Già lo sapete, non è certo un segreto… Adoro la zucca e non c’è modo in cui non la mangerei…
E quando i vostri vicini vi omaggiano di un cestino come questo qui sotto, per prima cosa strabuzzate gli occhi come a dire “sogno o son desta“, dopodichè parte la domanda: bene, ora che ho per le mani questi freschi, deliziosi funghi caduti dal cielo “santo” di un vicino di casa particolarmente generoso, che ci faccio?!
E’ ovvio che si intenda celebrare il gradito presente con una ricetta che ne esalti il sapore, il profumo, la bontà…
Ed io ho pensato che una lasagna autunnale che celebra lo sposalizio di zucca e porcini fosse il meglio che mi potessi inventare…
La crema di zucca, una sorta di “besciamella” leggera priva di burro, è molto profumata e delicata…Si sposa perfettamente con il sapore dei funghi e del parmigiano. Se non fosse già finita, me ne servirei subito un’altra porzione!
Ingredienti per 4 persone:
250 g pasta fresca per lasagne
1 kg di polpa di zucca
300 ml di latte
100 ml di acqua
sale q.b.
noce moscata q.b
pepe nero q.b.
olio evo
1 porro
300 g funghi porcini
1 spicchio d’aglio
130 g mozzarella (o, se preferite un sapore più deciso, taleggio)
parmigiano grattugiato q.b.
prezzemolo per decorare
Procedimento:
Private la zucca di buccia e semi e tagliatela a cubetti di medie dimensioni. Tagliate a fettine sottili il porro e fatelo soffriggere in padella con poco olio evo. Scaldate in un pentolino il latte con l’acqua.
Aggiungete al porro anche la zucca a cubetti, lasciate insaporire in padella per due o tre minuti. Aggiungete alla zucca il latte con l’acqua, regolate di sale, pepe nero e noce mascata e lasciate cuocere fino a che la zucca non si sarà ammorbidita. Ove il liquido dovesse asciugarsi eccessivamente, aggiungete qualche ulteriore cucchiaio di latte durante la cottura. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema di zucca non troppo densa che terrete da parte.
Pulite i funghi porcini e tagliateli a fettine. Fateli saltare in padella con una spicchio di aglio tritato e un po’ di olio evo. Regolate di sale. Quando i funghi avranno iniziato ad appassire togliete l’aglio e teneteli da parte.
Pulite i funghi porcini e tagliateli a fettine. Fateli saltare in padella con una spicchio di aglio tritato e un po’ di olio evo. Regolate di sale. Quando i funghi avranno iniziato ad appassire togliete l’aglio e teneteli da parte.
Sminuzzate la mozzarella, in modo da avere tutti gli ingredienti pronti per farcire le vostre lasagne.
Prendete una pirofila e spalmatene il fondo con un mestolo di crema di zucca. Adagiatevi sopra un foglio di pasta per lasagne e ricopritelo con crema di zucca; aggiungete un po’ di funghi trifolati e di mozzarella sminuzzata e spolverate con del parmigiano grattugiato. Procedete in questo modo fino ad esaurimento della pasta e della crema di zucca. Ricoprite la pirofila con della carta argentata e infornatela in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Dopodichè private la pirofila della carta argentata e lasciate cuocere alla stessa temperatura per altri 15 minuti. Servite le lasagne di zucca e porcini ben calde, con rametti di prezzemolo a guarnire.
11 Comments
:O Come finita? E per me non ne hai lasciato neanche un po'??! 🙁 peccato…doveva essere superlativa!
oggi abbiamo una telepatia in fatto di lasagne…queste devono essere di una delizia stratosferica!!! ho l'acquolina!!! 😉
Questo matrimonio s'ha proprio da fare, zucca e porcini freschi!!!! Ora non mi resta che trovare un vicino "generoso" come il tuo 😉
Buona serata
Splendida unione di due ingredienti per cui impazzisco!!! 🙂
Complimenti, piatto superlativo!
bacioni
mamma mia che splendide lasagne!!complimenti per l'abbinamento carissima!! davvero autunnale! 😉 bacio
Ale, sono stupende!!!
Wow… questa pasta al forno è spettacolare. Non te ne è avanzata un pochino anche per me?
Semplicemente buonissime!!
Buona settimana
da zucca-fan non posso che adorare questa ricetta! zucca & porcini in particolare è un abbinamento ricorrente nei miei piatti autunnali (con quei colori poi, è letteralmente l'autunno nel piatto 🙂 ) ma non avevo mai pensato alle lasagne!
bellissima ricetta! 🙂
E' ottima davvero la lasagna con funghi porcini!!!! baciotti e buon inizio settimana .-D
Stupenda questa lasagna, anch'io adoro la zucca!!! 🙂