A cena con Julie e Marek: la zucca protagonista del contest di Novembre

A cena con Julie e Marek: la zucca protagonista del contest di Novembre

Ci siamo! Partono da oggi i contest tematici “A cena con Julie e Marek“, dei quali vi avevo già dato alcune anticipazioni in questo post.

La finalità dei contest è quella di selezionare, mese dopo mese e contest dopo contest, tante gustose ricette rappresentative della nostra italianità, che verranno tradotte in inglese e slovacco per essere pubblicate sui blog www.italyforgourmands.com e www.talianska-kuchyna.com. Molti sono gli amici stranieri che seguono i nostri blog ma spesso vengono ostacolati da motivi di scarsa comprensione linguistica. Quindi, perchè non collaborare tutti insieme per creare il più bello dei ricettari in lingue diverse dalla nostra e coinvolgere in quella che è la nostra grande passione tanti amici stranieri?

1. TEMA DEL MESE
Il tema del mese, come anticipato nel titolo del post e come noterete dal banner del contest mensile che vedete qui sopra (e che fino al 27 di Novembre sarà prelevabile dalla colonna qui a destra sul nostro blog) è questo meraviglioso ortaggio, la zucca. Largo quindi a primi piatti, secondi, contorni, pizze e torte salate, dolci, antipasti, creme…etc…etc… Insomma via libera a tutto ciò che di più succulento e prelibato si può preparare con questo straordinario frutto della terra.
2. RICETTE AMMESSE

a. Sono ammesse al contest solo ricette rappresentative della nostra italianità: ciò può voler dire ricette della tradizione locale e regionale così come ricette di vostra invenzione o legate alle vostre tradizioni familiari…insomma, date pure sfogo alla vostra fantasia, purchè la matrice sia italiana al 100%!

b. Sono ammesse sia ricette nuove che già pubblicate, con il limite di 3 ricette per blog: andate quindi a rovistare tra i vostri ricettari, sono sicura che ci sono già diverse ricette che attendono di essere condivise!
c. Sono ammesse solo ricette di food bloggers corredate da uno o più scatti fotografici: oltre che all’accuratezza e alla qualità della ricetta proposta sarà valutata anche la qualità delle immagini che l’accompagnano.

3. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
a. Tutti gli amici food blogger che lo desiderano potranno, da oggi fino al 27 Novembre,  inviarci fino a 3 ricette che prevedano l’utilizzo di questo ortaggio, lasciandoci il link della ricetta come commento a questo post.
b.Se parteciparete ai nostri contest, è segno che questa iniziativa vi entusiasma così come entusiasma noi… E’ per questo che vi saremmo molto grati se ci aiutaste a condividere questo progetto inserendo nei vostri blogroll le URL di www.italyforgourmands.com e www.talianska-kuchyna.com ! Se poi vi fa piacere, saremmo ben contenti se voleste diventare lettori fissi di Menta Piperita & Co., a voi la scelta! 
c. I partecipanti dovranno pubblicare sulla home page del loro blog e sul post di ogni ricetta in gara il seguente banner, con il link a questa pagina.

4. RICETTE VINCENTI
Ogni mese selezioneremo un numero variabile di ricette (da un minimo di 5 ad un massimo di 8) tra quelle che giudicheremo le più interessanti. Queste ricette verranno tradotte in lingua slovacca e in lingua inglese verranno pubblicate rispettivamente sui siti www.talianska-kuchyna.com e www.italyforgourmands.com, insieme ad una o più foto di vostra realizzazione. Il post conterrà sempre la menzione dell’autore della ricetta e il link al vostro blog. (Precisiamo che, per non creare differenze tra una ricetta e l’altra, la traduzione destinata ai siti www.italyforgourmands.com e www.talianska-kuchyna.com non verranno indicati nomi/link ad aziende sponsor, ove previsti nella versione italiana).
Via via i bloggers le cui ricette sono state prescelte verranno elencati (sempre con un link diretto al loro blog) nelle pagine “Our friends e Naši priatelia.


5. E CHI HA GIA’ UN BLOG BILINGUE?
Possono partecipare alle gare tematiche anche quei blog che prevedono, accanto all’italiano, una versione inglese e slovacca: l’unica differenza è che in questo caso per la lingua già esistente non si prevederà una nuova traduzione, ma un link al post originario.



6. PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI

Le ricette vincitrici verranno proclamate al termine del post che annuncerà la successiva garà tematica. Quindi restate sempre “sintonizzati” per sapere se la vostra ricetta è tra le prescelte!

7. PER TUTTO QUELLO CHE QUESTO POST NON DICE…
vi rimandiamo alla lettura di questa pagina, dove viene spiegato tutto nei dettagli. E se avete ancora dubbi, indicateceli con un commento a questo post e risponderemo al più presto! Per il resto, diamo il VIA al primo contest tematico dedicato alla zucca: attendiamo con gioia le vostre ricette!

RICETTE IN GARA:

1.  Ravioli con crema di zucca e zafferano – L’amaranto e il melograno
2.  Cake di orzo alla zucca e cannella – Breakfast at Lizzy’s
3.  Tortine di zucca con fantasma – Divertirsi mangiando
4. Risotto alla zucca affumicato – La cuoca dentro
5. Bigoli mori con bottarga passatina e dadini di zucca – Dalla cucina di Jo
6. Torta dolce di zucca – Kitchen for happiness
7. Millefoglie con crema di zucca – La cucina di Momique
8. MIllefoglie di cotechino e puree di zucca e patate – La cucina di Monique
9. Treccine di zucca – Lo zibaldone culinario
10. Vellutata di zucca e yogurt con striscioline di speck di montagna – Pasticci Gourmet
11. I cappellacci di Ferrara – Pasticci Gourmet
12. Pennette con zucca, caprino e pistacchi – My ricettarium
13. Scialatielli integrali con crema di zucca – My ricettarium
14. Risotto con zucca e patate – My ricettarium
15. Parmigiana di zucca ottobrina – Diario di Cucina
16. Pan torciglione di zucca – Diario di cucina
17. Calamari ripieni – Diario di cucina
18. Gnocchi di zucca con fonduta di fontina e speck croccante – La Pasticcioneria
19. Stella di gnudi di zucca e baccalà con porri e bottarga – Poveri ma belli e buoni
20. Risotto di Halloween – Le delizie della mia cucina
21. Lasagne con zucca, provola e briciole di salsiccia – Cucina e fimo
22. Involtini ripieni di zucca al profumo di mugo – La banda dei broccoli
23. Risotto alla zucca con ricci di mare – La apple pie di Mary Pie
24. Zuppa di zucca – Minicuoca91
25. Risotto con la zucca gialla – Minicuoca91
26. Zucca farcita e impanata – La dolce vita
27. Gnocchi di saraceno con brunoise di zucca, fonduta e noci – L’appetito vien leggendo
28. Risotto con zucca, caprino e speck croccante – L’appetito vien leggendo
29. Mostarda alla zucca – Cucinare… la mia passione
30. Risotto alla zucca – Nella cucina di Laura
31. Risotto alla zucca, fontina e semi di papavero – Dolcipensieri Blog
32. Vellutata di zucca – Per un pugno di capperi
33. Vellutata di zucca con noce moscata – Le delizie della mia cucina
34. Involtini di verza con ragù di zucca – Dolcipensieri Blog
35. Filetti di maiale con zucca e aceto balsamico – In cucina con Gioia
36. Risotto zucca e salsiccia – In cucina con Gioia
37. Gnocchi della Val d’Ossola – Zibaldone culinario
38. Cavatelli in delizia di zucca, funghi porcini e mascarpone – La cuoca dentro
39. Filetto di manzo alla zucca in crosta di pane – Le mie nuvole di panna
40. Torta salata di zucca e zola – Speck and the City
41. Spezzatino autunnale nella zucca – La Apple Pie di Mary Pie
42. Straccetti di maiale con zucca e cipolla – Cucinare…La mia passione
43. Vellutata di zucca e lenticchie rosse – Lady Cluck
44. Pane carasau e zucca con ragù bianco – L’eleganza del polpo
45. Ravioli con la zucca alla crema di funghi –  Mirtillo Blu
46. Pasta ripiena di zucca – Divertirsi mangiando 
47. Vellutata di zucca – Piaceri della mia cucina
48. Champignon ripieni di zucca – Pane e pomodoro
49. Risotto di zucca – Zampette in pasta
50. Patatosa zucca gratinata – Sale e coccole
51. Gnocchi di patate, zucca e farina di castagne – Voglia di cucina…voglia di sognare
52. Tortini di risotto alla zucca – Doc Photo Cook
53. Crema di zucca, piselli e riso nero – BigShade
54. Crema di zucca con cestino croccante di cavolo nero – Le mie nuvole di panna
55. Babà alla zucca con chantilly di ricotta e mostarda di agrumi – Le mie nuvole di panna
56. Pasta zucca, ricotta e rosmarino – Zibaldone culinario
57. Ravioli di zucca – Sapori di casa
58. Penne rigate con zucca e patate – Il mio saper fare
59. Zucca gialla che accompagna il riso nel forno – Il mio saper fare
60. Arancini zucca, scamorza e speck – In cucina con Gioia
61. Tortelli di zucca alla mantovana – Ricette di cultura
62. Marmellata di zucca – Chiacchiere & Cucina
63. Muffin con cuore di marmellata di zucca – Chiacchiere & Cucina
64. Farinata di zucca –  Chiacchiere & Cucina
65. Soufflè di zucca e patate rosse – A tutta cucina
66. Spaghettoni con crema di zucca e vongole piccanti – Il laboratorio culinario di Jeggy
67. Margherite di zucca e patate al sugo di funghi porcini – Profumo di glicine
68. Riso legumi e zucca – Profumo di glicine

68 Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published.