#Purplefood: risotto ai mirtilli di Andrea… e una gran bella novità!

#Purplefood: risotto ai mirtilli di Andrea… e una gran bella novità!

Questa ricetta sonnecchia già da un po’ nel mio archivio in attesa di essere pubblicata.
E il momento di tirarla fuori dal cassetto nel quale è stata custodita finora è arrivato, vuoi perchè il caldo torrido dell’estate ha finalmente ceduto il passo ad un clima ben più mite (e si può tranquillamente pensare di tornare in cucina a preparar risotti!), vuoi perchè pubblicare una ricetta del mio boyfriend in questo momento assume un valore tutto particolare dettato dal fatto che … per quanto alcuni ci abbiano definito affrettati, pazzi, poco assennati, precipitosi… Andre ed io abbiamo preso casa e a giorni andremo a vivere insieme!
Sabato scorso abbiamo apposto una sotto l’altra le firme sul nostro primo contratto di affitto… un adorabile trilocale in una zona tranquilla e ben servita…
Giusto il tempo di allacciare le utenze, portare dentro le nostre cose e… si parte!
Che emozione….e che ansia allo stesso tempo, mamma mia!

Riflessione del giorno: da un anno che era cominciato così male non mi sarei aspettata niente di buono. Ma come dico sempre io in questi casi, quello era solo l’inizio del film, non il suo finale.
Il nostro film parte oggi, per cui…in bocca al lupo, crepi il lupo e… ciak, si gira!

😉

Risotto ai mirtilli
Ingredienti per 4 persone
360 gr risotto carnaroli
200 gr mirtilli freschi
brodo vegetale
1 scalogno
1 bicchiere di vino rosso
olio evo oppure 1 noce di burro
Procedimento
In un wok o in una pentola antiaderente dai bordi alti fate sciogliere il burro e fatevi soffriggere lo scalogno finemente tritato.  (in alternativa, usate qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva al posto del burro).
Aggiungete i mirtilli e lasciate cuocere per qualche minuto, fino a quando le bacche non avranno iniziato a disfarsi. A questo punto aggiungete il riso, mescolate e sfumate con il vino rosso. Portate in cottura aggiungendo un mescolo di brodo vegetale alla volta e mescolando frequentemente ma non ripetutamente. Finite di cuocere e servite il risotto caldo, guarnito a piacere con qualche mirtillo fresco.

La variante: a piacere, potreste anche decidere di mantecare il risotto con della robiola fresca pochi minuti prima di gustarlo, proprio come ho fatto nel caso del risotto con le fragole. E se lo provate, ditemi cosa ne pensate!

16 Comments

  • by Claudia, post on | Reply

    Bè scusami.. ma il risotto anche se ottimissimo.. passa ins econdo piano dopo questa notiza meravigliosa!! Congratulazioni.. è bellissimo andare a vivere assieme a chi ami (con tutti i pro e contro del caso)!!!! che sia un ottimissimo inizio.. un abbraccio 🙂

  • by fantasie, post on | Reply

    Auguri per la nuova casa!
    Ho mangiato il risotto alle fragole e mi piace tanto ora non mi resta che provare questo!

  • by pannifricius delicius, post on | Reply

    Davvero particolare questo risotto… mi stuzzica!
    … complimenti per la tua nuova avventura

  • by francy, post on | Reply

    tanti auguri!bel risotto,sempre molto scenografici i tuoi meravigliosi piatti!bacione!

  • by Sara, post on | Reply

    Un film bellissimo… sono contenta per te, ora però aspettiamo ricette doppie!!!

  • by Meggy, post on | Reply

    Congratulazioni!Tanti auguri e un grande in bocca al lupo per la vostra nuova avventura!Vedrai che sarà bellissimo, se penso all'inizio della mia, quasi 7 anni fa mi sembra così lontano … che idea originale questo risotto, quest'anno ho trovato pochi frutti di bosco ma la ricetta mi intriga così tanto che credo proprio mi rimboccherò le maniche ed andrò a cercare gli ultimi!Ciao e buona giornata

  • by Tina/Dulcis in fundo, post on | Reply

    che notizia bella,sono felice per voi…che meraviglia questo risotto,anche la foto del piatto finale è splendida!

  • by Al Cuoco!, post on | Reply

    L'ho fatto anche io un po' di tempo fa, anche una versione con i funghi, moooolto particolare e poi davvero scenico 🙂

  • by l'albero della carambola, post on | Reply

    Bellissima notizia: un grande in bocca al lupo per la nuova avventura. E bellissimo risotto: ci piace!
    un saluto
    simona

  • by sississima, post on | Reply

    mai provato ma mi ispira l'assaggio, un abbraccio SILVIA

  • by Elisabetta, post on | Reply

    mmm! che risotto particolare!! E in bocca la lupo per questa nuova pagina della tua vita!

  • by Giulia - Parole di Zucchero, post on | Reply

    tu vuoi andare a vivere con Andrea perche' cosi' ti preparera' tutti questi bei manicaretti, di la verita' !! 😉

  • by Marina Paris, post on | Reply

    Finalmente riesco a pubblicare il commento. Ieri per tutto il giorno non mi faceva commentare. Stupenda la novità (in bocca al lupo) e buonissimo questo risotto, coi mirtilli proprio mi mancava! un bacio

  • by SQUISITO, post on | Reply

    una ricetta che mi stuzzica molto!
    prendo nota!
    alla prossima e buona giornata!

  • by Lisa, post on | Reply

    A volte le decisioni prese velocemente sono quelle più azzeccate…tu vai a convivere… io in 6 mesi mi sono sposata! (e non ho "dovuto" farlo)… baci baci

Leave a Reply

Your email address will not be published.