Odio andare dal parrucchiere.
E ora non me ne vogliano le mie parrucchiere preferite che mi seguono, poichè loro in questo non c’entrano nulla! E’ proprio un mio limite questo, fin da quando ero bambina.
L’idea di sedermi lì su quelle poltroncine ad attendere il mio turno, con intorno alcuni individui mummificati con la testa fasciata, incastrata sotto un grosso casco, è una di quelle cose che mi dice: stai buttando via il tuo tempo (che poi non è che venga sempre speso meglio, intendiamoci! ahah!).
Certo, bello vederti in giro con quei capelli privi di forma e pieni di doppie punte!, diranno alcuni. Ed hanno perfettamente ragione! Vuoi mettere la soddisfazione di vedersi riflessa nello specchio con una testa come Dio comanda?!
Però, però… Dove c’è una regola, si sa, esiste anche un’ eccezione: una delle ultime volte che mi sono recata dal parrucchiere armata di tanta pazienza, ho addocchiato una simpatica rivista di cucina contenente alcune adorabili ricette, di quelle veloci-veloci che piacciono tanto a me. Tra le altre, quella che ha colpito maggiormente la mia attenzione è stata la ricetta di queste crepes di farina integrale allo yogurt, che nella variante originale prevedevano un ripieno di zucchine e formaggio di capra… Non ci crederete, ma ho subito sfoderato dalla borsetta il mio cellulare per copiare la ricetta. Scrivi, scrivi, correggi, scrivi…. che poi, al momento di farla, ho operato le mie solite modifiche… Beh, ero talmente impegnata da non accorgermi che nel frattempo era arrivato il mio turno! Un simpatico modo per colmare l’attesa!
Ora non me ne vogliano, oltre alle parrucchiere, nemmeno gli editori della rivista, di cui non ricordo assolutamente il nome… forse qualcosa tipo “Chi cucina”?… Chissà…chiedo venia…
Fatto sta che questa preparazione semplicissima ci ha deliziato il palato e mi ha fatto venir voglia di tornare al più presto dal parrucchiere! I miracoli del food!
Ingredienti per 4 persone, che equivalgono a 8 crepes (realizzate utilizzando una crepiere di 23cm di diametro)
Per le crepes:
125 g di farina integrale di grano tenero
2 uova
250 g di yogurt bianco naturale
2 cucchiai di olio evo
4 cucchiai di latte
un pizzico di sale
Per il ripieno:
2-3 zucchine
8 fette di prosciutto cotto
100 g di stracchino
poco latte
1 cipollotto
olio evo
sale q.b.
In una scodella capiente mescolate bene la farina integrale con yogurt, uova, olio, sale e latte, fino ad ottenere una pastella liscia e abbastanza liquida.
Riscaldate sul fuoco una crepiere del diametro di 23 cm, precedentemente spennellata con poco olio evo. Preparate la crepes versando nella crepiere calda mezzo mestolino di pastella, roteando velocemente la crepiere in modo da distribuire il composto su tutta la sua superficie. Nel caso, potete compiere questa operazione aiutandovi con una spatola da cucina.
Cuocete le crepes a fuoco basso per un paio di minuti da ogni lato e comunque fino a quando avranno assunto un bel colore dorato.
Via, via che saranno pronte, raccogliete le crepes in un piatto ed iniziate a preparare il ripieno: lavate le zucchine e tagliatele a julienne. Tritate finemente il cipollotto e fatelo soffriggere brevemente in padella con poco olio evo. Aggiungete le zucchine a julienne, regolate di sale e fate cuocere per 10/15 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
Mescolate lo stracchino con pochissimo latte, in modo da ottenere una crema liscia, con la quale spalmerete il centro delle vostre crepes. Suddividetevi infine le zucchine e ricoprite con una fetta di prosciutto cotto. Chiudete le crepes rigirandone i bordi verso l’interno, in modo da ottenere un rettangolo. Prima di servirle, riscaldatele in forno già caldo a 100° per una decina di minuti.
Buon appetito!
32 Comments
Ma che bontà!! Sono bellissimi!! mai visti crepes con la farina integrale, e il ripieno così tenero… ottima idea!!
Sono come te anche io…. da sempre odio andare dal parrucchiere!
Queste crepes però…. hanno riscattato la visita!!! Le provo sicuramente 😀
E te credo!!! Sarei tornata pure dal dentista per una ricetta del genere 😀 Bellissima nei colori e sicuramente deliziosa!!!!!
molto invitanti le tue crepe!!!
io dal parrucchiere???
se potessi mi ci trasferirei!!!eh che non mi basterebbereo i soldini ah ah ah!!!
Che belle, sono essere sfiziosissime, mi piace l'idea dello yogurt nell'impasto!
Ma che bella questa versione light dell'impasto per crepes! Da provare!!!
Anch'io spesso dal parrucchiere trovo riviste di cucina e copio qualche ricetta! Originalissime queste crep con la farina integrale e complimenti per le foto.
ciao e buon inizio settimana
Alice
che bella pastella per le crepes!!! anch'io odio le estenuanti attese dal parucchiere…devo dire al mio di procurarsi qualche rivista di cucina!!! ;D
Hanno un'aria davvero invitante e sono sottilissime, accipicchia! … io dal parrucchiere mi rilasso sempre…
Parrucchiere .. non mi ci far pensare … tra poco tocca anche a me fare un salto: uff!
Queste crepes hanno un aspetto troppo golosoooo! Bravissima!baci grandi
Che delicatezza che sono queste crepes…buon pomeriggio
Che delicate! Brava!
Che chiccheria queste crepes
ciao
hehehee.. Ti capisco!!!anche io non amo andare dalla parrucchiera! La mia però non ha riviste dove si possono trovare le ricette, mannnaaaaggiaa 🙂
Queste crepes sono deliziose!
:)))
Alla fine non è stato tutto tempo "sprecato"!!!
E devo dire che fanno venire una fameee…
Copio anche io…!
Ciao e buona settimana!
divertente quest'articolo!!! e la ricetta…che dire, sembra buonissima!! e sembra anche leggera…perfetta!! devo assolutamente provarla 🙂
Io invece sono sempre restia ad andare dal parrucchiere perchè ho sempre paura che mi taglino troppo i capelli e quindi sto sempre con l'ansia…Vedo che tu hai impiegato il tempo d'attesa in un ottimo modo perchè queste crepes con il ripieno che mi ricorda quello di una piadina, sono deliziose…Ti giuro che la foto profuma di bontà! Che fame!!!Un bacio
ahahahah, io di solito cerco di deviare giornali di gossip, e cercare ricettine qua e la! che capolavoro, buonissime 😉
eheehhe mi sa che anche la mia chioma informe finirà presto dalla parrucchiera se poi ottengo delle crepes così!!La foto è splendida!! un abbraccio
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog – sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Anch'io non amo il parrucchiere, il tempo che passo lì (quelle poche volte che mi decido ad andarci) mi sembra sempre tempo sprecato… tu sei fortunata ad averne trovato uno che mette a disposizione riviste di cucina, di solito sono i giornaletti di gossip a farla da padrone nei loro saloni. Bellissime le crepes integrali e il ripieno è davvero goloso. Un bacione e buona serata
Davvero invitanti queste crepes. Il ripieno è davvero originale. lo proverò!!
Ciao Silvia
Io ho un diavolo per capello (ed è proprio il caso di dirlo) perché dopo aver passato ben 5 ore dal parrucchiere ed essere uscita con troppe meches, non nemmeno trovato un giornale, e dico uno, che avesse una ricetta decente! Dico io, ma che ci sono andata a fare???
grazie per il tuo gentilissimo commento sul mio blog, grazie alla tua vista ho scoperto questo tesoro di ricette!!una piú buona dell´altra!!! P.S: anch´io odio il parruchiere:-)))
Quel ripieno con lo stracchino deve essere proprio buono.. complimenti davvero:) io amo le crepes:)
baci:**
Ooo these look so yummy!
Wida
Missing Amsie Blog
Io odio aspettare tanto tempo dal parruchiere, una volta dopo aver aspettato un pò sono andata via…sfiziose le crepes! CIAO SILVIA
Ma vai dal parrucchiere più spesso no!!!! se son queste le ricette che vengono fuori dalle riviste che leggi nell'attesa!Io al contrario di te amo andarci.. la parrucchiera è la mia più cara amica.. quindi sto semrpe bene là.. a farmi coccolare la testa!!! baci e buona giornata 🙂
Ciao! Pensavo di ricambiare la visita e il tuo commento, poi sono arrivata qui e ho trovato, un posticino niente male! Sono gia' tra i followers e dopo la vista della crepes mmm…che fame!
Ho adocchiato diverse cosine interessanti e mi pare d'aver capito che ci sono anche ricette slovacche? Son curiosa! A presto 🙂
Anch'io di solito odio andare dal parrucchiere, ma i miei parrucchieri qui in Nuova Zelanda sono grandi amici di famiglia, e allora ci troviamo bene, anche se sono un po' disperati dal mio poco entusiasmo ogni volta che devo fare un taglio :-).
Belle le crepe, lo stracchino… che fame, e qui non si trova!!
Ciao
A.
"Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
Per sfogliarlo gratis clicca qui:
http://www.openkitchenmagazine.com/
Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:
http://www.facebook.com/openkitchenmagazine
Un abbraccio,
il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione "condividi" e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:
http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/
Te ne saremmo davvero grati! ^.^"
Woooow jammie
I love it!
Conny