Biscotti alle noci

Biscotti alle noci

Oggi è una giornata davvero uggiosa, non so da voi, ma qui in Maremma piove e il cielo plumbeo non aiuta a dimenticare che domani è lunedì ed inizierà una nuova settimana fatta di  impegni, cose da fare, stress ed altro, tutto ciò che mi terrà lontana dalla mia cucina e dal mio adorato blog! Aiutoo!
Lubo è in cucina a impastare il pane, io qui al computer a scrivervi con al mio fianco la fedele Assistente che dorme della grossa (già, perchè lei è quella che fatica di più in casa, no?! Ma lo sapete che russa pure? Voi lo avete mai visto – anzi sentito – un gatto che russa?! Pazzesco…). Penso che, visto il tempo,  la giornata di oggi sarà piuttosto casalinga… Filmetto in dvd, pizza al trancio da mangiare comodamente spaparanzati sul divano…. e questi buonissimi biscotti alle noci che mettono allegria solo a guardarli! Meno male che oggi ci sono loro a tirarci su il morale, dai!

Mària, la mamma di Lubo, ha gentilmente omaggiato noi e il nostro blog (e quindi, anche tutti voi) della sua preziosa ricetta, dopo anni trascorsi a realizzare questi biscotti per me, che puntualmente gliene facevo richiesta…E considerando che lei vive in Slovacchia e noi no, l’attesa tra una “fornitura” di biscotti e l’altra stava iniziando a diventare davvero troppo lunga… E chi ci sa stare senza?! Ora che ho finalmente la ricetta tra le sgrinfie potrò fare da me i dolcetti ogni volta che voglio ed eviterò di ossessionare Maria con le mie richieste continue! Olè! (Dite che c’abbiamo guadagnato entrambe? Anche io credo di sì!)

La preparazione di questi biscotti è davvero molto facile, con pochissimi passaggi da realizzare…
Ingredienti (per un barattolo… bello grande!):

300 g farina (più farina per la teglia)
40 g zucchero a velo
220 g burro (più burro per la teglia)
100 g noci tritate
2 tuorli
scorza di mezzo limone grattugiata
1 bustina di vanillina

Procedimento:
Mescolate la farina con lo zucchero e le noci tritate, aggiungete i tuorli, il burro morbido tagliato a pezzettini e la scorza di limone grattugiata. Amalgamate per bene finchè non otterrete una pasta compatta, che lascerete riposare in frigo per una ventina di minuti. Scaldate intanto il forno a 180° e imburrate e infarinate una teglia. Prelevate la pasta dal frigo e realizzate i vostri biscotti, con la forma che più preferite.
Infornate per 15 minuti. I biscotti saranno pronti quando avranno assunto un bel colore marroncino chiaro.
Mescolate la vanillina con lo zucchero a velo in un piatto e spolverizzate i vostri biscottini ancora caldi su ogni lato (non solo sulla superficie).
Buon appetito!

20 Comments

  • by Barbara Palmisano, post on | Reply

    che belle le sagome fatte con lo zucchero a velo…ottima idea!!!

  • by Lady Boheme, post on | Reply

    Una vera delizia e complimenti per le belle immagini!!!! Buona domenica

  • by Mari in Cucina, post on | Reply

    Questi biscotti fanno venire l'acquolina! =)

  • by Federica, post on | Reply

    Come avrei voglia di una dolce pausa con questi biscottini. Bellissime le sagome di zucchero a velo, bell'effetto. Baci, buona domenica

  • by Cinzia, post on | Reply

    Devono essere buoni e non stucchevoli! Grazie della ricetta.
    Se vuoi, passa a trovarmi
    alcaffedelapaix.blogspot.com
    Copiata la ricetta!
    Cinzia

  • by Patrizia, post on | Reply

    sono buonissimi!
    e complimenti anche per le foto!
    bacioni

  • by Cinzia, post on | Reply

    Hey, grazie di esserti segnata tra i followers del mio blog! Sei la cinquantesima, come io sono la tua cinquantesima!!! FESTEGGIAMO :-)))
    Ciao
    Cinzia

  • by lerocherhotel, post on | Reply

    Che biscotti fantastici!!! Bellissime le fotografie!

  • by Ambra, post on | Reply

    Questi li provo!!!Le noci sono qualcosa di irresistibile per me!!Baciotto!

  • by Claudia, post on | Reply

    Buonissimi con la frutta secca.. e che carini a forma di cuore!! baci e buon lunedì.-D

  • by fausta, post on | Reply

    Ciao Menta, che buoni questi biscottini! Un po' ti avranno tirato su di morale, no?
    Ti posso rispondere all'ultima domanda con un: "Non ci avete guadagnato solo voi due! Di noi che ne dite?"
    I biscotti sono la mia passione e questi me li devo segnare per il prossimo natale (li faccio solo a natale ma in quantità spropositate).
    Un consiglio spassionato. Con tutto questo burro non credo neanche ci sia bisogno di imburrare la teglia (io, per esempio, con le crostate non lo faccio e si staccano benissimo), però ti dico il mio metodo, "inventato" perché il gusto di burro sotto i biscotti non mi piaceva. Fodero le teglie con alluminio da cucina… così rimangono pulite (pronte per infornate successive; utile se nei fai grandi quantità) ed i biscotti si staccano bene (eventualmente, una volta raffreddati, l'allumio vien via divinamente).
    Un bacio

  • by sara favilla, post on | Reply

    Ciao, complimenti per il tuo blog e le tue ricette, davvero raffinate!!! Mi unisco volentieri fra i tuoi follower, con la promessa di passare spesso a trovarti! A presto!

  • by Carolina, post on | Reply

    Deliziosa presentazione… 🙂
    Ti auguro una buona serata!

  • by Stefania, post on | Reply

    Bella la ricetta e deliziose le foto, ciao

  • by Marina@QCne, post on | Reply

    Deliziosi questi biscottini, voglio provare a farli!!!!

  • by lacucinaghiotta, post on | Reply

    Hai davvero un blog piacevolissimo da leggere e da vedere, le foto sono davvero di ispirazione!
    Sono un appassionata di tè, me lo faccio spedire direttamente dall'Inghilterra e per me è molto importante abbinarci i biscotti adatti!
    Questi mi sembrano un'ottima idea per bere un bel tè Kenya!
    Saluti

    Francesca

  • by LAURA, post on | Reply

    Che bella ricetta e che bella presentazione!!!
    Buona serata

  • by Letiziando, post on | Reply

    Bella ricetta condita da una presentazione altrettanto zuccherosa e dolcissima 🙂

  • by Tiziana, post on | Reply

    Al di là del commentare i biscotti che saranno divini oltre che belli… ^_^ le foto! Sei stata grande, mi piace molto la foto del tavolo con lo zucchero a felo che fa da "pittura"!

    Bravissima,

  • by nonna luisa, post on | Reply

    Devo farti i complimenti per la presentazione delle tue ricette, le tue foto sono meravigliose!!

Leave a Reply

Your email address will not be published.