Gnocchi primaverili con crema di piselli e asparagi

Gnocchi primaverili con crema di piselli e asparagi

In casa dei miei genitori gli gnocchi hanno sempre rappresentato uno dei comfort food per eccellenza.

Li si preparava di preferenza nel fine settimana, conclusa la frenesia degli impegni lavorativi, quando si aveva più tempo di dedicarsi alla cucina e di indulgere in pranzi un po’ più lunghi. Serviti con ragù di carne, con un semplice sugo di pomodoro fresco o con una gustosa crema al gorgonzola, poco importa: ricordo sempre con affetto e un moto di irreprimibile nostalgia le mani di mamma che impastavano pazienti patate schiacciate e farina sul tavolo della cucina, gli gnocchi che si formavano uno a uno, che venivano poi tuffati in acqua bollente e che poco dopo risalivano alla superficie per essere amorevolmente raccolti e per finire il loro viaggio, prima che nello stomaco, nel condimento prescelto.

Anche oggi come allora, per me gli gnocchi rappresentano il piatto della famiglia e li porto in tavola sempre molto volentieri. Questo è stato il pranzo di oggi: dei delicatissimi gnocchi di patate preparati con farina 00 e farina integrale di farro, serviti su crema di piselli freschi e accompagnati da rondelle di asparagi croccanti. Un trionfo di primavera, pieno di gusto e di salute.

Ecco la ricetta per 2/3 persone:

 

per gli gnocchi:
500 g patate
60/80 g circa di farina (ho utilizzato una parte di farina integrale di farro e una parte di farina 00, ma potrete utilizzare anche solo o l’una o l’altra delle due farine)
altra farina per la spianatoia

per il condimento:
150 g piselli freschi in baccello
2 cucchiaiate di formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia o robiola)
una dozzina di asparagi
1 scalogno
olio evo
sale e pepe nero q.b.

Sgranate i piselli e bolliteli per alcuni minuti in un pentolino di acqua bollente con poco sale.
Scolateli e passateli in acqua e ghiaccio affinché mantengano il loro bel colore verde brillante.

Lessate le patate in pentola a pressione. Una volta cotte, sbucciatele e schiacciatele su una spianatoia. Aggiungete le farine e impastate con cura fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso. Formate con esso i classici cordoncini di 1 cm circa di diametro, dai quali ricaverete, con un coltello, tanti gnocchetti della stessa dimensione. Passateli uno ad uno sul rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta per creare le striature che tratteranno meglio il sugo.

Lavate e mondate gli asparagi, tagliateli a rondelle e fateli saltare a fuoco medio in padella con olio evo e con lo scalogno affettato sottile per una decina di minuti. Salate e pepate a piacere.

In una pentola capiente, portate dell’acqua a ebollizione. Salate e cuocetevi gli gnocchi. Via via che risaliranno alla superficie toglieteli dall’acqua utilizzando un mestolo forato e versateli in una ciotola.
Frullate i piselli con un filo di olio, con il formaggio spalmabile e con qualche cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchi. Condite gli gnocchi con la crema di piselli e con le rondelle di asparagi. Servite caldi.

Leave a Reply

Your email address will not be published.