Polpette? Sì, grazie!
Diciamolo, di questo adorabile comfort food adoro principalmente la versatilità: può costituire un delicato secondo piatto, oppure un gustoso aperitivo finger food.
La regola vale anche per la ricetta che vi propongo oggi: secondo a base di pesce o sfizioso antipasto. Tutto dipenderà dalla dimensione della polpetta e dalla quantità che servirete ai vostri commensali… che, in ogni caso, ne vorranno ancora 🙂
Senza tergiversare ulteriormente, vi lascio alla ricetta.
La cottura prevista è al forno, per un gusto più light. Ma se lo preferite, potrete optare per la frittura in abbondante olio di semi.
Ingredienti per 20 polpette circa:
300 g filetto di cernia dorata
150 g patate (equivalenti all’incirca a 2 patate piccole)
1 uovo
buccia grattugiata di 1 limone + succo di 1/2 limone
erbe aromatiche (erba cipollina e timo q.b.)
sale fino q.b.
pepe nero macinato q.b.
4/5 cucchiai di pangrattato
per la panatura: farina bianca, pistacchi tritati, sesamo bianco e nero
Per la crema di fave fresche e carote:
150 g fave fresche in baccello
1 carota
1 scalogno piccolo
olio evo + sale fino q.b.
concentrato di pomodoro
acqua di cottura delle fave
Preparazione della crema di fave fresche e carote:
sgranate le fave e sbianchitele per pochi minuti in acqua bollente salata. Scolatele utilizzando una schiumarola e tenete l’acqua di cottura da parte. Eliminate la pellicina.
Tritate una carota e lo scalogno. Fate soffriggere lo scalogno in poco olio evo per alcuni minuti, quindi aggiungete le carote e 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, infine le fave. Cuocete a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto. Dopo un paio di minuti aggiungete un mestolino di acqua di cottura delle fave. Regolate di sale se necessario. Lasciate cuocere a fuoco moderato per altri 5 minuti. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Frullate il tutto con un frullatore a mano, fino ad ottenere una crema liscia e abbastanza densa.
Preparazione delle polpette di cernia:
Grattugiate la scorza di un limone non trattato e tenetela da parte. Tagliate il filetto di cernia a pezzetti e lasciatelo marinare per 20 minuti circa nel succo di limone. Lessate intanto le patate in pentola a pressione.
Tritate l’erba cipollina con del timo, unitelo al filetto di cernia e regolate di sale. Sminuzzate il tutto in un mixer. Mescolate il mix di cernia ed erbe aromatiche con le patate schiacciate; aggiungete il pan grattato, la scorza di limone grattugiata, l’uovo, regolate di sale e pepe nero macinato fresco. Formate tante polpettine che passerete un po’ nella farina, un po’ nei pistacchi tritati, un po’ nel sesamo bianco e un po’ in quello nero.
Sistemate le polpette in una pirofila unta con poco olio evo e cuocete in forno già caldo a 180°C evo per 10/12 minuti.
Servite le polpette accompagnate dalla salsina di fave e carote.