Millefoglie di zucca, tofu e olive taggiasche

Millefoglie di zucca, tofu e olive taggiasche

Eccomi di nuovo qui, questa volta con una ricettina sfiziosa che mi ha inviato la mia amica Laura e che incuriosirà specialmente vegetariani e vegani!
Ammetto che non è stato affatto facile trovare del tofu in questo angolo di Maremma: abbiamo dovuto faticare un po’ ma alla fine ce l’abbiamo fatta, per il ciclo “chi la dura la vince”! Oh…yeah!
Ringrazio Laura per l’idea e per la ricetta, che posto qui sotto:
Ingredienti
Zucca
Tofu
Olive taggiasche denocciolate
Sale e pepe a piacere
Timo, alloro e rosmarino
·
Procedimento
Scaldare il forno a 180°, nel frattempo tagliare a fettine sottili la zucca. Foderare una teglia con carta forno e ungere con un filo di olio extravergine. Disporre ordinatamente le fettine di zucca una a fianco dell’altra, aggiungendo un altro filo di olio, sale e pepe a piacere e tutti gli aromi. Infornare per circa 20 minuti o fino a che la zucca sarà morbida MA NON SPATASCIATA!!!!!!!!
Mentre la zucca cuoce in forno ci occuperemo del battuto di olive e del tofu. Con un coltello tritate le olive finemente e aggiungete olio finchè non risulterà una sorta di patè. Quando la zucca sarà quasi cotta, mettete su una piastra calda il tofu tagliato a fettine e fatelo grigliare per pochi minuti da entrambi i lati, facendo attenzione a che non si bruci e a girarlo delicatamente. Una volta grigliato il tofu, si può passare a montare la nostra millefoglie, alternando zucca e tofu. Una volta raggiunta la quantità desiderata, condite con il battuto di olive e una grattata di pepe a piacere.
Consiglio di fare monoporzioni, montate direttamente sui piatti, altrimenti potrebbe essere un problema non distruggere tutto tagliandolo da una teglia unica.

 

Buon appetito!

12 Comments

  • by Marina@QCne, post on | Reply

    Ciao Alessia! Davvero ottima ricetta! E' sempre utile avere delle idee per piatti vegetariani! bravissima. baci, marina

  • by garlutti, post on | Reply

    CIAO …..Mi piace questa ricetta di piatti vegetariani ..baci MARIMI

  • by Tery, post on | Reply

    Uhmmm che buono!!! Questa la provo di sicuro, ho aggiunto tofu e zucca alla lista della spesa! Sono sempre alla ricerca di ricette con il tofu, solitamente lo faccio sempre allo stesso modo perchè non ho trovto altre ricette che mi soddisfino. Non vedo l'ora di farlo!
    Un bacionie e buona giornata!

  • by Letiziando, post on | Reply

    Ogni volta che passo dalla tua "cucina" ne esco a malincuore e con un'acquolina/gola alle stelle.
    Colpa delle ottime ricette e della foto da manuale 😉

  • by Stefania, post on | Reply

    E' molto grazioso il tuo blog complimenti
    ciao ♥

  • by Menta Piperita, post on | Reply

    @Marina: in effetti non avrei mai pensato a questo abbinamento, devo proprio rigraziare la mia amica Laura che ha condiviso con me questa sua ricetta sfiziosa! Un baciooo!!!

    @Garlutti: grazie! e benvenuta sul mio blog, spero tornerai a trovarmi!

    @Tery: ciao Tery!!! Sono contenta che trovi l'idea stuzzicante! fra un po' la zucca sarà fuori stagione ma secondo me anche una variante con altre verdure non dovrebbe essere affatto male…sperimenteremo! bacissimi!!!

    @Letiziando: cara, grazie per i tuoi complimenti che mi lasciano sempre sempre il sorriso sulle labbra! 🙂 Un bacione!!!

    @Stefania: ciao Stefania!! Grazie! Ora passo da te per un saluto! torna a trovarmi qui!!! un bacio!

  • by Patrizia, post on | Reply

    Che millefoglie delizioso!!
    Ciao e piacere di conoscerti!
    Mi aggiungo ai sostenitori!
    Quando vuoi fai un saltino da me sui miei 2 blog ( 1 di cucina ed 1 aperto proprio sulla creatività!!)
    A presto=)

  • by LAURA, post on | Reply

    Complimenti proprio una bella ricettina sfiziosa!!!

  • by fresaypimienta, post on | Reply

    Che spettacolo, io amo questto piato, la fotografia e molto bella! baci!!!!

  • by Le pellegrine Artusi, post on | Reply

    Ciao il tuo blog è molto carino ed elegante e questa ricetta è veramente interessante e salutare! Ho visto che ci conosceremo a Firenze! Intanto ti seguo sul blog, ciao da Simona

  • by Roby e Loris feelcook, post on | Reply

    Ma stai scherzando?! Siamo noi che diventiamo subito tuoi followers, il tuo blog è bellissimo e pieno di ricette invitanti e interessanti, sopratutto vegetariane. Bravissssima! A presto 🙂

Leave a Reply

Your email address will not be published.