Gnocchi “ripieni” alla sorrentina

Gnocchi “ripieni” alla sorrentina

Adoro gli gnocchi alla sorrentina. Ottimi con la mozzarella fiordilatte e un buon sugo al basilico. Ma io cosa ci devo fare, devo sempre operare le mie modifiche e rendere le ricette sempre un po’ più personali.
Le particolarità di questi gnocchi sono due: la prima, è la presenza della scamorza affumicata al posto della mozzarella fiordilatte e la seconda è il fatto che il formaggio è dentro lo gnocco e non sopra. Questo fa sì che la scamorza (ma voi potrete tranquillamente utilizzare la mozzarella, come da tradizione) si fondi deliziosamente all’interno, rendendo ogni boccone una vera goduria!



Ingredienti per 3-4 persone (equivalenti a 30-35 gnocchi, più grossi di quelli non ripieni):

Per gli gnocchi:
500 g patate
100 g farina 00
sale
200 g scamorza affumicata (o mozzarella fiordilatte, ben scolata dalla propria acqua)

Per il condimento:
passata di pomodoro
basilico
1 spicchio d’aglio
sale q.b.
pepe q.b.
parmigiano grattugiato

Procedimento

Bollite le patate con la loro buccia. Intanto tagliate la scamorza a cubetti. Quando le patate si saranno ammorbidite, scolatele e sbucciatele. Schiacciatele con uno schiacciapatate e versatele su una spianatoia. impastatele con un po’ di sale e la farina, fino a che non otterrete un impasto morbido e asciutto. Cospargete la spianatoia di altra farina e infarinatevi leggermente anche le mani. Prelevate una piccola quantità di impasto, che lavorerete fino ad ottenere una pallina. Schiacciatala leggermente con il pollice, in modo da creare una cavità come mostrato nella foto qui sotto:

Riempite la cavità con un cubetto di formaggio e richiudete la pallina molto accuratamente, facendola scorrere tra le vostre mani. Continuate ora con il resto dell’impasto, in modo da ottenere tante palline della stessa dimensione (diciamo della grandezza di un pomodorino!).

Preparate intanto la salsa di pomodoro: fate soffriggere in padella uno spicchio d’aglio tagliato a pezzetti con poco olio evo. Aggiungete la salsa di pomodoro, il basilico sminuzzato e regolate di sale. Fate cuocere fino a che la salsa non si sarà addensata. Spegnete il fuoco e lasciate riposare.

 

Prendete una pentola capiente, riempitela d’acqua e portatela ad ebolizione. Salate l’acqua e tuffateci i vostri gnocchi un po’ alla volta. Torneranno in superficie dopo 4/5 minuti circa. Raccoglieteli con una schiumarola e versateli via via in padella, mescolandoli con la salsa di pomodoro. Accendete intanto il forno con la funzione grill a 220°.
Porzionate gli gnocchi in pirofile monodose oppure versateli tutti in un’unica pirofila. Spolverate di parmigiano grattugiato e, se vi aggrada, con del pepe nero. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura infornate gli gnocchi per 5/6 minuti circa. Servite gli gnocchi caldi.

 

Per questa ricetta ho utilizzato: http://www.pioggiastore.it/programmi/prodotti.php?prod=28

26 Comments

  • by °Glo83°, post on | Reply

    che meraviglia!!! bellissimi, buonissimi e genialissimi!!! complimenti anche per la pazienza! 😉

  • by Claudia, post on | Reply

    Ma che buoni ripieni!!!!! smackk

  • by cuoca gaia, post on | Reply

    Che belli!!! Buonissimi anche 🙂

  • by Mary, post on | Reply

    cHE BELLA RICETTA SQUISITA

  • by SpirEat, post on | Reply

    Già adoro gli gnocchi, in più questi hanno anche il ripieno… meglio di così!

  • by Claudia, post on | Reply

    Oddio che bontà! Adoro gli gnocchi, ma ripieni non li ho mai fatti…sono veramente peccaminosi…così filanti, saporiti…mmmmh, da svenire!

  • by Ely, post on | Reply

    MERAVIGLIOSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII mamma mia chissà che bontà!!!!!!! una favola! grazie mille per avert partecipato!!!!! un bacione Ely

  • by Patty, post on | Reply

    La tua ricetta è veramente meravigliosa. Quelle palline poi così perfette da sembrare piccoli coralli commestibili. Bravissima. Un bacio, Pat

  • by Barbara Palmisano, post on | Reply

    una golosità dal "cuore" d'oro!

  • by Lui e Lei in cucina , post on | Reply

    meravigliosi!
    ciao
    Valeria

  • by Letiziando, post on | Reply

    Già quando vedo gnocchi ho gli occhi a cuore, se poi li fai pure ripieni di scamorza allora svengo. Sempre al top le tue ricette, come del resto le foto:)

    Buona serata

  • by saretta m., post on | Reply

    Una pazienza certosina per prepararli che dev'essere inversamente proporzionale alla velocità con la possono essere fatti sparire…Golosissimi questi gnocchi e ti dirò che la scamorza mi convince molto :-)! Un bacio

  • by La cucina di Esme, post on | Reply

    Gnocchi ripeni ?! una goduria !!! Io non conoscevo l'esistenza di questa ricetta e non riesco ad immaginare la pazienza e il tempo che ci vuole per prepararli, so solamente che vorrei tanto mangiarne un piatto !!!
    baci
    Alice

  • by Vera, post on | Reply

    Che piatto davvero golosissimo!!!!Non ho ancora fatto colazione e mi ha fatto venire una fame!!Peccato capitale Gola senza dubbio!;)baci
    Vera

  • by Babs, post on | Reply

    si chiama santa pazienza. la tua. di riempire gnocchi 🙂
    complimentissimi!
    ciao
    b

  • by Deborah, post on | Reply

    Che spettacolo!!!! Davvero deliziosi, perfetti e golosi!

  • by carla, post on | Reply

    sono buonissimi!!!

  • by Elisa, post on | Reply

    Wow… spettacolari davvero!!! Devo provarli quanto prima!

  • by Lapappalpomodoro, post on | Reply

    Ricetta spettacolare per l'originalità, per la qualità delle foto, per la gradevolezza all'occhio ma senza dubbio anche al palato.
    Proverò certamente a farli.
    Bravaaaaaaa.
    Ciao Silvia

  • by sere, post on | Reply

    sono meravigliosi, così rotondi cicciottini, praticamente perfetti. Ci si può giocare anche a biglie. o appenderli all'albero di Natale. o userli per fare una collana. Sei bravissima! mi unisco ai tuoi lettori!

  • by Kiara, post on | Reply

    Ma che splendore cara! Sono PERFETTI! Manco Giotto sarebbe stato in grado di farli così tondi! E chissà che buoni… mhmhmhhm ho di nuovo fame per colpa tua! ;-D

  • by Sara, post on | Reply

    perfetti!! complimenti :))! Gli gnocchi sono la mia specialità, questi cosi però mi mancavano :))! a presto

  • by Sar@, post on | Reply

    Stupendi, un piatto unico davvero gustoso… perfetti anche nella forma! 😉

  • by sississima, post on | Reply

    Che buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e sono giganti! Un abbraccio SILVIA

  • by ilcucchiaiodoro, post on | Reply

    Davvero stupendi! Altro che quelli che si trovano in frigo nei super :((

  • by Luisa, post on | Reply

    già gli gnocchi sono una bontà che amo particolarmente.. me li fai pure ripieni!! :-).. fatti in casa poi!! che meraviglia! mi unisco trai tuoi lettori.. mica posso perdermi queste prelibatezze, no? ciao apresto

Leave a Reply

Your email address will not be published.