Acquacotta Maremmana

Chi non la conosce, chi non ha mai avuto modo di assaggiarla o anche solo di sentirne parlare, verrà forse tratto in inganno dal suo nome tanto da essere indotto a pensare si tratti di uno strano liquido caldo servito a tavola a mò di brodino. Mai nome fu più suscettibile di fraintendimenti e interpretazioni […]

Fiori di zucca ripieni

  Ho una domanda da porvi: se il vostro vicino di casa generoso, ammesso che ne abbiate uno, si presentasse a casa vostra con un “mazzo” di fiori di zucca come questi, voi che ci fareste? Come li cucinereste,  ripieni, in pastella, gratinati, mantecati in un bel risotto, come?! Adoro i fiori di zucca e […]

Vellutata alle carote e tarocchi di Sicilia

L’idea di questa vellutata deliziosa mi viene da una ricetta di Anne Willan che ho trovato su un bel ricettario regalatomi qualche anno fa da un’amica di famiglia. Il libro è rimasto – insieme ad altri della stessa collana – a prendere polvere sulla mensola del salotto per alcuni anni, fino a quando non mi […]

Mini “cocotte” Lorraine ai carciofi

Oggi mi sono ispirata ad una ricetta tradizionale francese che mi riporta indietro con la mente di qualche anno, quando ancora abitavo a Londra e la mia coinquilina francese preparava di tanto in tanto questa buonissima quiche per la gioia dei nostri palati. Lei in realtà preparava la versione originale, che prevede l’utilizzo della pancetta […]

Zuppa di orzo perlato e zucca

Venerdì scorso stavo guardando Zelig. E mi ha fatto morire dal ridere uno sketch di Gioele Dix che prendeva in giro i cosiddetti “salutisti”… Dix esordisce dicendo: “I salutisti… quelli che vivono da malati, per morire sani!”. Ahah! Fortissimo! E quanto è vero! Perchè in effetti io ci credo sul serio che chi vive solo […]

“Gnudi” grossetani

Oggi ci siamo ispirati ad una preparazione tipicamente grossetana, ‘ “rivisitata” alla nostra maniera (sapete che ci piace metterci il nostro “zampino” – Assistente docet – se no non siamo contenti!). Per chi non li conoscesse, gli gnudi sono un primo piatto, così chiamati perchè consistono in una sorta di ripieno di raviolo, ma senza […]

La Pappa al Pomodoro

Viva la pa-pa-pap-pa col po-po-po-po-po-po- pomodoro Viva la pa-ppa-pa-ppa che è un ca-po-po-po-po-lavoro Viva la pa pa-pa-pa-pa col po-po-po-modor La storia del passato ormai ce l’ha insegnato che un popolo affamato fa la rivoluzion. ragion per cui affamati abbiamo combattuto perciò buon appetito facciamo colazion.Viva la pa-pa-pa-ppa col po-po-po-po-po-po-pomodoro Viva la pa-pa-pa-ppa che è un […]

Risotto radicchio, gorgonzola e noci

Ciao a tutti! La ricetta di quest’oggi si è sviluppata per caso, diciamo che avevo in mente una cosa leggermente diversa ma poichè non sono stata in grado di trovare del buon taleggio nel mio negozio di alimentari di fiducia, ho ripiegato per del gorgonzola dolce, che, devo dire, ha comunque dato al piatto un […]