Filetti di trota salmonata alle mandorle su patate croccantelle

Filetti di trota salmonata alle mandorle su patate croccantelle

Ci piace molto il pesce, anzi lo amiamo… Ma non ci capita spesso di cucinarlo in casa, a meno che non si tratti di frutti di mare o simili. Questo perchè…odiamo pulire il pesce! Tagliare, eviscerare… e poi quell’odore che ti rimane addosso per giorni, settimane (sì, perchè io ho sempre l’impressione di percepirlo sulle mani anche a distanza di tempo, capita anche a voi?).
Fatevelo pulire dal pescivendolo“, mi direte voi. Ed avete ragione! Diciamo che il 99% delle volte finisce proprio così, con noi che commissioniamo la pulitura di questo o quel pesce alla pescivendola di fiducia, mentre ci assentiamo temporaneamente per continuare a fare la spesa. Ma stavolta Lubo ha voluto comprare una bella trota salmonata intera e pulirla da sè. A giovarsene è stata la piccola Lucky (anzi, non più tanto piccola dato che ormai a forza di mangiare ha assunto la stazza di un vitellino!), che si è leccata i baffi quando le abbiamo servito lische e testa. Non stava in sè dalla gioia, avreste dovuto vederla! La spontaneità degli animali, al pari di quella dei bambini, è la cosa più buffa, bella e disarmante che esista in natura.

 

Ma veniamo al nostro pesciolone. Una volta pulito e sfilettato l’abbiamo preparato in un modo semplice e delizioso, con vino bianco e mandorle. E l’abbiamo servito con un contorno di patate croccanti, colorate da un’allegra spruzzata di pomodorini pachino.
E’ un secondo di pesce che vi farà fare bella figura con il minimo dello sforzo…

Ingredienti per 4 persone:

Per i filetti di trota alle mandorle:

1 trota da un kg
mandorle a scagliette (quantità a piacere)
1 bicchiere di vino bianco
prezzemolo tritato
farina q.b.
olio evo
sale

Per il contorno di patate croccantelle:
5-6 patate di medie dimensioni
pomodorini pachino
pangrattato
olio evo
sale
origano

Procedimento:
Iniziate con la preparazione del contorno: Sbucciate le patate e lavatele. Taglietele a rondelle sottili. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Spennellate con olio evo una pirofila e spolverizzatela con del pane grattugiato. Sistematevi un primo strato di patate, salate e spolverate con un po’ di origano. Create un secondo strato, questa volta di pomodorini, sullo strato di patate che avete appena composto. Spolverate con sale, origano e un filo d’olio. Procedete così fino ad esaurimento della verdura. completate l’ultimo strato con olio evo, sale, origano ed una bella spolverata di pane grattugiato. Coprite la pirofila con carta argentata e fate cuocere in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti. Trascorso questo tempo togliete la carta argentata ed attivate la funzione grill. Lasciate indorare in forno a 200° per 5/6 minuti.

Pulite la trota, evisceratela, privatela delle spine e sfilettatela. Infarinate i filetti di trota.
Prendete una padella antiaderente bella capiente. Soffriggetevi poco olio evo con del prezzemolo tritato, aggiungete i filetti di trota infarinati e fateli soffriggere brevemente da ambo i lati. Salate e sfumate con il vino bianco. Aggiungete le scagliette di mandorle e lasciate cuocere per una decina di minuti, rigirando di tanto in tanto. Se la salsa dovesse addensarsi troppo, scaldate a parte una piccola quantità di brodo vegetale e aggiungetelo gradualmente durante la cottura.
Servite il pesce con la sua salsina, alcune scagliette extra di mandorle e una spolverata di prezzemolo tritato su un letto di patate croccanti.
Varianti: al posto della trota salmonata potrete usare anche dei filetti di salmone. Se vi piace il limone, potrete insaporire ulteriormente il piatto aggiungendo il succo di mezzo limone un paio di minuti prima di ritirare il pesce dalla padella.

Buon appetito!

 

14 Comments

  • by raffy, post on | Reply

    wow… la provo subitoooooooooo!!!

  • by Claudia, post on | Reply

    A me questi piatti mi mandano in tilt.. mi piacciono proprio tantissimo!!!!! a trovarla una buona trota salmonata a Roma!!!! baci 🙂 buon fine settimana

  • by Jeggy, post on | Reply

    Ottima ricetta: anche qui da me adoriamo il pesce! Per pulirlo io tengo dei guanti in lattice monouso, così evito l'odore di porto che mi accompagnerebbe per svariati giorni!

  • by Marina e Antonietta, post on | Reply

    Questa si che è cucina! Alto livello 🙂

  • by cuoca gaia, post on | Reply

    Bellissima foto, bellissima ricetta 🙂 Mi sono sempre utili nuove idee per cucinare il pesce!

  • by °Glo83°, post on | Reply

    che stra-bontà!!! 😉

  • by breakfast at lizzy's, post on | Reply

    Mi piace molto l'idea di abbinare il pesce alle mandorle! …e poi le patate stanno bene con tutto… Questa ricetta la provo! Ho sempre pochissima fantasia nel cucinare il pesce… Di solito al cartoccio o gratinato… Questa mi sembra un ottima alternativa!

  • by Tantocaruccia, post on | Reply

    La trota salmonata si fa spesso anche da noi.. anche se in maniera molto tradizionale.. grazie per questa idea;)

  • by Love at first bite!, post on | Reply

    anche io la faccio spesso! salvo la tua idea che me gusta muchissimo! baci baci baci! buona domenica.

  • by Nani e Lolly, post on | Reply

    Buona la trota salmonata! Una ricetta deliziosa!
    Bellissime foto!

  • by Ely, post on | Reply

    Hai ragione anche per me l'odore del pesce è fastidioso, e quando lo cucino uso i guanti, faccio ridere ma è così 🙂 Splendida questa ricetta il è favoloso ma quello che mi attira di più sono… le patate che ci stanno sotto, devono essere divine! baciiii

  • by Claudia, post on | Reply

    Ma che bel piatto! Adoro questo tipo di pesce e quelle patatae croccantelle lo rendono ancor più goloso…e le mandorle…beh, abbianemnto originale e invitante! 😉

  • by Elisa, post on | Reply

    Stupendo questo piatto, un'esplosione di gusti e colori!!! Buona domenica!

  • by Letiziando, post on | Reply

    Amo il pesce, ma non le lische quindi và da sè che mi comporto come voi. Certo che questo piatto assai attraente merita un pò di "fatica" in più, quindi mi comprerò anch'io un bel pescione intero…. e per una volta lo pulirò io 😉

    Baci e buona domenica

Leave a Reply

Your email address will not be published.