La primavera non è ufficialmente arrivata ancora, ma già il ciel ne odora.
Qui in campagna dove vivo (eggià, non sono più una cittadina, ormai) sbocciano fiori, canticchiano uccellini, i prati si macchiano di margherite ed altri germogli spontanei che gridano all’unisono “evviva, evviva, la primavera è qui!“. Un po’ come l’allergia, che ci si accompagna ogni anno, irrinunciabilmente.
Spalanco la finestra che si affaccia sul balcone. Esco, respiro a pieni polmoni e osservo il basilico rigoglioso che emana il suo soave profumo, la salvia che si erge orgogliosa verso il cielo. E mentre il rosmarino se la passa male e langue, un po’ come la bionda nei film dell’orrore, la mentuccia cresce che è una meraviglia, perchè la menta si sa, è vispa e vivace, non si piega e non si spezza, un po’ come me, insomma. 🙂
Dopo questa parentesi/sviolinata autocelebrativa, passiamo alla ricetta di oggi.
Una ricetta italianissima nei sapori e negli ingredienti, che ha un po’ l’aspetto di una ricetta orientale.
Quella dei noti involtini primavera. Ad affermare con forza l’italianità della preparazione, un pecorino che ti si scioglie in bocca per la sua bontà. Letteralmente. Racchiuso in uno scrigno di pasta sfoglia. Buona e burrosissima, come piace a noi.
Ormai non starete più nella pelle, quindi passiamo alla ricetta.
Distribuite le verdure al centro di ogni rettangolino, lasciando scoperti i bordi. Aggiungete ora anche il pecorino a pezzetti. Ripiegate i bordi verso l’interno, partendo prima da quelli dai lati più corti e procedendo, infine, con quelli dai lati più lunghi.
10 Comments
Che bella idea! All'italiana tutto è più buono!
Se ven buenìsimos sus rollos super,concuerdo con Alebino,abrazos.
hai ragione non sto più nella pelle e non solo perchè è arrivata la primavera (è in arrivo l'estate!!!!! Yuppie!!!) ma anche perchè ho deciso che proverò i tuoi involtini!! Appetitosissimi, che acquolina!!! Un bacione
strepitosa questa ricetta!!!!
Quest'idea mi piace tantissimo! 🙂 non ci avevo mai pensato
Marco di Una cucina per Chiama
anche la mia menta sul balconcino è rigogliosa, amo la primavera! bellissimi i tuoi fagottini, sfiziosi 🙂
ciao!
Buonissimi questi involtini, molto primaverili!:)
A presto
Vale
Mai provati gli involtini primavera ma questi ci ispirano parecchio 🙂
semplici e sfiziosi, e poi non sono fritti, vuoi mettere? 🙂
veramente sfiziosi questi involtini "all'italiana"!! Un abbraccio SILVIA