Finalmente qui a casa, più precisamente in salotto accanto alla finestra, fa bella mostra di sè un alberello di Natale nuovo di zecca. Non ne avevamo più uno, quello dell’anno scorso era vecchio, troppo vecchio… ed è andato in pensione (per lo meno lui è riuscito ad andarci…ehm, ehm).
Già da un paio d’anni avevo in mente di addobbare l’albero con i famosi biscotti di pan di zenzero, con le loro adorabili forme natalizie (prima tra tutte quella del famoso omino di pan di zenzero – ahaha! come dimenticare il mitico biscottino di Shrek?!), il loro sapore speziato e la bella glassa che li ricopre. Come spesso mi accade, per pigrizia o semplicemente per mancanza di tempo, il progetto è sempre stato accantonato. Ma quest’anno non ho voluto sentire ragioni. Doveva essere il Natale del pan di zenzero e, per una volta, ho tenuto fede agli impegni.
Ho riesumato le vecchie formine di Natale della nonna che giacevano inutilizzate ormai da tempo in un cassetto della cucina. Un Santa Claus, una stella, un angioletto, un alberello di Natale, un pupazzino di neve… Nessuna traccia dell’omino di pan di zenzero. Storco il naso. Uhm, beh, tutti preparano omini di pan di zenzero, sarà il modo di differenziarsi. Volpe e uva…
Ma sentivo che mi mancava qualcosa… e cosa mi mancasse perchè il progetto pan di zenzero fosse perfetto l’ho capito entrando in un negozio di casalinghi e trovando Lui, il mio “Patatino“, ad aspettarmi solo soletto, appeso su un gancetto di metallo. Chi è patatino?? Ma è lui, l”orsetto! Non è tenero?!
E’ stato amore a prima vista. La ricetta del pan di zenzero e della glassa l’ho presa dal sito di
giallo zafferano.
Ho solo ridotto di un po’ la quantità di zucchero prevista dall’impasto: vista la presenza di miele e della glassa, già abbondantemente zuccherati di loro, questa decisione è stata decisamente azzeccata.
Ora i miei biscottini pan di zenzero fanno bella mostra di sè sull’albero di Natale e Patatino la fa decisamente da protagonista 🙂
Auguro a tutti voi e alle vostre famiglie un felice 8 Dicembre! Per gli auguri di Natale c’è ancora tempo!
14 Comments
Sono bellissimi mia cara!! Brava!!!
Sono deliziosi e "patatino" mi ha subito incantata! Buon 8 dicembre 🙂
Ma sono bellissimi e perfetti!Complimenti!Stupendi come decorazione sull'albero!
Stupendo il tuo Patatino!!!!! Un albero davvero adorabile… io non l'ho ancora fatto….. baci e buon 8 dicembre 🙂
che belle decorazioni!!! bravissima! 😉
Simpatico il patatino! 🙂 …
tesoro sono bellissimi… complimentiiiiiiii
Ma bello l'orsettino zenzerino 🙂 e che aria natalizia con queste foto!
Bravissima! hai fatto proprio bene! Domani mi cimento anche io coi biscotti pan di zenzero,anche se non ho Patatino!
Adoro i biscotti di pan di zenzero! Così porfumati, speziati…e poi sono troppo carini! I tuoi sono venuti una meraviglia! Brava!!!
I adore your 'bear' gingerbread, its a nice change from gingerbreak people.
Sono bellissimi i tuoi biscottini e Patatino è davvero tenerissimo….
Buongiorno! che meraviglia questi biscotti, non li ho mai fatti… e chissà che profumo! nel mio blog ho proposto una raccolta, "Natale … e dintorni". Vi va di partecipare con le vostre ricette? mi farebbe molto piacere. Ecco il link: http://lacucinadilisa.blogspot.com/2011/12/natale-e-dintorni.html
Grazie!
L'orsetto è troppo tenero *.*