Senonchè, poco prima di avventurarmi in questa nuova, esaltante avventura, decido di spulciare il web in lungo e in largo in cerca di forum e altre piazze virtuali che mi consentano di confrontarmi con italiani a Londra e di verificare se ci sia qualcun altro in procinto di partire per la stessa destinazione…
Trovo più o meno di tutto….ma non mi accontento! Lascio anche io un messaggio nel forum che recita più o meno così: “Sono Alessia, ho tot anni, ho deciso di trasferirmi a tempo indeterminato a Londra per questo e quest’altro motivo, bla, bla, bla… CHI VIENE CON ME?”
Beh, Cri, questo post è per te e te lo dedico insieme alla buonissima ricetta che tu stessa mi hai fatto conoscere! E già che ci sono invito tutti i miei lettori a venirti a trovare sul tuo bel blog, La stanza di Boncy.
400 gr di ricotta fresca
150 gr di zucchero semolato
2 cucchiai di liquore strega o altro (io ho usato il rum e la torta è venuta buonissima!)
100 gr di cioccolato fondente a pezzettini o, in alternativa, gocce di cioccolatoCome preparare la sfoglia:
400 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
100 grdi burro appena tolto dal frigo
1 uovo sbattuto con 2 cucchiai dello stesso liquore usato per il ripieno
Lavorate la ricotta con un cucchiaio di legno insieme agli altri ingredienti necessari per preparare il ripieno.
Allo stesso modo unite insieme gli ingredienti necessari per preparare la sfoglia e lavorateli velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto “sbricioloso”.
Prendete una tortiera e copritene il fondo con metà dell’impasto ottenuto per la sfoglia. Compattatelo leggermente con le dita, farcitelo con il ripieno di ricotta e cioccolato e chiudete con un secondo strato di sfoglia, che otterrete questa volta “sbriciolando” letteramente l’impasto restante sulla farcitura di ricotta.
Infornate per 40 minuti circa in forno già caldo a 180°. Lasciate poi raffreddare il dolce fuori dal forno prima di porlo per un’oretta circa in frigo. Trascorso questo tempo, la vostra sbriciolata sarà pronta per essere consumata… Buon appetito!
12 Comments
Stamattina sul web un trionfo di dolci!! E poi uno tenta di iniziare la settimana con le migliori intenzioni dietetiche! Bella questa sbriciolata!
Eh.. la sbriciolata.. quanto è buona.. poi ricotta e cioccolato… baci e buon lunedì 🙂
adoro la sbriciolata!!!!!!!!
buona buona buona la sbriciolata 🙂 io me la preparo con la frolla al cacao!
Piccola parentesi..a fine mese parto per Londra. un salto nel buio anche per me, fortuna che siamo in due. consigli? :
bello il racconto bella la ricetta, proprio quello di cui parlavo prima nel mio blog, scambi idee racconti, c'è molto di più dietro ad un blog di cucina. Chissà che ricordi nella mia Londra del cuore… e decisamente il cioccolato aiuta molto di lunedì:)
che bella amicizia che e nata grazie al web,e questo dolce e riuscito ad addolcire la mia giornata…baci,buon lunedi:)
il cuoricino di gocce di cioccolato e tenerissimo ^_^
Sbriciolata alla ricotta? visto che la mia passione per la ricotta ormai mi porterà alla "rovina"…come faccio a non provare immediatamente questa torta splendida? Complimenti!
simo
Adoro la sbriciolata e la faccio spesso, poi ogni persona la fà a modo suo ed è interessante provare tutte le varianti! ^.^
Questo è decisamente uno dei miei dolci preferiti! Che belle foto poi!
Marco di Una cucina per Chiama
Ricotta e cioccolato…abbinamento perfetto!
Buona serata!
irresistibile questa sbriociolata, un abbraccio SILVIA
Que rico!!!!!me encanta esta receta, me la apunto!!!!!besos!!