Zeppole di San Giuseppe al forno

Zeppole di San Giuseppe al forno

Ho un padre che non mangia dolci… cio’ nonostante queste zeppole al forno non ci hanno messo troppo a sparire fagocitate da tanti stomacini golosi!

Le prime zeppole che io abbia mai mangiato in vita mia provenivano da una collega di papà che ne preparava di golosissime. Grandi, fragranti, piene zeppe di crema. Gnam, da tuffarcisi dentro fino al naso!
Mi ero messa in testa che si trattasse di una ricetta complicatissima e lunghissima da fare, invece….tutt’altro!

Le zeppole di San Giuseppe, per chi non le conoscesse, sono dei dolci realizzati con pasta choux (in altre parole l’impasto tipico dei bignè), fritti o cotti al forno, farciti con crema pasticcera e decorati con amarene. Vengono tradizionalmente preparati in occasione della Festa del Papà (San Giuseppe, appunto).

Auguri anticipati a tutti i papà!

Eccovi la ricetta delle zeppole al forno:

Zeppole di San Giuseppe al forno
Ingredienti per una decina di zeppole
Per la pasta choux (ricetta di Giallo Zafferano)
Per la crema pasticcera:
500 ml latte
6 tuorli
100 g zucchero
60 g di maizena
1 bustina di vanillina e/o la scorza grattugiata di un limone
Per guarnire:
amarene (io ho usato le Amarene Fabbri)
zucchero a velo
Procedimento:
Preparate la pasta choux.
Una volta pronta, sistemate l’impasto in una siringa da pasticcere con beccuccio a stella e realizzate delle ciambelle di pari dimensioni (con un buchetto non troppo grosso al centro) su una teglia ricoperta di carta da forno. State bene attenti a lasciare alcuni cm di distanza tra una ciambella e l’altra in modo che non si attacchino gonfiandosi in cottura.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti, fino a quando le vostre zeppole non saranno belle gonfie e dorate. Toglietele dal forno e lasciatele raffreddare su una gratella.
Preparate intanto la crema pasticcera seguendo il procedimento indicato in questa ricetta.
Fate raffreddare la crema e riempitevi poi un sac a poche con il beccuccio a stella.

Tagliate le zeppole a metà per il lungo (come fossero un panino da farcire) e distribuite una parte della crema su di una metà. Richiudete con l’altra metà e finite di farcire di crema al centro.Spolverizzate a piacere con zucchero a velo e sistemate un’amarena al centro della crema.

7 Comments

  • by Monica, post on | Reply

    Le adoro. le preparo ogni anno anch'io e sempre al forno! Ma quest'anno, ahimè, non sono riuscita a trovare le amarene!!!! Che rabbia!!! Sicuramente le troverò appena passato il 19 marzo!!!! 😉

  • by Emma Mon, post on | Reply

    Che belle le tue zeppole, anche io le ho appena fatte, fritte però. Baci.

  • by Letiziando, post on | Reply

    Mamma mia che gola… vorrei gustarmeli anch'io e non SOLO per la festa del papà 😉

    buona serata

  • by raffy, post on | Reply

    bellissimeeeeeeeeeee!!! molto buone!!!

  • by conunpocodizucchero Elena, post on | Reply

    sono già bellissime, ma il fatto che siano al forno le rende ancora più belle!!!

  • by Michysweety, post on | Reply

    ciao complimenti per il tuo blog, da oggi ti seguo volentieri.Sono una collega dell'e-book diamo del tu ai fornelli
    🙂 passa dal mio blog se ti va… http://letortedimichy.blogspot.it/

  • by sississima, post on | Reply

    strepitose, al forno, poi, sono più leggere (e ne possiamo mangiare di più eheheheheh) un abbraccio SILVIA

Leave a Reply

Your email address will not be published.