Di solito mi circondo di riviste di cucina in cui raramente trovo una ricetta che mi faccia “battere il cuore” … Ma quando questo mese mi sono imbattuta in questo dolcetto all’albicocca sul nuovo numero de la cucina italiana, l’ho trovato così delizioso e così speciale da non saper resistere alla tentazione di prepararlo! In casa è stato un successone, anche per merito della sua moderata dolcezza.
L’impasto utilizzato per questi dolci – da me ribattezzati “cuor di albicocca” – è lo stesso delle madeleine, quei biscotti morbidi francesi di cui fin da piccola andavo tanto ghiotta… Rispetto alla ricetta originale ho apportato alcune variazioni (niente crema di fichi come accompagnamento, niente burro ma margarina vegetale), ma il risultato è stato davvero squisito!
Ingredienti per 6 persone:
3 albicocche
150 g di farina
100 g di margarina vegetale
50 g di zucchero
30 g di miele (io ho usato del miele d’acacia)
2 uova intere
2 tuorli
1 limone
un pizzico di sale
burro e farina per gli stampi
Attrezzatura:
6 stampini usa e getta
Procedimento:
Aprite le albicocche a metà e privatele dei noccioli. Adagiatele su una teglia ricoperta di carta da forno e passatele in forno a 200 gradi con l’incavo rivolto verso l’alto per 3-4 minuti (dovranno solo perdere umidità senza perdere la loro consistenza).
Con una frusta elettrica, montate le uova intere, i tuorli, lo zucchero, il miele, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale per almeno 20 minuti (l’impasto dovrà risultare ben gonfio). Infine, mescolando delicatamente dal basso verso l’altro, unitevi la farina e il burro fuso ormai freddo.
Imburrate e infarinate leggermente i 6 stampini (preferibilmente del diametro di 7-8 cm). Riempiteli per metà con l’impasto, sistematevi al centro metà albicocca con l’incavo rivolto verso l’altro e terminate di coprire con l’impasto, lasciando un paio di millimetri di bordo.
Sistemate gli stampini sul una teglia da forno e fate cuocere in forno caldo a 175 gradi per 12-13 minuti.
Sfornate infine i dolcetti e fateli raffreddare.
Buon appetito!
30 Comments
E' molto invitante. Bravissima anche per le foto. Ciao
Che bella idea di mettere le albicocche in un dolce, questi dolcetti sono stupendi!!!
Sono carinissimi!!!!!
Deliziosi con quel cuore di albicocca, ispiranti alla vista e chissà che buoni, brava!!
Sono bellissimi, poi per me che sono una divoratrice di albicocche questo è il dolcino perfetto. Le foto sono un incanto… un bacio cara
veramente bellissimi. la mia pancia sta reclamandoli!!!!
una ricetta molto simile a questa me l'ha data molti anni fa una mamma di una bimba tedesca alla scuola dove lavoravo io. Avevano fatto una festa e questa mamma aveva portato questi dolcetti così buoni per me, che adoro le albicocche, che le chiesi la ricetta. Devo cercarla dove ce l'ho, altrimenti provo la tua. Ciao Paola http://www.paoladany.blogspot.com
deve essere deliziosa, cvon un cuore cosi tenero 😉
dev'essere un tortino delizioso!
Complimenti per il blog 🙂
ma sono bellissimi…e il nome cuor di albicocca si addice proprio! mi salvo la ricetta perchè mi piacciono un sacco!!! 😉
Davvero invitanti! Questa ricetta me la segno…
Mi sento male… devono essere ottimi!!! salvo la ricetta.. con la speranza che utilizzando l'olio al posto del burro e margarina non venga un casino!!! smackkk
Sono senza parole……quindi l'albicocca rimane bella consistente a quanto o capito e a quanto vedo!?
Ricetta davvero eccellente.
Una meraviglia questa preparazione con le albicocche, bravissima ciao 🙂
bellissimi, ottima l'idea di mettere l'albicocca. Buona giornata
Che carini questi dolcetti! Mi piace da morire come hai fatto le foto.. Il colore dell'albicocca risalta.. ed è una bella idea anche lasciare le albicocche così.. molto nature…:)
baci:**
che dolce da batticuori=) si vede che è morbido, buono….poi ottime foto. buon pomeriggio
questi dolcetti sono fantastici e come li hai preparati bene!!!
Questi dolcetti sono semplicemente deliziosi!!! Un abbraccio ciao!!!
Fantastici! Cercavo una cosa del genere da un po' di tempo, spero di trovare ancora albicocche per quando mi sarò risistemata!
adoro le albicocche e questa è un'idea carina per utilizzarle in un dolcetto. segno. apresto
Questo cuore di albicocche è invitantissimo! e poi è bellissimo :))
wow… divine.. ottime per la colazione o un break… bravissima!
Questi cuori mi piacciono tantissimo! Non mangio spesso le albicocche e le preferisco cotte, questi dolcini sono perfetti 🙂 Ciao Liz
Hai un blog carinissimo e ti seguo volentieri!
Se ti va di dare un'occhiata al mio piccolo mondo,sei la benvenuta!Lo trovi qui!
Cosa devono essere queste tortine…Una ricetta carina e originale…me gusta assai! Un saluto
simo
Bravissima tesoro, queste tortine sono fenomenali! Chissà che buone! Complimentissimi!!!!
assolutamente da provare!!!
sono tra i tuoi sostenitori!
se ti va fai una capatina da me!
ciao carla
Quelle albicocche sono le bellissime e le tortine delle piccole coccole golose. Quel cuore mi piace un sacco. Baci, buona giornata
Ma che meraviglia sti dolcetti con la sopresa… coccole golose come dice Fede!
fameeeeeeee-fameeeeeeeeee-fameeeeeeeeeee!!! le tue foto e ricette vanno venire fame!!!!!! sono troppo golose!!!