Gufotto il risotto

Gufotto il risotto

risotto , bambini , ricette

In questi giorni, dopo il grande annuncio di venerdì scorso, si vive di attesa.
Ebbene sì, per chi ancora non lo sapesse (pochi, credo, poichè penso di averlo detto anche ai sassi) il mio libro”Fiabe al rovescio” sarà disponibile a breve, manca poco ormai, per cui dobbiamo solo armarci di pazienza ancora per un po’! Ma non dubitate, sarà mia premura annunciarne l’uscita ufficiale in libreria con la solita compostezza, per cui molto difficilmente ne rimarrete all’oscuro.

Fino ad allora, cercate di contenere l’entusiasmo dei vostri pargoletti distraendoli con ricette come questa.

Un risotto buono che farà loro anche tanto bene (ma questo meglio non dirglielo, perchè è cosa nota quanto il concetto “è buono e ti fa bene” alle nostre amate creaturine puzzi un po’ di fregatura).

Gufotto è stato preparato con una deliziosa crema di peperoni rossi e gialli e decorato con uova ed olive taggiasche (che ne costituiscono gli occhietti), carotine al posto delle zampette, broccoli come alucce. Per il ramo, potrete tranquillamente utilizzare un pezzetto di gambo del broccolo, che non verrà mangiato, ma che fungerà solo da decorazione.

La ricetta del risotto? Eccola!

Ingredienti per 4 persone:

300 gr di riso Carnaroli o Vialone Nano
brodo vegetale q.b.
olio extra vergine di oliva
1 peperone rosso di piccole dimensioni
1 peperone giallo di piccole dimensioni

per la composizione:
broccolo bollito + una sezione di gambo
1 carota
un uovo sodo
olive taggiasche

Lavate i peperoni, tagliateli a metà e privateli dei semi. Tagliateli poi a listarelle sottili e fateli cuocere in padella con poco olio extra vergine di oliva fino a quando non si saranno ammorbiditi (a tal fine, aggiungete un po’ di brodo vegetale in cottura).
Quando i peperoni saranno pronti, frullateli fino ad ottenere una crema liscia che terrete da parte.
Preparate intanto il risotto: fate tostare il riso in una capiente padella antiaderente con due cucchiai di olio extra vergine d’oliva, quindi procedete nella cottura aggiungendo un mestolo di brodo vegetale alla volta e mescolando di tanto in tanto.
Due minuti prima che il risotto sia pronto unitevi la crema di peperoni. Amalgamate per bene, quindi togliete dal fuoco. Lasciate riposare fuori dal fuoco un paio di minuti affinchè il risotto si addensi un po’.

Prendete un piatto di portata sufficientemente grande per realizzare la vostra composizione. Usate un coppapasta rotondo che riempirete di risotto, per creare il corpo del vostro gufotto. Sulla testa applicate con un cucchiaio due triangolini di riso, che costituiranno le orecchie.
Ricavate dalla carota due rondelle, dalle quali taglierete via due piccoli triangolini (come mostrato in foto).
Tagliate a fette l’uovo sodo ed utilizzate due fette centrali di medesimo diametro per realizzare gli occhi. Intagliate con un coltello una piccola oliva taggiasca e staccate la polpa dal nocciolino, per ricavarne le pupille.
Componete ora il Gufotto, aggiungendovi le zampe-carote, gli occhi-uova, le alucce-broccolo e sistemando al di sotto delle zampette una sezione di gambo di broccolo, che fungerà da ramo.
Spero che questa idea piaccia a voi e ai vostri bambini! Buon appetito!

3 Comments

  • by Eleonora Gambon, post on | Reply

    Ma sai che questi piatti sono bellissimi, ispirano una tenerezza infinita! Voglio provare a farli anche per i miei bimbi!

    • by Menta Piperita, post on | Reply

      Grazie Eleonora! Fammi sapere se dovessi ricreare alcune delle mie ricettine, mi fa piacere! 🙂 intanto io farò correre la fantasia per offrirvi presto qualche altra buffo piattino! Un abbraccio

  • by Manu, post on | Reply

    E' tenerissimo!
    Un abbraccio

Leave a Reply

Your email address will not be published.