A cena con Julie e Marek: largo alle zuppe per Gennaio e vincitori di Dicembre

A cena con Julie e Marek: largo alle zuppe per Gennaio e vincitori di Dicembre

 Per prima cosa… lasciate che rinnovi a tutti voi gli auguri per un 2012 prospero, sereno, pieno di salute e di soddisfazioni… Personalmente, mi lascio con gran piacere alle spalle un 2011 difficile e controverso, che non mi ha lasciato addosso granchè di positivo e di cui, salvo episodi sporadici, non conserverò affatto un bel ricordo…
Ma torniamo a noi…
Quanto passa in fretta il tempo!. Mi sembrava di aver lanciato solo ieri il contest di Dicembre, dedicato ai secondi di carne… Invece, sorprendentemente, è già passato più di un mese! Un mese durante il quale già molte delle ricette vincitrici del contest di Novembre dedicato alla zucca sono state tradotte e pubblicate su Italy for Gourmands e Talianska Kuchyna… Ringrazio ancora tutti per la calda partecipazione e per dare a questa iniziativa il vostro sostegno! 

Ebbene, come dicevo il mese di Dicembre si è ormai concluso… Avete passato delle feste degne di questo nome? Avete festeggiato, esagerato, fatto un po’ di strappi alle regole, come è giusto che sia in questo periodo? …
Con il mese di Gennaio arriva di solito il momento di rimettersi un po’ in carreggiata e “depurarsi” dagli eccessi vacanzieri… Ma fa davvero molto freddo, quindi non si può prescindere da piatti caldi e confortanti che ci aiutano a fronteggiare al meglio il rigido inverno.

Per questi due motivi il contest di Gennaio è riservato a loro, alle amiche zuppe, alle minestre (e minestroni), alle vellutate… Che siano sempre, vale la pena ricordarlo, 100% fatte con ingredienti e procedure Made in Italy, come prescrivono tutti i contest di Julie e Marek!

Ecco il banner del contest di Gennaio, che fino al 29 di Gennaio – data di scadenza del contest – potrete prelevare da qui o dalla colonna di destra del nostro blog.

Dobbiamo ricordare le regoline del contest? Sono tutte raccolte su questa pagina, ma riassumiamole di nuovo brevemente:
1. Valgono solo ricette 100% italiane (per capirci, niente contaminazioni internazionali!)
2. Valgono sia ricette nuove che già postate
3. Valgono solo ricette corredate da uno o più scatti fotografici
4. La gara è aperta solo a food blogger, che possono partecipare con 1, 2 o 3 ricette per ogni contest tematico!
5. Chi partecipa deve inserire il banner del contest con link a questa pagina nel post della ricetta in gara e sulla home page del proprio blog
6. Non è obbligatorio, ma ci farebbe piacere se diventaste nostri followers e se inseriste www.italyforgourmands.com e www.talianska-kuchyna.com nei vostri blog roll, per aiutarci a diffondere questa iniziativa
Cosa si vince?
La vittoria non prevede premi materiali: le ricette prescelte verranno tradotte in inglese e slovacco e pubblicate sui blog www.italyforgourmands.com e www.talianska-kuchyna.com unitamente ad alcuni scatti di vostra realizzazione.
Uhm…direi che è tutto qui… Per maggiori info vi invito comunque a dare un’occhiata alla pagina principale del contest dove l’iniziativa viene spiagata bene in tutti i dettagli.
Allora, siete pronti?! Chissà quante ricette strepitose avete già nei vostri archivi, siamo qui pronti per riceverle tutte, cucchiai alla mano! Avete tempo da oggi fino al 29 Gennaio!
Ricette in gara:
1. Zuppa di broccoletti – l’appetito vien leggendo
4. Minestra toscana – Dolcipensieri
7. Pasta e ceci alla romana – Ladycluck
9. Zuppa di lenticchie e salsiccia – I dolci nella mente
10. Maltagliati ai ceci – Le padelle fan fracasso 
12. Vellutata di patate e verza – My ricettarium
14. Vellutata di zucca e patate – Dafne’s Corner
15. Zuppa di orzo, zucca e porcini – Speck and the City
16. Vellutata di carote – A pancia piena si ragiona meglio
17. Pasta con fagioli, cozze e vongole – My ricettarium 
18. Minestra di riso alla zucca – Aroma di Limone
19. Vellutata di carote – Aroma di Limone
22. Ciceri e tria – Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri
23. Minestra maritata – La cuoca dentro
24. Vellutata di carote – Zibaldone culinario
25. Minestra d’orzo allo speck – Zibaldone culinario
26. Zuppa al vino con crostini e cannella – Zibaldone culinario
27. Maltagliati in crema di borlotti – La cucina di Esme
30. Zuppa di verza e patate – La melannurca
31. La minestra di pane – Io sono Sandra
33. Zuppa di sedano, gorgonzola e noci – Cucina dell’anima
34. Minestra invernale – Le ricette della nonna
35. Passato di verdura con crostini – Le ricette della nonna
36. Zuppa di cereali e legumi – Le ricette della nonna
37. Vellutata di zucca con le mazzancolle – Pannifricius Delicious
39. Riso e zucca – L’angolo cottura di Roby
40. Crema di carote e mela – la cucina di Monique
41. Maltagliati e fagioli – Burro e Zucchero
42. Vellutata di finocchi – Semplicemente cucinando
43. Vellutata di cavolfiore – Staffetta in cucina
44. Passatelli in brodo – Fiordirosmarino
45. Zuppa di legumi alla boscaiola – Dolcezze di nonna papera
46. Passatelli in brodo – Grazia in cucina
47. Zuppa di fagioli – Cucina e Fimo
48. Vellutata di spinaci – L’angolo cottura di Babi
49. Vellutata di ceci con gamberetti – L’angolo cottura di Babi
50. Cremosa zuppa di zucca – Una ricetta per amica 
52. Ribollita – Cooking Therapy
53. Grattini con porri e patate – Le tenerezze di Ely
54. Porrata – Il laboratorio culinario di Jeggy
55. Crema di cavolfiore con cialde di parmigiano – A little place to rest
56. Crema di patate con fagiolini e crescenza – Una ricetta per amica
57. Zuppa di farro autunnale – Una ricetta per amica
58. Zuppa di gulash – A tutta cucina
59. Maltagliati in brodo di ceci – Nella cucina di Laura
60. Il minestrone – Cucchiaio di stelle
61. Zuppa di pane e verze al forno – Cucina dell’anima
62. Vellutata di porri con gamberi e speck – La cucina dello stivale
63. Zuppa di porri e patate – Non ci resta che impastare
64. Zuppa di verza coi wurstel – L’eleganza del polpo
66. Zuppa di verza – Semplicemente buono
67. Zuppa di polpo con funghi e datterini – Kifi la cocinera
68. Pasta e lenticchie – Così cucino io
69. La stracciatella – Solo per gusto
70. Zuppa di patate e cavolo nero – Solo per gusto
71. Vellutata di zucca e amaretto – Solo per gusto 
72. Vellutata di porri e finocchio con farro – Zampette in pasta 
73. Zuppa di legumi – Passione in cucina
74. Zuppa di ceci, cime di rapa e sagnarelli – Cucchiaio e Pentolone
75. “Capporcino” – Ladies Marmalade
76. Fagioli con verdura e salsiccia – Profumo di glicine
77. Minestrone di verdura – Sapori in concerto
78. Mesciua – Leivinvita
80. Zuppa di legumi, orzo e lenticchie – Una carruba a pois
81. Minestra di patate – Chiacchiere e cucina
82. Zuppa di castagna e capesante – Cooking with Marica
Ricette fuori concorso… ma altrettanto deliziose!!!!
1. Petit Pois a l’Indienne – Otta love muffin
VINCITORI DEL CONTEST DI DICEMBRE
Passiamo ora alla proclamazione dei vincitori del contest di Dicembre, dedicato ai secondi di carne. Neanche a dirlo, anche questa volta la scelta è stata davvero difficile, tutte le ricette che abbiamo ricevuto erano davvero meritevolissime e molto invitanti. Anche una poco attratta dalla carne come la sottoscritta non ha potuto evitare di restarne deliziata! Quindi, complimenti vivissimi a tutti! I non vincitori non demordano: potranno di certo rifarsi con uno dei prossimi contest.
I vincitori che tra poco andrò ad ufficializzare, se lo desiderano, potranno pubblicare sul loro blog il banner “Il mio blog è amico di Julie e Marek”, un piccolo riconoscimento virtuale che riassume tutta la nostra gratitudine per aver preso parte a questa iniziativa!

A Cena con Julie e Marek

<center><a href=”http://mentapiperitablog.it/2011/10/25/una-novita-do-condividere-con-tutti-gli/”><img border=”0″ src=”https://lh6.googleusercontent.com/-5heiUqDzHSA/TtaTOtHdIPI/AAAAAAAABBk/Ycw1m8DN4Pg/s200/blog%252520amico%252520di%252520Julie%252520e%252520Marek.png”/></a></center>

Dunque,  i vincitori del contest di Dicembre sono……………

1. Puntine alla sarda del blog Dolci Pensieri
Una succulenta ricetta regionale meravigliosamente presentata, 100% made in Italy, che non poteva che trovare il nostro assoluto consenso! Complimenti a Serena che si guadagna il titolo di amica di Julie e Marek!
2. Filetto di manzo alle fragole del blog Zibaldone Culinario
Se è vero che le fragole non sono esattamente di stagione in questo momento, è anche vero che attenderemo impazienti la primavera per provare questo delizioso e invitantissimo filetto! Bravissima Elena, che da oggi si guadagna la fascia di amica di Julie e Marek! 
3. Arrosto di maiale in crosta con senape dolce, purea di porcini e pancetta affumicata del blog Basilico, Malva e Cerfoglio
Siamo stati stregati dalla ricchezza di gusto e di aromi di questo arrosto di maiale in crosta, che parla da solo circa la sua bontà! Siamo convinti che anche gli amici stranieri, soprattutto slovacchi, apprezzeranno tantissimo questo secondo piatto buono e originale! Bravissima Meggy, sei d’ora in avanti anche tu amica di Julie e Marek!
4. Arrosto di tacchino all’uva del blog My ricettarium
Questo piatto ha suscitato nei sottoscritti una curiosità incontenibile: questa cremina all’uva è così originale ed invitante che non abbiamo esitato un solo istante ad includere questa ricetta tra le vincitrici! Bravissima Claudia, ecco anche per te la fascia di amica di Julie e Marek!
5. Peposo alla fornacina del blog Diario di Cucina
Quando ci troviamo davanti agli occhi una specialità regionale non sappiamo dire di no. Se poi la specialità in questione viene dalla Toscana, mia terra adottiva, e si chiama Peposo…eh beh, allora è proprio impossibile non celebrarla con gli onori che merita! E’ un piacere far conoscere agli amici stranieri questa deliziosa specialità della nostra amata terra… Complimenti a Letizia per la sua doppietta e per essersi riconfermata amica di Julie e Marek!
6. Rolle di vitello al Morellino di Scansano del blog Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri
In parte per le stesse motivazioni che ci hanno portato a premiare la ricetta del peposo di Letizia, anche questa ricetta – che vede protagonista un vino delle nostre zone – non ha potuto assolutamente passare inosservata, complice anche una bellissima presentazione e l’aspetto invitantissimo di questo secondo piatto tutto da gustare! Complimenti a Fra, che da oggi si guadagna la “fascia virtuale” di amica di Julie e Marek!
7. Filetto all’aceto balsamico profumato al tartufo del blog Il cucchiaio d’oro
Un piatto elegante, gustoso e raffinato, magnificamente presentato, che ci ha conquistati fin dal primo colpo d’occhio. L’abbinamento del filetto con il tartufo è uno di quegli sposalizi perfetti a cui è davvero difficile resistere… Vivissimi complimenti a Donatella, che a questo giro è l’ultima, meritevolissima amica di Julie e Marek!
Bene! Ancora tanti complimenti ai vincitori e un GRAZIE enorme a tutti i partecipanti! Speriamo di riavervi numerosi tra noi per il contest di Gennaio!

89 Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published.