Il tempo che ho a disposizione oggi per dedicarmi come vorrei al blog è davvero poco, ma non potevo non passare di qui per lasciarvi al volo la ricetta di questi hamburger alle verdure che possono rappresentare una bella alternativa ai più classici hamburger di carne e che, per il loro gusto e la loro bontà, piaceranno anche ai bambini.
Come si preparano? Per prima cosa…vi serviranno le verdure (strabiliante, eh? Chi l’avrebbe detto).
In particolare patate, carote e broccoli. Che, oltre che buone, rappresentano anche un bel compromesso cromatico da portare in tavola.
Poi vi servirà un formaggio saporito dal gusto deciso. Io ho scelto il caciocavallo ubriaco di Pioggia Store, che decisamente è azzeccatissimo per donare un tocco di carattere in più a questo piatto.
Passiamo alla lista degli ingredienti e al procedimento (per realizzare 4 o 5 hamburger).
Mescolate fino ad ottenere un composto bel amalgamato. Cospargete abbondante pangrattato su un piatto teso.
Adagiatevi il coppapasta al centro e distribuitevi una parte del composto in modo da creare il vostro primo hamburger. Pressate bene in modo da livellarne la superficie. Sfilate ora il coppapasta sollevandolo verso l’alto e finite di impanare il vostro hamburger. Continuate allo stesso modo con gli altri, fino a quando il composto sarà esaurito.Preparate la crema al caciocavallo: in un pentolino antiaderente scaldate la panna insieme ad un paio di cucchiai di caciocavallo grattugiato ( o tagliato a listarelle sottili). Togliete dal fuoco quando il formaggio si sarà completamente sciolto.
5 Comments
Favoloso!Mi piace che sia fatto di verdure e mi piace l'idea del guanciale in accompagnamento!I <3 hamburgers 🙂 ciao ciao
Meravigliosi!! Questi superano di gran lunga tante versioni di hamburger di verdure o legumi che ho visto in giro!
veramente sfizioso !!!!!!!!!!!
a presto
Alice
ma che buoni e sfiziosi… quella cremina, mamma mia, quanto golosa è? bravissima un piatto davvero bello e buono
proprio una bella idea, soprattutto per me che faccio fatica a mangiar verdura. Sono una tua nuova follower, mi hai conquistata. Se ti va di venirmi a trovare mi trovi qui http://ideeinpasta.blogspot.it/, se ti fa piacere
grazie, ciao
Cecilia