Cannelloni spinaci, ricotta e speck

Cannelloni spinaci, ricotta e speck

Per quel che mi riguarda, ecco qui l’ultima ricetta per il mese di Novembre!

La storia di questi cannelloni nasce così: una sfoglia grezza Giovanni Rana abbandonata in frigo insieme ad un bel mazzo di spinaci freschi, a dello speck dolce e last but not least, a della ricotta freschissima di cui i gentilissimi operai del caseificio di Manciano ci hanno omaggiato alcuni giorni fa, durante la nostra visita … Ne abbiamo viste (e mangiate) davvero delle belle e, non appena avrò avuto modo di riorganizzare il gran numero di foto scattate, dedicherò un articolo speciale proprio al caseificio.


 

Ma torniamo ai cannelloni. Era stata una mattinata di impegni molto intensi e il tempo per cucinare davvero molto esiguo. Ciò nonostante, sia Lubo che io avevamo una fame da lupi e allora ho deciso di preparare dei cannelloni che mi consentissero di utilizzare tutti gli ingredienti di cui disponevo in frigorifero…
Ed eccoli qui, delicati ma anche molto saporiti. Le fettine di speck al suo interno donano loro davvero una marcia in più. Inoltre, ci abbiamo messo davvero poco per realizzarli, il che non guasta mai!

Ingredienti per 4 persone:

150 gr pasta fresca all’uovo per lasagne (in alternativa, potete realizzare delle crespelle. per la ricetta, guardate qui)
600 gr spinaci freschi
250 gr di ricotta fresca
4 cucchiai di parmigiano grattugiato + altro parmigiano per la gratinatura
1 uovo
sale e pepe q.b.
100 gr speck tagliato a striscioline


Per la besciamella:
600 ml latte
50 gr farina
50 gr burro (o margarina)
sale q.b.
noce moscata q.b.
pepe nero q.b. (opzionale)

Lavate accuratamente gli spinaci e fateli lessare in poca acqua leggermente salata. Quindi scolateli e strizzateli bene, tagliateli grossolanamente e teneteli da parte.
Lavorate la ricotta con un cucchiaio in modo da ridurla in crema, amalgamatela con gli spinaci, il parmigiano grattugiato, l’uovo intero, e lo speck tagliato a striscioline. Se desiderate, tenete alcune striscioline da parte per decorare i piatti. Salate e pepate a piacere.
Preparate poi la besciamella:
Fate scaldare il latte in un pentolino. In un altro pentolino, fate sciogliere a fuoco basso il burro e amalgamatelo poi con la farina, utilizzando una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungete al roux di burro e farina il latte ormai caldo e mescolate bene. Aggiungete il sale, la noce moscate e (se vi piace) un po’ di pepe nero macinato. Fate cuocere a fuoco basso sempre mescolando finchè la crema non si sarà addensata.
Prendete i vostri fogli di pasta fresca e riempiteli per metà (dal lato lungo) con il composto di spinaci, ricotta e speck. Arrotolateli poi in modo da ottenere i classici tubi di pasta.
Prendete una pirofila e spalmatene il fondo con un terzo della besciamella realizzata. Disponetevi ordinatamente i vostri cannelloni uno a fianco all’altro e ricoprite poi il tutto con la besciamella rimasta. Spolverizzate con una bella manciata di parmigiano grattugiato e fate cuocere in forno già caldo a 180° per 25/30 minuti circa.
Servite i cannelloni ben caldi, guarniti con qualche strisciolina di speck.

20 Comments

  • by Claudia, post on | Reply

    Buonissimi questi cannelloni.. mi piace l'idea dello speck a striscioline sia nell'impasto che come decorazione.. baci e buona giornata 🙂

  • by Letiziando, post on | Reply

    Trovo sempre spunti sfiziosi e quest'oggi pure "speedy" nella preparazione… adoro la tua cucina 😉

    Buona giornata cara

  • by raffy, post on | Reply

    che deliziaaaaaaaa!!! strepitosi…

  • by Olga, post on | Reply

    Assolutamente da rifare, io già li adoro ricotta e spinaci, ma con l'aggiunta dello speck devono essere squisite!! un bacione

  • by Sara, post on | Reply

    Me ne servirebbe una porzione ora, così, giusto per chiudere un buchino in attesa del pranzo…
    Se però ne avessi due porzioni, sarebbe anche meglio…
    Ciao, Sara

  • by Elisa, post on | Reply

    Buoni e belli colorati! 🙂

  • by Barbara Palmisano, post on | Reply

    sono troppo belli e buoni quesi cannelloni,devo provarli!

  • by Valentina, post on | Reply

    sono meravigliose!! complimenti!

  • by saretta m., post on | Reply

    Conosco quel caseificio e non vedo l'ora di leggere il resoconto! Nel frattempo mi gusto uno di questi cannelloni speedy veramente da acquolina! Baci

  • by °Glo83°, post on | Reply

    gustosissimi!!! e se sono anche così veloci mi sa che li provarò presto!!! 😉

  • by Marina, post on | Reply

    Spettacolo! è una vita che non mangio i cannelloni e mi è proprio venuta voglia…

  • by Giada, post on | Reply

    UNa bonta', e trovo la foto di una vivacita' piacevolissima!

  • by breakfast at lizzy's, post on | Reply

    Che sogno visitare un caseificio, potrei rimanerci per giorni!
    Buoni e belli questi cannelloni! 😉

  • by Benedetta Marchi, post on | Reply

    siccome sono appena tornata da una giornata in cantiere e non ho ancora pranzato i tuoi canelloni tentatori mi piacciono tantissimo!! i miei complimenti cara! un abbraccio

  • by Assunta, post on | Reply

    Da leccarsi i baffi!! 🙂

  • by Ely, post on | Reply

    Che favola…. sono deliziosi!!!!! mamma mia che spettacolo!!!! baciii

  • by v@le, post on | Reply

    buonissimi! adoro spinaci e speack insieme!
    vale

  • by Claudia, post on | Reply

    Oddio che buoni questi cannelloni! Lo speck li rende più saporiti e ci stanno benissimo con gli spinaci! Brava!

  • by Lady, post on | Reply

    che buoni i cannelloni.. ne vorrei un bel piattone qua davanti adesso!
    ciao

  • by sississima, post on | Reply

    E grazie! Ma far assaggiare qualcosina alle amiche mai eh? :-)) Un abbraccio SILVIA

Leave a Reply

Your email address will not be published.