My 7 links project… perche’ non potevo non partecipare!

My 7 links project… perche’ non potevo non partecipare!

Potevo forse perdermi l’occasione per ripercorrere un po’ la storia del mio blog, con questo delizioso 7 links project?
Assolutamente no! Per questo, non appena Letizia mi ha passato il testimone di questa staffetta non ci ho pensato due volte e mi sono messa subito al lavoro!
Non è stato facile individuare un post per ogni categoria (specialmente la scelta del “post che non ha avuto il successo che meritava” mi ha messa un po’ in difficoltà!) ma eccomi qui con il mio elenchino personale:

La ricetta dei Makisushi

Per questa categoria ero un po’ indecisa tra i makisushi (appunto) e la ricetta dei daifuku, ma poi ho optato per i makisushi… Questo è di certo uno dei post più tecnici del blog: occorreva spiegare nei minimi dettagli come realizzare un buon sushi homemade e non ho lasciato nulla al caso… Ho anche dato indicazioni su dove/come approvigionarsi on line, nel caso in cui chi volesse cimentarsi nella preparazione del sushi in casa non potesse fare affidamento su negozi etnici nell propria zona.

La torta di mele e cioccolato slovacca, che bontà. Senza dubbio, questo è il post più popolare, anche grazie alla partecipazione ad un contest molto bello e originale indetto da Il cavoletto di Bruxelles che ha come oggetto proprio le torte di mele, “The Apple cake project“. La torta è buonissima, se non l’avete ancora provata…beh, è arrivato il momento di farlo!

Che fatica piegare la pasta brisee alla mia volontà e realizzare queste cocottine! Ma alla fine si sa, chi la dura la vince! E sono saltate fuori dal forno delle tortine non solo buonissime, ma anche bellissime, che hanno deliziato occhi e stomaci della mia famiglia… rendendo la sottoscritta molto orgogliosa del risultato! Manca meno di un mese a Natale… non vi sembra che questa possa essere un’idea carinissima per uno dei vostri pranzi festaioli?!

Il post più bello, almeno per me, perchè molto sentito. Al di là delle zuppierine di pane che fanno la loro bella figura, con queste vellutate volutamente tricolore volte a celebrare il 150° della repubblica, il post trasuda tutto l’amore per la madrepatria e una forte, accorata speranza di risurrezione per un Paese come il nostro, bellissimo e con tanto da dare… Ancora mi commuovo quando lo rileggo!

Anche questo è un post molto bello e molto utile e che mi ha reso particolarmente orgogliosa (abbiamo vinto grazie a lui anche il nostro primo contest, quello di Cocogianni sulla Cucina Etnica), ma ho preferito attribuirgli l’etichetta di post più controverso perchè la prima volta che li ho realizzati i daifuku sono venuti una vera schifezza! Forse ho ecceduto con la quantità d’acqua, chissà.. fatto sta che sembravano dei fantasmini informi e anche un po’ ripugnanti…Ma anche in questo caso non ci siamo arresi e il risultato successivo è stato più che soddisfacente (e che, non si vede?!)

Prima in classifica nei motori di ricerca…The “star”! Le statistiche mi dicono che almeno una persona al giorno mi finisce su questo post attraverso google e altri search engine… Non mi pare vero, e chi se lo immaginava che una semplicissima ombrina al forno avrebbe riscosso così tanto successo?!!!

Vichyssoise al salmone

Questa è stata la ricetta con cui ho lanciato la mia rubrica in the mood for finger food: tanti deliziosi finger food abbinati alle nostre canzoni preferite. La ricetta in questione è abbinata ad una canzone che adoro e che non mi stancherei mai di sentire, This life di Mandalay. Ha avuto successo, ma forse, per il pathos e il cuore che ci ho messo nello scriverlo, mi aspettavo di più!
Ecco, missione conclusa. Vi sono piaciuti i miei 7 links?!
Passo questo testimone a chiunque di voi non lo abbia ancora ricevuto ed abbia voglia di ripercorrere in una maniera originale e simpatica la vita e la storia del proprio blog!
Buona domenica a tutti!

7 Comments

  • by Mary, post on | Reply

    Certo che no , splendida carrellata.

  • by Fabiana, post on | Reply

    Più che un ripasso per me è una gran bella scoperta, mi sa che mi ero persa parecchie pagine davvero speciali!!
    Le mini cocotte le sto già mentalmente riadattando alle mie fantasie….bravissima!

    Un saluto, Fabi

  • by Assunta, post on | Reply

    Tutte splendide preparazioni!!!
    Tantissimi complimenti! :))

  • by Letiziando, post on | Reply

    Aspettavo con gioia le tue sette delizie….davvero straordinarie tutte quante 🙂

    Buona serata

  • by Claudia, post on | Reply

    Che bella questa catena, ho appena pubblicato anche io i miei 7links! 😉 I tuoi è stato un piacere rileggerli, anche perchè molti, sfortunatamente me li ero persi! 🙁

  • by speedy70, post on | Reply

    Quante splendide ricette, complimenti!!!!!

  • by Olga, post on | Reply

    Sono veramente belli i tuoi 7 post (la cosa non mi stupisce ^^ )
    Cmq io accetto volentieri il testimone e a breve pubblicherò i miei 7 link 😀
    Buona giornata

Leave a Reply

Your email address will not be published.