Pannacotta alla cannella con mele caramellate

Pannacotta alla cannella con mele caramellate

 
I sogni son desideri, di felicità…
Nel sonno non hai pensieri, ti esprimi con sinceritaaaààà

e forse un giorno… il sogno realtà diverraaàààà!

Così cantava Cenerentola (come dimenticarla) e così canticchiavo io stamattina appena alzata, ancora eccitata per la giornata di ieri… conclusasi (ebbene sì!) con la tanto agognata iscrizione al corso di pasticceria!
Era da tempo che ci pensavo ed ora ho deciso che…il sogno doveva diventare realtà!

Non sto più nella pelle e non vedo l’ora di iniziare… vi terrò aggiornati su tutto, nel frattempo vi auguro un “giorno buono” (in tutti i sensi possibile attribuibili a questa espressione) con questa confortante panna cotta dall’inebriante profumo di spezie…

 

Pannacotta alla cannella con mele caramellate
Ingredienti per 6
persone:
6 bastoncini di cannella
400 ml di latte parzialmente scremato
400 ml di panna da montare
125 g di zucchero semolato
12 g di colla di pesce (6 fogli)Per le mele caramellate
15 g di burro
3 mele tagliate a pezzetti
3 cucchiai di zucchero di canna
la buccia grattugiata di ½ limone
succo di ½ limone
3 cucchiai di Brandy
un pizzico di cannella in polvere
Spezzate i bastoncini di cannella a metà e uniteli al latte, alla panna e allo zucchero in una pentola. Fate cuocere a fuoco basso fino a quando  sulla superficie del latte inizieranno a comparire delle bollicine e lo zucchero si sarà completamente sciolto. Rimuovete dal fuoco e lasciate i bastoncini di cannella in immersione per almeno 1 ora affinchè sprigionino tutto il loro aroma. Lasciate la gelatina in ammollo per una decina di minuti in acqua fredda fino a quando si sarà ammorbidita e strizzatela affinchè perda tutta l’acqua in eccesso. Rimuovete i bastoncini di cannella dal latte, filtrate il liquido e fatelo scaldare nuovamente per 3 minuti circa, sul fuoco basso.
Rimuovete dal fuoco ed aggiungete la gelatina, mescolando accuratamente in modo che si sciolga senza lasciare grumi. Imburrate leggermente degli stampini metallici e suddividetevi la panna cotta.
Lasciate riposare in frigo per almeno 6 ore o per una notte intera.
Per le mele caramellate:
Sciogliete il burro in una padella capiente. Aggiungete le mele tagliate a pezzetti e cuocete per 5 minuti finchè non iniziano ad ammorbidirsi. Aggiungete lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la cannella in polvere e aggiungete il brandy insieme a 4 cucchiai di acqua. Fate cuocere a fuoco basso per un paio di minuti finchè la salsa non si sarà addensata. Aggiungete infine il succo di limone e lasciate raffreddare.Immergete gli stampini con la panna cotta in poco acqua calda (questo faciliterà la fuoriuscita della panna cotta dagli stampini). Rovesciate gli
stampini su un piatto da portata, guarnite con le mele caramellate e la salsa e servite.

8 Comments

  • by Monica Chiocca, post on | Reply

    In bocca al lupo allora per la realizzazione del tuo sogno 🙂 anche io spero che il mio, prima o poi diventi realtà!
    Panna cotta spettacolare, per me drogata di cannella ! 🙂 me la segno subito e poi ti faccio sapere ! Un abbraccio!

  • by raffy, post on | Reply

    non amo molto la cannella, ma la panna cotta e le mele siiiiiiiiiiiiii!!! complimenti… splendida anche da vedere!

  • by Olga, post on | Reply

    Bravissima, e in bocca al lupo per il corso!!! Tienici aggiornate!!! un bacio

  • by elisabetta pendola, post on | Reply

    che dolce tenerissimo e goloso!

  • by Barbara Palmisano, post on | Reply

    per un giorno buonissimo direi!complimenti!

  • by Chiara e Marco, post on | Reply

    L'aspetto è stupendo 🙂 immagino anche il sapore. Io poi adoro i dolci al cucchiaio!
    Marco di Una cucina per Chiama

  • by Roby e Loris Feelcook, post on | Reply

    Una rivisitazione della panna cotta molto interessante, l'abbinamento con le memle caramellate è la morte sua!!! Bravissssima 🙂

  • by Paola, post on | Reply

    Posso capire la tua felicità. Anche io da tanto tempo sogno di iscrivermi a un corso di pasticceria e spero prima o poi di realizzare questo sogno 🙂
    Intanto a giudicare dalla tua panna cotta direi che come inizi sei messa bene 🙂 Deve essere buonissima

Leave a Reply

Your email address will not be published.