Sformatini di lenticchie rosse

Sformatini di lenticchie rosse

Miriadi di cose da fare e pochissima voglia di farle… Energie che vanno e vengono, concentrazione idem… è mai capitato anche a voi? Che siano gli sbalzi provocati dal cambio di stagione?
Boh, chi lo sa… Fatto sta che mi sento tutta scombussolata!
Per questo oggi non mi soffermo più di tanto a scrivere, ma vi saluto con questo sformatino di lenticchie veloce e buonissimo che può essere un ottimo antipasto per una delle vostre cene tra amici.
Secondo me starebbe benissimo accompagnato da una bella salsa al formaggio, voi cosa ne pensate?
Se lo provate, fatemi avere i vostri feedback, ci conto!

 Sformatino di lenticchie rosse
Ingredienti per 6/8 persone
300 gr lenticchie rosse Melandri Gaudenzio
2 uova
5 cucchiai di parmigiano
1 costa di sedano
1 cipolla
sale q.b.
pepe nero q.b.
1 noce di burro
olio extra vergine d’oliva
pangrattato
 prezzemolo fresco
Lavate accuratamente le lenticchie rosse sotto l’acqua corrente e fatele bollire per 15/20 minuti. Tritate il sedano e la cipolla e fateli soffriggere in padella con una noce di burro. Scolate le lenticchie rosse e aggiungetele in padella al soffritto. Regolate di sale e di pepe e lasciate insaporire per 10/15 minuti rigirando di tanto in tanto.
Togliete le lenticchie dal fuoco.
Mescolatele con le uova e il parmigiano e, se necessario, regolate ancora di sale. Oleate gli stampini monodose e spolverizzateli con poco pangrattato. Suddividetevi il composto di lenticchie e livellatene la superficie con un cucchiaio. Fate cuocere per 25 minuti in forno già caldo a 180° e servite gli sformatini tiepidi o caldi, con qualche fogliolina di prezzemolo fresco.

26 Comments

  • by Mary, post on | Reply

    Mia cara, sono giorni che mi sento così…questo sformatino è delizioso, è la seconda volta in vita mia che vedo queste meravigliose lenticchie rosse, la prima volta due/tre giorni fa sul gamberorosso in una ricetta di Nigella..bellissimo e sicuramente buonissimo, come sempre del resto !

  • by Benedetta Marchi, post on | Reply

    Idem, se fosse per me starei ferma sul divano con una bella cioccolata, ma forse poi non avrei nemmeno voglia di fare quello 😉
    Questi sformatini sono favolosi! Adoro le lenticchie rosse e di solito ci faccio.. il polpetone! 😉
    un forte abbraccio,
    B.

  • by Meggy, post on | Reply

    Anch'io voglia di vivere/fare pari a zero .. è l'arrivo della primavera, o sindrome primaverile, io ne soffro di brutto ogni anno, sigh!Ma per il bel tempo si fa questo e altro 🙂 Btw questi golosi sformatini sono un ottimo alleato contro tutti questi malesseri, io adoro le lenticchie!Smack

  • by raffy, post on | Reply

    tu non hai idea di quanto mi piacciano le lenticchie…che buono che deve essere!

  • by Claudia, post on | Reply

    Ma lo sai che manco lo sapevo che esistessero le lenticchie rosse!? Chissà che buono questo sformatino…sicuramente originale!

  • by Simo, post on | Reply

    sono nella tua stessa condizione…con anche una piccola vena malinconica, senza motivo…
    Questo sformatino è delizioso, complimenti!

  • by Lisa, post on | Reply

    Ciao! passare da te è sempre una sicurezza… un abbraccio

  • by Loredana, post on | Reply

    Questa te la copio, mi sembra un modo eccellente per far mangiare le lenticchie ai ragazzi!!

    ciao loredana

  • by Letiziando, post on | Reply

    Davvero una proposta interessante cara e si presenta benissimo 🙂

    Un abbraccio e spero che proceda tutto bene!

  • by Ingegnere in cucina, post on | Reply

    Ma quanto è bello questo blog!!!!
    Sei bravissima, e la prima ricetta che vede è sulle lenticchie (mio legume preferito): meglio di così!!!!!!!!

    ti seguo assolutamente! a presto
    io sono roberta, piacere di conoscerti!

  • by Sonia M, post on | Reply

    Ale è proprio una bella ricetta!

  • by veronica, post on | Reply

    uno sformatino davvero invitante i miei figli adorano le lenticchie provero' questa ricetta

  • by Chiara e Marco, post on | Reply

    Che bella scoperta che è stato il tuo blog!
    Anche la ricetta mi piace molto, è così invitante e ben presentata!

    Ti aspetto anche sul mio se ti va,
    Marco di Una cucina per Chiama

  • by maria, post on | Reply

    Ma che bel piatto!!!

  • by Al Cuoco!, post on | Reply

    Bellissime foto! la ricetta mi stuzzica parecchio. L'abbinamento con il formaggio lo trovo molto azzeccato, un formaggio dolce non troppo aggressivo.
    ciaaooo 🙂

  • by sississima, post on | Reply

    gustosi i tuoi sformatini, un abbraccio SILVIA

  • by Benedetta Marchi, post on | Reply

    passa da me quando puoi, c'è una bella sorpresa 🙂

  • by Sara, post on | Reply

    Molto interessante questo sformatino, ho una montagna di lenticchie rosse in casa!

  • by stefy, post on | Reply

    Le lenticchie le mangerei sempre e in ogni salsa….mai assaggiate in versione sformato….segno….

  • by 'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie, post on | Reply

    che meraviglia, è una ricetta davvero invitante! complimenti! un bacio e buona domenica! 🙂

  • by Tantocaruccia, post on | Reply

    penso sia il cambio di stagione sì.. non preoccuparti passerà! interessante sformatino questo.. a presto:*

  • by Chiacchiere ai fornelli, post on | Reply

    Che bella questa ricetta, a me le lenticchie piacciono tantissimo, perciò sono sicura che la proverò al più presto. Bravissima!

  • by maria, post on | Reply

    Cosa ci prepari di buono per Pasqua?

  • by la signorina pici e castagne, post on | Reply

    ciao! ho scoperto il tuo blog solo ora.. possibile?!?!?!? ma dove stavo guardando fino ad oggi?! :O) complimenti, è bellissimo, questa ricetta mi piace perchè adorovle lenticchie rosse e gli sformatini.. non mi perderò più una tua ricetta da ora in poi!

Leave a Reply

Your email address will not be published.