!
@l'albero della carambola: grazie Simo!! sì, infatti è stato un mix golosissimo!!!
@Fausta: cara, mi fai sempre arrossire! Grazie e a presto, un bacio! muah!!!
@Marina: sì, buono! poi io per il risotto sono proprio un pozzo senza fondo, non mi stanca mai!
eh sì! incontriamoci! w la Toscana!
@Romescaire: muchas gracias por los cumplidos!!! mis risottos siempre tienen colores extraños!jajaja! besos!
Buonissimo anche nei cromatismi azzeccati e molto accattivanti. In fondo si comincia a gustare con gli occhi, prima che il palato 🙂
Che bello!!! E' l'espressione che mi e' venuta appena ho visto il tuo post.
Un risotto e una foto da favola.
Un abbraccio e una buona serata .
Ciao Fausta
Sai che non ho mai assaggiato nulla al nero di seppia?? Complimenti per la presentazione…rimango sempre affascinata dall'uso dei colori!!Smack!
bellissimo questo piatto!!
@Letiziando: grazie! sì anche io la penso esattamente con te…. quando si dice "mangiare con gli occhi"… un bacione!
@Mousse: Grazie Fausta!!! Un abbraccio!
@Ambra: provalo, provalo! così poi mi dici! un bacio!:)
@Barbara: grazie cara, un bacione!!!
Che bel piatto! Un bell'impatto cromatico, invitante!
Un risotto de lujo con una presentación ideal, me encanta tu receta, muchos besos
che delizia! l0 proveremo=)
e bel blog, ti seguiamo=)
passa a trovarci!
baci
MMM
http://www.modemuffins.blogspot.com