Empanadillas con gamberetti e verdure

Empanadillas con gamberetti e verdure

 Questa è una ricetta di Laura, di “Tentazioni”. Avevamo circa 14 anni quando Laura ed io ci siamo conosciute: ci siamo ritrovate compagne di banco in quarta ginnasio ed è stata subito amicizia. Come dimenticare tutte le serate trascorse insieme, a dormire a casa dell’una o dell’altra, gustandoci quantitativi industriali di crema al cioccolato e alla vaniglia della Centrale del Latte, spaparanzate sul letto dopo cena, mentre si guardava insieme uno dei telefilm preferiti dalle adolescenti degli anni ’90 (il telefilm in questione era Beverly Hills 90210 ed io ero una delle migliaia di teenagers “innamorate” di Dylan…ve lo ricordate, massì dai, era quello col ciuffone e lo sguardo da duro!).
Ho un sacco di bei ricordi legati a Laura, non c’è che dire. La vita si sa, spesso ti porta ad intraprendere strade diverse, così ci siamo perse di vista davvero per tanto, tanto tempo. Ma questa stessa vita, spesso, ti fa delle sorprese che neanche immagini! Chi l’avrebbe detto che un bel giorno, circa 18 anni dopo, io sarei diventata food blogger e che Laura avrebbe aperto la sua azienda di catering, Le Tentazioni?! Ebbene sì! Eccoci riunite entrambe dalla passione per il cibo e per la cucina, che per Laura si è trasformata in un lavoro vero e proprio e per la sottoscritta in un amabile passatempo.

In occasione della mia ultima trasferta milanese ci siamo riviste ed è stato come se non avessimo mai smesso realmente di frequentarci. Laura mi ha mostrato il suo bellissimo laboratorio in zona Navigli a Milano e nemmeno a dirlo ne sono rimasta affascinata come un bambino in una pasticceria! Ho incominciato a sfogliare febbrilmente libri e manuali di cucina, a supplicarla di mandarmi questa e quest’altra ricetta… Che poi Laura ama sperimentare, provare accostamenti nuovi, metterci il cuore in cucina… Ed è questo che rende il suo lavoro un successo!

Eccomi qui con una della sue sfiziosissime preparazioni, delle empanadillas ai gamberi e verdure, che vi faranno laccare i baffi! Ah, e non dimenticate di leggere fino in fondo, per non perdervi l’angolo del vino di Fabio, che già da qualche tempo ci sta aiutando ad individuare l’accostamento più raffinato per ogni nostro piatto!
Ingredienti per una decina di empanadillas:
2 rotoli di pasta sfoglia

1 noce di burro
1 cipolla tritata
2 pomodori sodi tagliati a dadini
peperone verde tagliato a dadini (per queste quantità, dovrebbe bastarvene una metà)
200 g circa di funghi misti
100 g circa di gamberetti

olio evo, sale e pepe q.b.

1 uovo sodo
1 tuorlo

Preparazione:

Scaldate il forno a 200°. In una padella fate sciogliere il burro e rosolateci la cipolla. Unite il pomodoro e il peperone a cubetti, mescolando di tanto in tanto affinchè non si attacchino. In una padella a parte fate cuocere i funghi con un po’ di olio evo. Tagliate a dadini anche l’uovo sodo e i gamberetti e aggiungeteli al pomodoro e al peperone. Unite all’ultimo anche i funghi. Fate saltare tutto insieme per qualche minuto, dopodichè salate e pepate a piacere (se desiderate, potete utilizzare del peperoncino al posto del pepe), togliete dal fuoco e lasciate da parte a raffreddare. Nel frattempo ricavate dalla pasta sfoglia dei dischi utilizzando un coppapasta. Disponete il ripieno su una metà, inumidite i bordi con acqua e richiudete i vostri dischi con cura, aiutandovi con i rebbi di una forchetta. Spennellate le vostre empanadillas con il tuorlo leggermente sbattuto e infornate per circa 15 minuti, finchè saranno ben caldi e dorati. Serviteli subito!
L’angolo del vino…
Fabio dice: nel leggere gli ingredienti della tua nuova ricetta mi è subito balenato in mente un fantastico vino da intenditori dal prezzo contenuto: Bron e Ruseval igt dell’azienda Celli. Un eccellente chardonnay barricato prodotto nella bassa romagna. La burrosità e la forza di questo vitigno, esaltati dall’affinamento in botte piccola di legno francese, sono sicuramente la ciliegina sulla torta per il tuo piatto esotico.
Buon appetito!

18 Comments

  • by Letiziando, post on | Reply

    Grazie per queta ricca e saporita ricetta che racchiude un ingrediente specialissimo come l'amicizia 🙂

  • by Tery, post on | Reply

    Ho appena cenato, ma…. ne mangerei volentieri una!!! Grazie Alessia e grazie Laura! 😉

  • by Reb, post on | Reply

    Belle queste storie di amicizie che sembrano non interrompersi mai, anche a distanza di anni e km :). La ricetta, assolutamente godereccia invece!

  • by Passiflora, post on | Reply

    buone le empanadillas, le mangiavo sempre con la mia amica spagnola quando sono stata in vacanza da lei.. anche per me bei ricordi 🙂

  • by Mocchina, post on | Reply

    Devono essere strepitose…chi l'ha detto che un piatto vegetariano non può essere gustosissimo??? 🙂

  • by Francesca, post on | Reply

    Veramente deliziosi!!!

  • by Menta Piperita, post on | Reply

    @Letiziando: grazie cara! un bacione e buona serata!

    @Tery: eheh, prossima volta allora ne faccio un po' più più, stavolta son finite in un baleno! un bacione!!!

    @Reb: sì è vero, è bello ritrovarsi a distanza di anni! 🙂 Un bacione e buona serata!!

    @Passiflora: sono buonissime! se poi alla bontà si uniscono i bei ricordi…il piatto è ancora più appetibile! Un bacione!

    @Mocchina: è proprio vero, anche io adoro i piatti vegetariani! un bacio!

    @Francesca: grazie cara!! un bacio e buona serata! 🙂

  • by Ambra, post on | Reply

    Noooo…queste sono meravigliose…prenderò spunto per i miei catering!!!Grazieee!!!Smack!

  • by raffy, post on | Reply

    che goduria… una tira l'altra… le voglioooooooo

  • by neve di marzo, post on | Reply

    Ale,grazie della visitina,i tuoi post sono sempre eccezionali!Rossella!

  • by Tantocaruccia, post on | Reply

    Ottime queste empanadillas! E ottimo il vino… un buon vino con un buon piatto è sempre la ciliegina sulla torta!
    Baci:***

  • by Marina@QCne, post on | Reply

    Che bella storia!!!! La crema alla vaniglia della Centrale del latte l'ho mangiata per qualche anno anche io, sono stata a Milano per 3 anni:-) Fantastico che vi siate ritrovate dopo così tanti anni e soprattutto che vi siate scoperte unite dalla stessa passione:-)) Per questa ricetta ho comprato da poco degli stampi pratici per fare ravioli di varie misure e potrebbero essere perfetti per queste empanadillas. un abbraccio, marina

  • by Kiara, post on | Reply

    mmmmmm che delizia vedono i miei occhioni… brava, complimenti!

  • by Sar@, post on | Reply

    Che meraviglia, con tutte quelle buone verdurine mettono fame… complimenti! Bacioni

  • by Ale, post on | Reply

    L'amicizia per me ha un valore assoluto! Tieniti stretto questo valore =) Ciao scusa non sai nemmeno chi sono…mi chiamo Alessia e sono passata di qui e mi è piaciuta la ricetta sotto ogni aspetto. Sarò una tua follower. Buona giornata

  • by C&G, post on | Reply

    bellissimo ricordare i vecchi tempi con le amiche! Scopriamo il tuo blog adesso. Ci siamo anche noi tra i tuoi sostenitori da oggi! Giorgia & Cyril

  • by Elena, post on | Reply

    Ma che bello questo blog: belle le foto, belle le ricette, belli i colori, belle le parole, insomma tutto. Sei molto brava, è bello condividere questa passione con un'amica. Ti tengo d'occhio 😉

  • by Patrizia, post on | Reply

    Buonissime queste empanadillas e molto bello il racconto che ci hai fatto!!!! Un bacione e buon week end!!!

Leave a Reply

Your email address will not be published.