Oh, l’estate, l’estate…Ma quanto ti abbiamo aspettata, si può sapere?!
Che bello starsene in casa con le finestre aperte, le tapparelle semi abbassate per preservare l’ambiente dall’eccessiva calura…e poi, la brezza che circola per casa, le giornate in cui alle 20 c’è ancora luce… Quanto mi sono mancate queste cose, a voi no?! Scommetto di sì!
Anche a tavola le abitudini cambiano. Ultimamente è tutto un tripudio di insalatone di riso, di pasta, di verdura, di frutta…
Certo, i dolci non mancano mai neppure loro, ma prediligo quello che mi tiene per una volta lontano dal forno.
Ma arriviamo alla mia ricettuncola di oggi. Ci pensavo già da qualche tempo, volevo realizzare un dessert che sembrasse un sushi senza esserlo… Ieri mi sono chiusa in cucina e…et voilà! Eccola la mia creatura! L’idea è davvero originale e di effetto, la preparazione semplicissima!
Dunque, per preparare il vostro sushi-dessert dovrete avere a disposizione del cioccolato plastico (potete comprarlo nei negozi specializzati – a tal proposito segnalo a chi è di Milano il bellissimo Dolcemente by Kitchen dal quale, una volta che vi ci sarete avventurati, farete fatica ad uscire – oppure realizzarlo voi a casa con glucosio e cioccolato fondente), della mousse di ricotta (ecco il link alla mia ricetta. Se volete un sushi più realistico potete unire alla mousse di ricotta anche del riso cotto nel latte caldo con dello zucchero semolato, proprio come ho fatto io per questa preparazione…buonissimo!), della frutta fresca (io ho utilizzato fragole e kiwi che assomigliano nel colore rispettivamente al salmone e all’avocado, evocando un california maki).
Ora passiamo al procedimento: stendete il vostro cioccolato con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile. Ricavatene tante striscioline che chiuderete ad anello. Mettete i vostri anelli di cioccolato plastico in freezer in modo che mantengano una bella forma rotonda, dopodichè toglieteli dal freezer e riempiteli di mousse alla ricotta. Finite di guarnire con pezzetti di fragola e di kiwi.
Io l’ho servito con una ganache al cioccolato fondente (50 ml panna – 50 gr cioccolato fondente) al posto della salsa di soia 🙂
State pur certi che questo sushi piacerà a tutti, anche a chi il sushi tradizionale non piace affatto!
Facile, no?! Spero di avervi dato una bella idea in più per i vostri pranzi estivi tra amici.
🙂
16 Comments
ma che belliiiiiiiiii!! sono senza parole… riesco solo a dirti complimenti!!!
Fantastico!! A prima vista sembra proprio sushi! Che brava che sei!! Una fantastica idea complimenti!! E' molto d'effetto e sicuramente piacerà anche a chi il sushi non piace!! (tipo me :P)
la trovo un'idea meravigliosa…complimenti di cuore
Troppo carini!
geniale!!!!!!!!!!!
Ma che bella idea, davvero originale!
che meraviglia.. bravissima
ma è un'idea geniale la tua!! ottima presentazione! mi ha colpito davvero molto! complimenti!!!
gran bella lampadina che mi hai acceso…curiosa doppiamente di assaggiare questo "finto" sushi 🙂
bacioni
ma tu sei un genio!!!!
mi è piaciuta molto la tua ricetta e l'ho provata apportando però alcune modifiche ed è stato un successo grazie tante per l'idea
Donatella
Bellissimo questo sushi
Questo sì che è un sushi che mangerei volentierissimo! Complimenti, idea davvero fantastica!
Grazie a tutte per i complimenti!
@Donatella Ballerini: sono contenta di averti dato un'idea originale, una volta pensata la "forma" a sushi ci si può davvero sbizzarrire con ripieni diversi! 🙂
fortissimo questo dessert!! Un abbraccio SILVIA
cara menta piperita ha pubblicato sul mio sito donatellaincucina@blogsport.it il dolce che ho chiamato impegno d'amore tra fragole e ricotta citando però il tuo blog per l'idea, spero che tu sia d'accordo altrimenti fammi sapere
grazie e ciao