Su due piedi, d’istinto e senza averlo mai provato, sembra davvero difficile pensare che mozzarella, pomodoro e muesli possano creare un’armonia di gusto tanto gradevole.
E se non lo avessi provato di persona, posso assicurarvi che non ci avrei creduto nemmeno io.
La felice scoperta risale alla fine di settembre, in occasione di un brunch davvero speciale organizzato per noi da Kellogg, che ha accolto me ed altri colleghi blogger nel suggestivo appartamento Lago di via Brera a Milano. Ad attenderci, un meraviglioso tavolo imbandito, un’atmosfera deliziosamente bucolica e le ricette creative del giovane e talentuoso chef Diego Bongiovanni, che ha creato ad hoc per l’occasione ricette sfiziose, sia dolci che salate, a base di crunchy muesli.
Lo sapevate che…
Il muesli può rappresentare un fantastico ripieno per tartufi croccanti al cioccolato? O ancora, l’ingrediente segreto per panini speciali? E di nuovo, una golosa quanto imprevedibile farcitura per petti di pollo? E ci si potrebbe sbizzarrire quasi all’infinito, perchè fantasia e creatività hanno solo i limiti che noi stessi ci poniamo.
Tra tante preparazioni deliziose, questa è quella che mi ha sorpreso di più. Ed è per questo che l’ho ricreata a casa, per piacere mio e per dovere di condivisione. Di che si tratta? Di quello che è stato soprannominato il “Diversamente Special Cheesekake salato”, che richiede per la sua preparazione Kellogg Special K crunchy muesli, più croccante e meno dolce dei muesli tradizionali.
Ecco cosa vi servirà e come si prepara.
One Comment
una ricetta stupenda, squisita… molto chic!!!