A cena con Julie: S. Valentino…ricordi, nuovi progetti….e…tanta voglia di cioccolato!

A cena con Julie: S. Valentino…ricordi, nuovi progetti….e…tanta voglia di cioccolato!

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: IL CONTEST E’ STATO PROROGATO FINO AL 18 MARZO, QUINDI AVETE ANCORA TEMPO PER INVIARE LE VOSTRE RICETTE!!!!

Il mese di Gennaio appena trascorso è stato stranissimo per me. Il mio recente ri-trasferimento in quei di Milano, la chiusura di una storia (anzi, di più, di una convivenza) durata 5 anni, la fine del lavoro a Grosseto…. il doversi rimettere in gioco su tutti i fronti possibili non è facile, specialmente quando non si è più delle ragazzine.
Però la vita prosegue e incredibilmente avverto già nuovi stimoli intorno a me che mi portano a vivere con rinnovato vigore ed entusiasmo…

Ma torniamo a noi. E a Julie.
Febbraio è un mese di transizione per me. L’ultimo vero fiato di inverno prima dell’arrivo della bella stagione. Il mese più corto dell’anno, anche se a questo giro ci tocca il bisestile. Il mese di carnevale e…di San Valentino, ossia della festa che obiettivamente mi ha sempre portato più sfiga in assoluto (il mio ragazzo del liceo mi aveva mollato il giorno prima, in modo da risparmiarsi anche il regalo) e che ho rinunciato a festeggiare da tempi ormai immemori.
Quest’anno però ho voluto trovare anche io il mio personalissimo modo di festeggiare San Valentino, in un momento come questo in cui Julie ha tanto bisogno di affetto e di attenzioni e di consolazione…. e quindi ho pensato, cosa c’è di meglio del cioccolato per tirare su di morale un cuore un po’ malaticcio e per celebrare la sensualità della festa degli innamorati?! Il cioccolato fa bene a tutti, sia ai single che agli accoppiati!
Via dunque a creme, torte, pasticcini, budini, cioccolatini, crostate, semifreddi, gelati…. purchè a farla da protagonista sia questo peccaminoso e delizioso ingrediente.

Devo ripetere le regole del contest?

Ma sì dai, eccole qui:

1. valgono solo ricette 100% italiane, sia negli ingredienti che nel procedimento (per intenderci, niente contaminazioni internazionali)
2. possono partecipare solo food bloggers con un massimo di 3 ricette (sia nuove che già postate)
3. tutte le ricette devono essere corredate da uno o più scatti fotografici
4. chi partecipa dovrà pubblicare il banner mensile sia nel post della/e ricetta/e in gara che sulla home page del blog, con il link a questa pagina
5. non è obbligatorio, ma se non lo siete ancora potete diventare miei followers
6. di nuovo, non è obbligatorio, ma per aiutarmi a diffondere l’iniziativa se vi va potete aggiungere www.italyforgourmands.com al vostro blogroll
7. le ricette che hanno già preso parte ad un contest tematico non possono essere più riproposte per nuovi contest tematici
8. non si vince niente di materiale: le ricette giudicate vincenti verranno tradotte in lingua inglese e pubblicate sul sito www.italyforgourmands.com, unitamente ad uno o più scatti di vostra realizzazione



In pratica le regole sono sempre le stesse… l’unica variazione rispetto all’inizio è l’uscita di scena di Marek e del sito in lingua slovacca, d’ora in avanti ci concentreremo solo su Julie!


Ecco il banner del contest mensile che, da oggi fino al 26 di Febbraio, potrete scaricare anche dalla colonna di destra del blog: 


Siete pronti?! Non vedo l’ora di rifarmi gli occhi con le vostre stupende ricette!

Ricette in gara:

1. Frollini bicolore del blog La cuoca dentro
2. Ciambella di patate e cioccolato fondente – La cucina di Collefiorito
3. Cioccolatini fondenti con ripieno di cioccolato al latte – Baci di dama
4. Mattonella di cioccolato e castagne – Acqua e farina
5. Torta di cioccolato e pere – Cucchiaio di stelle
6. Crostata speziata – Dolcezze di nonna papera
7. Budino al cioccolato – Nella cucina di Ely
8. Frolla al cacao con confettura di pesche – La mia cucina
9. Tris di cioccolato – Share cooking
10. Ciambella al cioccolato – Il rifugio dell’ingordo
11. Torta nera – Share cooking
12. Crostatine al cioccolato – Share cooking
13. Torta al cioccolato con crema, nutella, pinoli e salsa di fragole – Dafne’s Corner
14. Biscotti al cioccolato – A pancia piena
15. Cuori di cioccolato bianco e mirtilli – A tutta cucina
16. Amore al cioccolato – Ghiotto di salute
17. Cioccolatini parlati a cuoricino – Le Château des gourmandises
18. Biscotti con frolla di cioccolato, nocciole e caffè – Cucchiaio e pentolone
19. Torta di cacao e gocce di cioccolato – Svolazzi
20. Gelato al cioccolato con sale e mandorle pizzute di Sicilia – Musica e cucina
21. Torta cacao e gocce di cioccolato per la colazione – Svolazzi
22. Tortino di cioccolato con cuore fondente e crema di mascarpone – Jeggy’s corner
23. Pandolce al cioccolato e noci – Dillo cucinando
24. Crostata al cioccolato – L’angolo cottura di Babi
25. Dolcezze al cioccolato – Sale in zucca
26. Ciambella all’arancia e cioccolato alla cannella – Jeggy’s corner
27. Torta pere, amaretti e cioccolato – Aroma di cacao, spezie e…
28. Biscottini al caffè – Aroma di cacao, spezie e…
29. Biscotto al cioccolato e caramello – pan di zenzero
30. Graffioni – Zibaldone culinario
31. Torta alla crema di gianduia – Zibaldone culinario
32. Tiramisù al cioccolato bianco – Zibaldone culinario
33. Sonetti – Dolciblei
34. Ciambella cioccolatosa – Dolci fantasie di Mila
35. Tartufi al pistacchio – Le ricette del bosco fatato
36. Biscottini puro cioccolato – Pan di zenzero
37. Cuori di cocco – Pasticci e Pastrocchi
38. Torta alla nocciola – Pasticci e Pastrocchi
39. Torta mimosa nera ripiena di crema al latte – Non siamo ancora alla frutta
40. Plumcake al cacao – Cooking with Marika
41. Uovo bigusto cremoso – Le ricette degli amici
42. Torta con bavarese di nocciola e mousse di cioccolato –  Cucchiaio e pentolone
43. Torta colorado – Semplicemente buono
44. Tortino cuore caldo al cioccolato – Umori in cucina

“Delizie” fuori concorso:
1. Brownies senza glutine – La mia cucina
2. Double chocolate cake – Archcook
3. Muffins di cioccolato bianco e fragole – Cucina dal mondo e non solo
4. Muffin al cioccolato – Zampette in pasta
5. Cheesecake al triplo cioccolato – Nella cucina di Laura

Come di consueto, passiamo ora ad indicare i vincitori del contest di Gennaio, dedicato alle zuppe.
Sono arrivate tantissime ricette, tutte strepitosamente valide e tutte meritevolissime di essere considerate vincitrici. Grazie, grazie e ancora grazie (lo so, sono monotona ma non smetterò mai di ripeterlo!) per il vostro supporto a questa iniziativa.
Anche questo mese mi avete messo in difficoltà quando è arrivato il momento di scegliere le ricette vincenti.

Prima di dare fiato alla trombe ecco il piccolo riconoscimento virtuale per i vincitori, il banner “blog amico di Julie“, che può essere prelevato da qui:

E i vincitori del contest di Gennaio sono…….

1. Vellutata di piselli con funghi di Marina del blog Q.c.ne
 Impossibile non restare affascinati da questa vellutata allegrissima e magnificamente presentata… la fanciullina che c’è in me si è risvegliata davanti a questo piatto variopinto! Brava Marina che viene così ufficialmente eletta amica di Julie!!!

2.  Maltagliati ai ceci di Chabb del blog Le padelle fan fracasso

Un piatto delizioso e magnificamente presentato, che mi rimanda col pensiero dritta alla mia infanzia ed ad uno dei miei piatti preferiti! Complimenti a Chabb che si guadagna la fascia di amica di Julie!

3. Minestra maritata di Assunta del blog La cuoca dentro
“La cuoca dentro” fa rima con… “la cuoca che fa centro”! Perchè è così che fa Assunta, ogni volta che propone un suo piatto, è un successo assicurato, come nel caso di questa fantastica minestra della tradizione cilentana, ottimamente rivisitata! Bravissima Assunta, la cui lista di ricette sul blog Italy for Gourmads si allunga sempre più!

4. Vellutata di spinaci di Babi del blog L’angolo cottura di Babi
 Ingredienti semplici, gustosi, ma presentati in una maniera squisitamente sofisticata con questa vellutata agli spinaci che ingolosirebbe – ne sono certa – anche il palato del bambino più schizzinoso! Bravissima Babi che sale sul podio degli amici di Julie!

 5. Zuppa di fagioli con cozze e funghi del blog Leivinvita
Come non subire il fascino di questa zuppa nella tazza, così ricca e densa di gusto? L’orecchietta poi, mi ha conquistata definitivamente! Un grazie alle amiche di Leivinvita per questa deliziosa ricetta, che ha fatto breccia nel cuore di Julie!
6. Passatelli in brodo di Donatella del blog Fiordirosmarino
Quanto attendevo una ricetta della mia cara amica Donatella! Ed ero certa che avrebbe partecipato con qualcosa di semplicemente irresistibile, come questi passatelli in brodo. “Semplici” ed “irresistibili”, appunto! Brava Donatella, ti porgo la fascia virtuale di Amica di Julie!

Proprio la vellutata che piace alla sottoscritta… Densa, ricca, confortante. Ad un primo piatto così non saprei proprio dire di no, in ogni stagione dell’anno! Brava Mary!!! Anche tu sei ufficialmente incoronata amica di Julie!
8. Ciceri e tria di Fra del blog Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri
Come si dice, Last but not least, la mia amica Fra si riconferma amica di Julie con questo piatto dalle origini antichissime la cui storia mi ha completamente conquistata! Brava Fra, ti sei proprio meritata questa doppietta!
Ancora complimenti a tutti i partecipanti di Gennaio e ora… largo al cioccolato!!!!

81 Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published.