Ormai è ufficiale…manca meno di un mese a Natale.
Ed in effetti è stato difficile non accorgersene, con lucette e negozi addobbati a festa già da più di un mese. Esigenze di marketing certo, che secondo me spoetizzano un po’ troppo questa festa alla quale mi sento particolarmente legata, come tutti i bambini del resto, piccoli o grandi che siano 🙂
Ma ormai ci siamo ed io non contengo più l’eccitazione! Sto già pensando a quando andare a recuperare l’albero di Natale che è rimasto in deposito a casa dei miei per iniziare ad addobbarlo…rigorosamente, guardando un cartone animato Disney! Eh già, questa è una tradizione che si perpetua fin da quando ero piccola (solo anagraficamente!), per cui guai ad interromperla!
(Ehm, ehm….messaggio alla mia genitrice: “Lo so, mamma, ti starai mettendo le mani nei capelli perchè pensi che a… *3 anni dovrei crescere un po’ – o magari quantomeno evitare di sbandierare ai 4 venti le mie piccole follie! – ma che ci posso fare se sento l’esigenza di coltivare il mio fanciullo interiore?!” chiusa parentesi!)
L’anno scorso è stata la volta della Bella Addormentata nel Bosco, quello precedente della Sirenetta, quello prima ancora è stato il turno della Carica dei 101 e poi scusate ma ormai la memoria fa cilecca per cui non riesco ad andare più indietro di così.
Quest’anno però sta capitando l’irreparabile…mi trovo esistenzialmente paralizzata davanti ad un bivio, anzi, che dico bivio, ad un trivio… il dubbio mi divora, il dilemma mi lacera, turbando le mie notti ed impedendomi di dormire sonni tranquilli. (e qui scatta la musica di sottofondo melodrammatica…..)
Ma quest’anno, che film scelgo tra:
Il problema è veramente, veramente serio…. Beh, in attesa delle vostre risposte che conto mi illumineranno come un albero di Natale, vi lascio con la ricetta di questi deliziosissimi biscotti natalizi che la mia amica Morena, maremmana doc dal cuore dolce, ha voluto condividere con me e con voi… E già altre prelibatezze sono in arrivo quindi stay tuned!
Ingredienti:
500 gr farina
1 uovo
110 gr zucchero a velo
300 gr burro
1 tuorlo o un goccio di latte se si ha intenzione di spennellarli (ma non è indicato per i biscotti da decorare)
Per i biscotti:
Mescolate insieme farina e zucchero. Aggiungetevi il burro sciolto a bagnomaria, sbattete leggermente l’uovo e aggiungetelo al composto. (Potrete lavorare l’impasto a mano che avvalendovi di una impastatrice). Stendete la pasta con un mattarello e ricavatene i biscotti con le forme che preferite.
Cuocete i vostri biscotti in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti (devono rimanere chiari).
Per la ghiaccia:
1 albume e 200 gr circa di zucchero a velo
una goccia di aceto o succo di limone (proprio una goccia) per renderla lucida
coloranti alimentari
Mescolate albume e zucchero a velo setacciato insieme ad un goccio di aceto o di limone fino a che non otterrete una ghiaccia compatta (cioè della consistenza di una meringa).
Utilizzate dei coloranti alimentari (disponibili sia in polvere che in gel) per colorare la ghiaccia a vostro piacimento e decoratevi i vostri biscotti.
13 Comments
Allora io se fossi in te mi guarderei La principessa e il ranocchio! è un gran passo avanti per la disney perchè la principessa è di colore e il suo principe no! oppure andrei sul piu classico dei classici….la bella e la bestia!!! <3
Io opterei per la spada nella roccia…troppo simpatico merlino 🙂
peter pan…tutta la vita!
ottimi dolcetti cara…..sei stata bravissima!
bacione grande
Caxxarola è serio si.. dobbiamo risolverlo… io direi Biancaneve!!!!!!!!! quanto mi piace la tua tradizione.. io solitamente lo faccio con sottofondo di canzoni di Natale… nè che stia meglio di te eh.. alla veneranda età di 37!.. e tu? *3 che?????? Bellissimi invece i tuoi biscottini così pazientemente decorati.. complimenti.. baci .-)
Anche io amo questo periodo dell'anno e non vedo l'ora di mettermi a fare dei biscottini come i tuoi 😉
X quanto riguarda il dilemma…beh…bel dilemma, io cmq opto x la spada nella roccia!
:):):)
La spada nella roccia…senza ombra di dubbio! 🙂
Nessun dubbio sul film: Biancaneve 🙂
Belli i tuoi biscotti decorati hanno proprio l'aria natalizia! Un abbraccio e buon we
PS: se ti va aggiorna la blog roll con il mio nuovo indirizzo del blog 😉 baci
I biscottini son troppo belli e sicuramente anche buonissimi. Per la scelta del film non è una questione di poco conto, ma forse anch'io propenderei per la spada nella roccia 🙂
bacioni e auguroni in anticipo
la scena della sfida tra mago merlino e la maga magò per me non ha prezzo, e poi c'è Anacleto che mi fa morir dal ridere.
Però la magia e il sogno dell'isola che non c'è ha sempre un certo fascino. Quindi decidi un po in base al mood in cui ti trovi: se vuoi ridere La spada, se vuoi sognare Peter Pan.
(Biancaneve quest'anno non mi va)
Ciao voto Peter Pan ma vorrei accompagnare la visione con i tuoi biscotti!
anche io tra poco sarò alle prese con l'albero di Natale, però lo faccio con il sottofondo di musiche natalizie.
Se vuoi un mio parere per il tuo addobbo sceglierei Biancaneve. Buon week end ciao kiara
biscotti fantastici, complimenti!! Un abbraccio SILVIA
Carissima, è un bel po' che non passo di qua, allora mi faccio perdonare con un consiglio intelligente.. Io adoro i film Disney, fossi in te mi affiderei al momento, cioè vedi cosa quel giorno ti ispira di più (io da piccola ero dipendente dalla spada nella roccia ma anche gli altri due sono capolavori)
Anche se forse rispetto a quando lo hai scritto questo post lo hai già fatto l'albero.. Va bè, dettagli.. ANche io sto biscottando, mi sa che è l'atmosfera 🙂
:**