Dodicesimo e ultimo episodio de Il Favoloso Mondo di C’era una Volta. Siete pronti per il gran finale?!
Nel penultimo episodio Hansel e Gretel sono stati “omaggiati” della visita – tutt’altro che di piacere – della severissima Camilla del Buongusto, Ispettrice Suprema dell’Illustre Associazione del Mestolo Rosso. Le cose non sono proprio andate nel verso giusto e oggi scopriremo quale sarà il responso di Camilla e, di conseguenza, cosa ne sarà dei nostri amici e del loro favoloso laboratorio. E’ quasi Natale e speriamo tutti in un lieto fine, per cui…incrociamo le dita!

Intanto a nome di tutti i personaggi e gli amici di C’era una Volta vi ringrazio per averci seguiti e colgo l’occasione per augurarvi un magnifico Natale in compagnia dei vostri cari!
Il dolce di oggi è una torta diplomatica con tanta buona panna montata che il buon Babbo Natale ha scambiato per una pista di atterraggio per la propria slitta…Certo che il buon vecchietto avrebbe bisogno di una spolveratina agli occhiali! Ma un duro lavoro lo aspetta a breve per cui lo perdoniamo…. e speriamo che i vigili folletti della Foresta delle Padelle Magiche non gli facciano una multa coi fiocchi!
Ingredienti per 4/6 persone:
1 rotolo di Pasta Sfoglia magica
400 ml di Nuvole Bianche (panna da montare)
Sorriso di Fata
per la slitta:
ghiaccia magica bianca e colorata con colore delle bacche rosse magiche della Foresta (2 albumi magici montati con l’aggiunta di 350 gr di Polvere di Fata)
dolci pacchetti natalizi a piacere
Pasta di Sorriso di Fata del colore dei tronchi degli alberi della Foresta delle Padelle Magiche (pasta di zucchero marrone)
Preparate il Pan Soffice delle Fate utilizzando una teglia rettangolare. Fate cuocere a 180° in forno magico statico per 35 minuti. Estraete dal forno e fate raffreddare completamente. Con un coltello affilato rimuovete i bordi e togliete le croste dal lato superiore ed inferiore. Dovrete ricavarne un rettangolo che costituirà il cuore della vostra torta.
Tagliate il rettangolo di pasta sfoglia magica a metà e bucherellate le due metà con una forchetta affinchè la sfoglia non si sollevi in cottura. Cuocete su una teglia ricoperta di carta forno a 180 gradi per 10 minuti circa. Trascorso questo tempo estraete la teglia dal forno, spennellate la sfoglia con poca acqua e spolverizzate con un piccola quantità di Sorriso di Fata. Riponete di nuovo in forno per 5 minuti a 190°.
Montate a neve ferma le Nuvole Bianche ed unite 2/3 alla Crema del Buonumore. Tenetene 1/3 da parte per la decorazione finale.
Spalmate metà della crema su un rettangolo di pasta sfoglia magica, dopodichè ricoprite con il Pan Soffice delle Fate, che spennellerete con Bagna del Buonumore. Ricoprite con la crema rimanente e sigillate con il secondo rettangolo di sfoglia magica. Decorate con panna montata e crema ciocconocciolosa come mostrato in foto. Rifinite i bordi con un coltello per assicurarvi che sfoglia magica e Pan Soffice delle Fate coincidano e siano della stessa dimensione.
Preparate le varie parti della slitta di Babbo Natale utilizzando le sagome che avete recuperato al link. Cuocete la frolla in forno preriscaldato a 180° per 7/8 minuti. Togliete dal forno e fate raffreddare bene.
Preparate le lamine della slitta: utilizzate la Pasta di Sorriso di Fata per creare dei rotolini che ricurverete solo su di un lato Fate bene attenzione a realizzarli della stessa lunghezza! Teneteli da parte affinchè si secchino e mantengano la forma data.
Decorate a piacere con ghiaccia magica – bianca e colorata – le varie parti della slitta e, una volta asciutte, assemblatele tra loro con ghiaccia magica bianca. Unitevi infine le lamine, utilizzando sempre un piccola quantità di ghiaccia magica. Riempite la slitta con i vostri “pacchi dono” e sistemate la slitta di Babbo Natale in cima alla vostra torta!
TANTI AUGURI DI UN SERENO E FELICE NATALE DA HANSEL, GRETEL E TUTTI I PERSONAGGI DI C’ERA UNA VOLTA
…e tanti auguri anche da me! 🙂
One Comment
marò quant'è bella questa torta…non l'avrete mangiata no? Sono passata "soltanto" per augurarti Buon Natale e Felice Anno Nuovo, un abbraccio SILVIA