Aprile dolce dormire… ragazzi, se solo potessi in questi giorni andrei in letargo! Eppure le cose da fare sono così tante, che non mi basterebbero giorni di 30 ore per farle tutte!
La ricetta che vi posto oggi è un tributo alla primavera, è la “ricetta verde”, come l’ho ribattezzata io, quella cioè che vede trionfare il colore verde sugli altri. Pistacchi, lime, erbe aromatiche, insalata…
Se amate il pesce e desiderate servirlo in un modo originale e gustoso vi consiglio di provare questa ricettina super veloce. E poi…una dritta! Maionese, lime e zenzero si amano alla follia!
Spiedini di pesce con panatura di pistacchi ed erbe aromatiche
Salmone
seppioline
gamberoni
1 lime
maionese (io ho usato quella allo yogurt, più leggera e comunque buona)
zenzero fresco grattugiato
pistacchi tritati
erbe miste tritate (rosmarino, timo, alloro, aneto)
sale e pepe q.b.
olio evo q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
insalata verde
Preparate per prima cosa i vostri spiedini di pesce, alternando un pezzetto di salmone a seppioline e gamberoni.
Mescolate i pistacchi tritati alle erbe ed impanatevi gli spiedini su tutti i lati.
Versate poco olio d’oliva in una capiente padella antiaderente a lasciate scaldare appena. Sistemate in padella i vostri spiedini e cuocete su tutti i lati, sfumando con vino bianco. Salate e pepate a piacere.
Mescolate alla maionese il succo del lime e lo zenzero fresco grattugiato (le quantità dell’uno e dell’altro dipenderanno in larga misura dai vostri gusti personali) e accompagnate con questa salsa gli spiedini, accomodati su un letto di insalata fresca.
7 Comments
Ciao…
bellissimi e coloratissimi questi spiedini… direi ottimi anche in vista della bella stagione..
A presto,
Federica
Un piatto bellissimo e senza dubbio buonissimo!! Ps. Anche io sempre di corsa e sempre stanchissima.. 🙁
che piatto bellissimooooooooo!! adoro come hai fatto questi involtini.. devo proprio provarli!!
Che bel piatto!
MMMMM…. mi hai fatto venire fame già orA…. Accidenti!!!!
Bravissima
Un saluto
Chiara
Tripuidio di brio, freschezza, sapore e gola!!!! Urlo al capolavoro 😉
gustosissimi, li provo! Un abbraccio SILVIA