Oh thò, guarda un po’ cosa ho trovato in un cassetto semichiuso della memoria e in un vecchio post del blog ancora salvato come bozza… certo, la foto non è delle migliori ma vale comunque a “raccontarvi” la bontà di questo piatto fresco, invitante ed assolutamente estivo…
Che siate al mare o in città, l’afa di questi giorni – per nulla placata dal temporale che si è accanito in questo momento sulla città di Milano ed aree limitrofe – e la scarsa, scarsissima voglia di consumare cibi caldi vi renderà graditissima l’idea di fiondarvi su un’insalata di polpo come questa… Un’ottima variante per chi preferisce evitare le patate che, diciamo la verità, un po’ ingolfano (specie in estate).
Ricordandovi che “O purpo se coce int’ a l’acqua soja“, come dice un famoso proverbio napoletano (che poco c’entra con il polpo in realtà, riferendosi invece a chi, mal agendo, finirà per danneggiarsi da solo)… vi auguro buona serata e, per chi di voi ancora non avesse cenato, buon appetito!
Ingredienti
1 polpo da 1 kg (o,meglio, due polpi da 1/2 kg l’uno, se disponibili)
1/2 confezione di rucola
olive nere
1 spicchio d’aglio tritato finemente
olio evo
sale q.b.
pepe nero q.b. (sia in grani che macinato)
peperoncino fresco (rosso e verde)
il succo di 1 limone
Procedimento
Immergete il polpo pulito in acqua tiepida con alcuni grani di pepe nero. Fate bollire l’acqua e da questo momento lasciate cuocere il vostro polpo per 20-25 minuti circa. Una volta cotto, lasciatelo immerso nell’acqua ad intiepidirsi, prima di estrarlo dall’acqua e tagliarlo a pezzetti.
In una ciotola sufficientemente capiente, mescolate il polpo con la rucola, l’aglio, i peperoncini freschi tagliati ad anellini e le olive. Condite con olio evo, sale, pepe e limone a piacere. Lasciate riposare per una mezz’ora circa prima di servire.
11 Comments
Evviva il polpo!!!! In qualsiasi sua versione, ottima la tua!
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmhhhh da sbranare con gli occhi. Fantastica
Complimenti
che bontà..adoro il polpo in insalata!
Uno dei miei pranzi preferiti! Il polpo, delizioso!
bella la rucola in alternativa alle solite patate!!! baci e buona giornata 🙂
Interessante l'uso della rucola, un bel piatto fresco!
Ciao, il polpo è uno di quei piatti che volgiamo sempre fare, ma che in realtà prepariamo meno spesso di quanto pensiamo! Ideale per le insalate di mare estive, con olive nere e rucola è perfetto!
baci baci
Fresca e leggera, ottima per questo periodo… 🙂
Olive e peperoncino con il polipo…notevole!
Proverò a farla per l'omone evitando l'aglio però…sono allergica ahimè!
bella fresca e colorata questa insalata, un abbraccio SILVIA
sono incatata da tutto!!!COMPLIMENTI se ti va passa da me io ti seguo!