Risotto alla crema di melanzane e stracciatella (di burrata)

Risotto alla crema di melanzane e stracciatella (di burrata)

“Un risotto ti salva il pranzo e ti regala un sorriso”.
Questo è il mio motto da quando, ormai “secoli” orsono, compresi che, nonostante un indicibile amore per la pasta, la mia vera passione è rappresentata dal risotto! Eh sì, così gustoso, così avvolgente, così cremoso… E poi, “riso”… Già solo il nome la dice lunga rispetto alla sua capacità di mettermi di buon umore.
“Oggi mi sono fatta un risotto”, sembra quasi affermare di essersi divertiti un sacco, di essersi fatti una risata a crepapelle… No?! E pensare che mia madre non sopporta il risotto, ci credereste? Penso che la sua sia una forma di intolleranza all’amido, o qualcosa del genere. Due bocconi, poi le si gonfia la pancia e deve lasciare perdere, con me che puntualmente mi avvento come un avvoltoio anche sul suo piatto. Come si dice, non tutti i mali vengon per nuocere!

Quest’oggi vi regalo una versione di risotto alle melanzane e stracciatella di burrata. L’ho preparata per la prima volta poco prima dell’estate ma poi, visto il caldo tropicale che è esploso negli ultimi tempi, ho ritenuto opportuno aspettare un pochino a pubblicarla…
Un bacione cari amici e… alla prossima!

Ingredienti per 4 persone:
320 g di riso Vialone Nano
1 melanzana di medie dimensioni
50 g di stracciatella (la parte interna della burrata)
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
sale q.b.
olio evo
1 litro di brodo vegetale
1/2 bicchiere di vino bianco
timo e prezzemolo

Procedimento:

Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti. Fatela saltare in padella fino a che non si sarà ammorbidita (15 minuti circa) con olio, aglio e timo, un pizzico di sale, aggiungendo un mestolino o due di brodo vegetale, ove la melanzana si asciugasse eccessivamente. A cottura ultimata, frullate il tutto e tenete la crema da parte.
Tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere in una padella capiente fino a quando non si sarà ammorbidito. Aggiungete il riso, fate tostare per un paio di minuti, dopodichè sfumate con il vino bianco. Continuando a mescolare, aggiungete il brodo vegetale un mestolo alla volta, fino a fine cottura. Pochi minuti prima di togliere il risotto dal fuoco aggiungetevi la crema di melanzana. Mescolate bene. Prima di servire, mantecate con la stracciatella e decorate con ciuffetti di prezzemolo e qualche rametto di timo.

Per questa ricetta ho usato la buonissima stracciatella! http://www.pioggiastore.it/programmi/prodotti.php?prod=17

Buon appetito!

22 Comments

  • by Elisa, post on | Reply

    Che meraviglia questo risotto! Peccato che non riesco proprio a trovare la burrata da nessuna parte qui a CT! 🙁

  • by Claudia, post on | Reply

    uhhhh ma che bontà questo risottino! mai provata la burrata.. smackk 😀

  • by Valentina, post on | Reply

    deve essere buonissimo!

  • by °Glo83°, post on | Reply

    anche a me piacciono molto i risotti e in questa versione deve essere squsitissimo!!! 😉

  • by Mariangela, post on | Reply

    Mi associo all'ode del risotto! anche a me piace tantissimo in tutte le versioni, la tua mi tenta parecchio!!
    Buona giornata!!

  • by aTuttaCannella, post on | Reply

    Davvero invitante, poi io adoro i risotti… sarà un po' difficile invece far mangiare la melanzana a mio marito … eh…

    ilaria di ATuttaCannella!

  • by Vicky, post on | Reply

    Nooooo ieri avevo melanzane e stracciatella e ci ho fatto tutt'altro.. ad aver avuto sta dritta!!!

  • by Nani e Lolly, post on | Reply

    Che meraviglia!Molto invitante!

  • by Benedetta Marchi, post on | Reply

    niente da dire! pure io adoro i risotti e questo me lo segno subito!! un grosso abbracio cara!

  • by Lisa, post on | Reply

    Questa sicuramente la provo!

  • by Letiziando, post on | Reply

    Il cuor di burrata unito alla melanzana…evviva il risotto 😉

    Bacione

  • by Manuela e Silvia, post on | Reply

    Ciao! annche noi prepariamo una crema molto simile…e và a ruba! l'aggiunta delals tracciatella ci sembra prorpio ghiottissima!!
    baci baci

  • by fragoliva, post on | Reply

    questo risotto vale tanto oro quanto pesa… fosse anche solo per quella stracciatella golosissima!!!
    A.

  • by Donatella, post on | Reply

    Fantastico, sarà il mio prossimo risotto. Baci

  • by La cucina di Esme, post on | Reply

    Ottimo originale e semplicissimo a fare lo adoro!
    Ciao e buona serata

  • by Claudia, post on | Reply

    Adoro la pasta, ma ad un risotto così saporito e cremoso si può dire di no?! STo già sbavando davanti al monitor… 🙂

  • by Zara., post on | Reply

    Deve essere a dir poco squisito! Lo metto subito nella lista delle cose da provare a cucinare!
    Ti seguo.

  • by Tery, post on | Reply

    Sono 2 giorni che apro il tuo blog per lasciarti un WOW per questo riso e ora finalmente ci riesco!!
    Una ricetta davvero eccezionale, brava!!!!

  • by Cle, post on | Reply

    Mi sono commossa solo a leggereil titolo della ricetta.
    Purtroppo la burrata della mia amata terra non posso proprio permettermela più e mi manca d amorire… ma ogni tanto faccio delle pazzie, rischio di stare male ma mi concedo un piacere infinito….
    mamma mia che voglia!!!

  • by Ginger, post on | Reply

    Bella questa ricetta!

  • by yakika, post on | Reply

    O mio Dio che goduria di ricetta! Complimenti!!!

    volevamo avvisarvi che è partito il nuovo contest di ricette a base di latticini e formaggi L’ArTTE IN CUCINA organizzato da “A FUOCO LENTO – l’appetito vien mangiando!”
    CLICCA QUA PER PARTECIPARE

    perchè non partecipi anche tu, magari proprio con questa ricetta?

  • by yakika, post on | Reply

    WOW che bella foto e complimenti per la ricetta!

    volevamo avvisarvi che è partito il nuovo contest di ricette a base di latticini e formaggi L’ArTTE IN CUCINA organizzato da “A FUOCO LENTO – l’appetito vien mangiando!”
    CLICCA QUI PER PARTECIPARE

    Perchè non partecipi con questa ricetta?

Leave a Reply

Your email address will not be published.