Eppure, io ai voli di fantasia, alle fiabe, agli entusiasmi tipici dell’infanzia, non sono mai stata in grado di rinunciare (ho pure fatto diventare La bella Addormentata una food blogger, vedete un po’ voi). Anche questa volta non mi sono smentita: mentre preparavo questa merenda leggera, bianca come la neve e rossa come una rosa, ho pensato alla fiaba di tutte le fiabe, alla principessa di tutte le principesse, ad un fiore cui il tempo sottrae i petali uno ad uno, lasciandoli scivolare su un soffice manto di candida neve fresca… ora, tralasciando immagini suggestive e poetiche, non vi sembra ovvio, scontato, ASSOLUTAMENTE LAMPANTE, che questo dolce al cucchiaio assomigli in maniera inequivocabile a Biancaneve?! Non ditemi che non ci avevate pensato pure voi, eh, che non ci credo
Prima, però, lasciate che colga l’occasione per dirvi che Menta Piperita si prenderà una piccola pausa, ma che tornerà ai primi di settembre bella vispa e arzilla come sempre (e chi m’ammazza a me?!)
Quindi, in super mega anticipo rispetto a tutti gli altri, vi auguro una buonissima estate: fatene buon uso!
d’acacia (o millefiori)
Procedimento:
In un pentolino, scaldate a fiamma bassa il miele e scioglietevi l’agar agar, avendo cura di mescolare accuratamente per evitare che si formino grumi. Mescolate il miele allo yogurt e porzionatelo all’interno di 4 bicchieri.
Lavate e asciugate le fragole, tenendone da parte 4 per la decorazione. Private le fragole del loro ciuffetto verde e frullatele insieme allo zucchero di canna e ad un pizzico di cannella in
polvere. Scaldate in un pentolino (sempre a fiamma bassa) il succo di fragola e fatevi sciogliere all’interno un cucchiaino di agar agar in polvere. Quando tutto l’agar agar si sarà sciolto, togliete dal fuoco e mescolate fino a che il composto non inizierà ad intiepidirsi. Distribuite la gelatina alle fragole sulla crema allo yogurt e riponete in frigo per un paio d’ore a far addensare. Servite la crema allo yogurt guarnita con le fragole lasciate precedentemente da parte e con foglioline di menta fresca.
One Comment
Un dessert golosissimo!! Brava!