Eh sì, non c’è che dire… nonostante i buoni propositi immediatamente successivi alla ggdmilano21 gli impegni mi hanno travolta, tanto da impedirmi di scriverne come avrei voluto.
Tante di voi mi hanno chiesto di raccontarvi della serata prese da una sana curiosità… e credetemi se vi dico che ho fatto di tutto per trovare il tempo ma davvero non mi è stato possibile.
“Alessia è la donna più impegnata del mondo?…”, vi starete chiedendo voi… uhm…no! Soltanto la più disorganizzata!
Basti dire che alla ggdmilano21 ero l’unica senza uno smartphone, ebbene sì, una pecca imperdonabile per una food/geek girl come me… ma ho rimediato subito ed ora con il mio nuovo Galaxy non faccio che instagrammare, foursquarizzare, postare, twittare, googleplussare e pinnare a manetta… Come si dice, mangio pane e tecnologia!
Ma torniamo alla serata.
La cena, come già vi accennavo in questo vecchio post, si è tenuta nel bellissimo Appartamento Lago in via Brera a Milano. Ad entrarci è impossibile non restare affascinati dalla modernità e dall’ampiezza dei locali. Una sobrietà che si amalgama perfettamente ad un design impeccabile. Ne vengo subito rapita, già penso tra me e me che darei un occhio della testa per vivere in una casa come quella. Ma penso mi ci vorrebbero 3 o 4 vite (e un gran bel lavoro in ciuscuna di queste!) per realizzare il mio sogno.
Arrivo più o meno per prima… e lì ad accogliermi ci sono Sharon e le altre geek girls, insieme a Salvatore di Mari, il Community Manager di Google, intervenuto per illustrarci la nuova applicazione di casa Google, Google Plus Local.
Scattano le presentazioni, le strette di mano, le prime chiacchiere… La temperatura è rovente ed io sono un tantino preoccupata – a ragione! – degli gnocchi di patate che ho preparato per la serata e che sono accomodati all’interno di 4 vassoi di alluminio impilati l’uno sull’altro. E’ chiaro che NESSUN food blogger vorrebbe fare una figuraccia in cucina in occasione di una serata del genere e anche io rientro in questa categoria… Però se una è tanto fuori da preparare gnocchi di patate in una delle giornate più afose dell’anno e trasportarli in vassoi di alluminio in giro per Milano… beh, direi che una bella figuraccia se la merita tutta! Infatti gli gnocchi, conditi con un buonissimo pesto di melanzane e mandorle (eh sì…buono era buono, questo va detto) si sono mezzi sfaldati, risultando più che altro simili ad un puree di patate… Cocente delusione. Quasi quanto il clima.
Ma gnocchi a parte, la serata è stata tutt’altro che deludente. E’ stato un piacere dare un volto a tante amiche foodblogger, fino ad allora conosciute solo attraverso i loro blog: La Gonzi di Spadelliamo Insieme, Francesca-Singerfood, Claudia-La femme du chef… e non me ne vogliano le altre se non riesco ad elencarle tutte!
La serata è trascorsa tra grandi chiacchiere, bevute ed enormi mangiate… Tutte, sia foodbloggers che geeks, hanno portato qualcosa da mangiare. Non sono mancate tartine, torte salate, zuppe, dolci…
Il piatto forte della serata, incoronato a pieno titolo come il migliore, è stato il “Macco di fave” di Singerfood, una crema gustosa e delicatissima che mi ha fatto letteralmente sciogliere dall’acquolina.
Ospite della serata, Paola Bogataj di McDonald Italia, che ha presentato in anteprima il Focaccino, il nuovo arrivato di casa McDonald.
Ad abbeverarci con il loro splendido vino la società agricola Bele Casel… peccato non aver vinto una delle bottiglie rimaste, ma del resto con degli gnocchi semisciolti nemmeno la giuria più compiacente sarebbe riuscita a fare il miracolo!
Vi lascio ora alla gallery fotografica della serata… perchè le immagini parlano meglio di 1000 parole!
E per i social addicted, ecco la “storia” della serata narrata in pillole su Storify!
3 Comments
Dev'esser stata davvero una splendida serata 😉
Chissà che bella serata…traspare dalle foto un'aria di spensieratezza e di sane risate e chiacvhiere. Complimenti per l'idea! ciao, simo
Deve essere stata una bella esperienza.