I nuovi contest tematici “A cena con Julie e Marek”

I nuovi contest tematici “A cena con Julie e Marek”

Aggiornamento a gennaio 2012: i contest tematici procederanno come di consueto ma per motivi di natura personale non sarà più prevista la traduzione/pubblicazione in lingua slovacca, bensì solo in lingua inglese. I contest tematici “A cena con Julie e Marek” cambiano nome e diventano i contest “A cena con Julie”: grazie fin d’ora per la comprensione!

Da questo mese di Ottobre, Menta Piperita & Co. non è più sola.
Ora ci sono anche due fratellini stranieri nel gruppo, con tanta voglia di raccontare le delizie della tradizione culinaria italiana fuori dai confini nazionali.

Questi due blog, come e più del primo, nascono dalla voglia di condividere una passione. Era già un po’ di tempo che Lubo meditava di aprire un blog di cucina italiana nella sua lingua – lo slovacco, chiaramente comprensibile anche nella vicina Repubblica Ceca –  e questo era in effetti il piano iniziale.
Poi però, su consiglio di un’amica, abbiamo deciso di tradurne i contenuti anche in inglese, per agevolare la lettura a un numero maggiore di lettori.

Ed è così che nascono Italy for Gourmands e Talianska Kuchyňa (che letteralmente significa “Cucina Italiana“), due blog che intendono rispondere ad un’idea di condivisione che vada oltre la nostra individualità di blogger, per raccogliere le idee migliori, più originali e più succulente della nostra splendida italianità e portarle sulle tavole di un numero sempre crescente di persone. I blog prevederanno anche rubriche che ci vedranno”inviati” sul territorio per testimoniare in presa diretta come vengono prodotte specialità tipiche del nostro Paese (come ad esempio la rubrica “Under the Tuscan Sun“, dedicata alla bellissima regione dove risiediamo).

Abbiamo pensato che sarebbe stato fantastico coinvolgere in questo progetto anche voi, i nostri amici food blogger,  per far sì che anche voi possiate portare le vostre migliori ricette sulle tavole di quelle persone che finora, per motivi linguistici,  non hanno potuto conoscerne, apprezzarne e – soprattutto – riprodurne la qualità.

Per questo nasce l’idea di “A cena con Julie e Marek”, una serie di contest tematici in partenza dal 1 di Novembre 2011.

REGOLE DEL CONTEST

 1. CHI SONO JULIE E MAREK?
Julie e Marek sono due personaggi di fantasia, che rappresentano idealmente due dei nostri lettori stranieri. Julie comprende l’inglese ed ha una passione sfrenata per la cucina italiana. Marek, da parte sua, parla solo slovacco ma pure lui adora la cucina italiana. Entrambi hanno cercato più volte di leggere i nostri blog con i sistemi di traduzione automatica offerti dal web, ma ne sono usciti ancora di più con le idee confuse! Allora cosa c’è di meglio che assemblare un po’ alla volta il migliore, il più completo dei ricettari per i nostri due amici, che non vedono l’ora di apprendere i segreti della nostra eccellente cucina?!

2. I TEMI CULINARI
Ogni mese, ad eccezione dei mesi di Luglio e Agosto, verrà lanciato un tema culinario. Ed ogni mese verrà pubblicato un banner tematico per ogni nuovo contest, che ne indicherà la data e il tema. Per qualunque dubbio, sulla colonna di destra del nostro blog troverete sempre il banner aggiornato con il tema culinario del mese.
Ognuno di voi (per ora i contest tematici sono aperti solo agli amici food bloggers!) – potrà partecipare al contest tematico mensile proposto inviandoci i link di quelle che ritenete le vostre migliori preparazioni per quella categoria.
Ogni blogger potrà inviare fino a 3 ricette. Valgono sia ricette nuove che già pubblicate, senza limitazione alcuna. Chi partecipa al contest dovrà inserire ogni volta il banner nel post della ricetta inviata e sulla homepage del suo blog, con il link alla pagina del relativo contest tematico. In fondo a questa pagina verrà inserito/aggiornato via via l’archivio dei contest tematici, con il link ai relativi post.



3. RICETTE AMMESSE AI CONTEST TEMATICI
– I piatti devono essere…italiani al 100%! Del resto è questo che si aspettano da noi Marek e Julie!
– valgono sia ricette tradizionali (regionali, locali, etc.) che vostre rivisitazioni delle stesse o ricette inventate da voi, purchè gli ingredienti e le procedure utilizzate siano italiane (quindi, non sono ammesse “contaminazioni” internazionali, che per quanto gustose, non rispondono allo spirito del contest).
Tutte le ricette devono essere corredate da uno o più scatti fotografici e verrà prestata molto attenzione, oltre alla qualità della ricetta, anche alla qualità delle foto.

4. RICETTE VINCENTI
Per ogni gara tematica verranno individuate da un minimo di 5 ad un massimo di 8 ricette vincenti che verranno pubblicate sui siti www.talianska-kuchyna.com e www.italyforgourmands.com, tradotte nelle rispettive lingue di destinazione (slovacco e inglese). Naturalmente verrà espressamente indicato il nome del vostro blog  e il contenuto sarà linkato al post originale.
Le ricette vincenti verranno pubblicate insieme a uno o più scatti fotografici di vostra realizzazione (a tal proposito andranno benissimo sia foto con watermark che senza, in base alle vostre personali preferenze). I blogger che appariranno con le loro realizzazioni su Italy for Gourmands e Talianska Kuchyna verranno via via elencati nelle pagine “Our friends” e “Naši priatelia“.
Possono partecipare ai contest tematici anche i blog con contenuti bilingui: nel caso in cui una ricetta vincente preveda già sul vostro blog una versione inglese o slovacca accanto a quella italiana, per quella lingua non sarà prevista una nuova traduzione in fase di pubblicazione, ma si rimanderà attraverso un link al post originario.  Per chiarezza, precisiamo che nella traduzione degli ingredienti e del procedimento destinata ai siti www.italyforgourmands.com e www.talianska-kuchyna.com non verranno indicati nomi/link ad aziende sponsor, anche ove previsti nella versione italiana della ricetta in gara.


Caratteristiche dei temi culinari:
– i temi proposti cambieranno di mese in mese, ma potranno anche ripetersi a distanza di tempo. Per fare un esempio, un tema sulle zuppe potrebbe capitare sia a febbraio che a dicembre dello stesso anno. Tutti i food blogger che lo desiderano potranno partecipare alla stessa gara tematica più volte, ma solo proponendo ricette diverse da quelle inviate in precedenza.
Nel caso di ricette compatibili con più temi culinari (es. un risotto alla zucca che si presta ad essere proposto sia per il tema “risotto” che per il tema “primi piatti con la zucca”), la ricetta potrà essere proposta una volta sola, per un solo contest.


Volete proporci un tema culinario? SCRIVETECI!!!
Potete in ogni momento mandarci un’email e proporci un tema culinario che noi terremo in considerazione nell’organizzare i futuri contest tematici! Non vediamo l’ora di ascoltare i vostri suggerimenti!!!


Aiutateci a promuovere Italy for Gourmands e Talianska Kuchyna!
Come immaginerete, dietro questi due blog c’è e ci sarà un grande lavoro, dettato da un’enorme passione. Se il nostro progetto vi piace e se intendete partecipare ai nostri contest, ci farà molto piacere se vorrete inserire www.italyforgourmands.com e www.talianska-kuchyna.com nel vostro blogroll, per aiutarci a farli conoscere il più possibile! Perchè noi siamo convinti che da soli si può anche andare veloci, ma insieme si va più lontano! 🙂

LARGO ALLE ZUPPE, A MINESTRONI E MINESTRE PER IL CONTEST DI GENNAIO! 


ARCHIVIO DEI CONTEST TEMATICI:

19 Comments

  • by Jeggy, post on | Reply

    Gran bella iniziativa!

  • by Angela, post on | Reply

    Mi prenoto 😉

  • by Letiziando, post on | Reply

    Mi sembra un'idea fantastica. Mi sistemo al nastro di partenza e attendo l'avvio del primo contest 🙂

  • by Olga, post on | Reply

    Se riesco, partecipo più che volentieri ^^

  • by Benedetta Marchi, post on | Reply

    mia cara, l'idea mi piace moltissimo!Solitamente non partecipo a molti contest…ma questo mi piace davvero molto, poter contribuire alla diffusione di una sana cucina italiana mi piace proprio 🙂 comincio a pensare 🙂 bacio

  • by Vera, post on | Reply

    Una bella iniziativa!!!Complimenti!
    Vera

  • by Valentina, post on | Reply

    che idea divertente!!!!ci sto!!!

  • by Sara, post on | Reply

    Che bello questo contest!!! Spero di riuscire a parteciparvi ogni mese.
    Ciao, Sara

  • by Colores, post on | Reply

    ottima iniziativa!! un megabacio!

  • by Zara., post on | Reply

    Ci sono! Non vedo l'ora!

  • by Barbara, post on | Reply

    Ci sarò, in bocca al lupo!

  • by Giada, post on | Reply

    Un'iniziativa davvero interessante, bell'idea! Allora a presto!!!

  • by Assunta, post on | Reply

    Complimenti per la magnifica iniziativa, farò di tutto per esserci! :))
    A presto!

  • by Donatella, post on | Reply

    Gran bella idea, in bocca al lupo, quando il tempo me lo consentirà parteciperò volentieri. Un bacio

  • by Al Cuoco!, post on | Reply

    bellissimo progetto e buon lavoro!! :))))))

  • by Cooking Therapy, post on | Reply

    Mi piace parecchio questa idea…e spero di partecipare nellamiglior maniera possibile…complimenti per il lavorone…e a prestissimo!!!!
    Chiara

  • by SONIA, post on | Reply

    Da 1 a 10 mi piace 11 ^_^ quanto manca al 1 Novembre?
    A presto

  • by Ely, post on | Reply

    LA cosa mi pare molto interessante ora sono di corsa ma stasera me la leggo per benino!!!!! baci

  • by LA CUCINA DI...FEDERICA, post on | Reply

    idea molto carina!!!quindi per riepilogare per partecipare questo mese devo postare tre ricette zuppose???? 😉

Leave a Reply

Your email address will not be published.