Rotolo “Che fior fior di amici che ho!”

Rotolo “Che fior fior di amici che ho!”

Non c’è che dire, quella che sta per concludersi è stata una settimana densissima di eventi e cose da fare. La Milano Food Week – di cui avrò modo di parlare più dettagliatamente in un altro post – la chiusura del corso di pasticceria, il mio infortunio all’alluce…eh sì, non mi sono proprio fatta mancare niente in questi giorni!

 

Ma quello su cui mi soffermo oggi è la seconda ricetta ideata e realizzata per il contest “Tutti Cuochi per Te” indetta da Ponti e Cuoco di Fulmine con la collaborazione di Chiara Maci.
Il tema della seconda sfida è una cena tra amici…per cui ho pensato di realizzare qualcosa di veloce e sfizioso, senza però rinunciare ad una certa originalità nella presentazione del piatto. Ho battezzato la pietanza “Che fior fior di amici che ho!” e la ricetta sarà votabile da tutti a partire da domani sulla pagina facebook di Cuoco di Fulmine…per cui, vi aspetto numerosi!

Che fior fior di amici che ho!
Ingredienti:

 

1 rotolo di pasta per pizza
Una dozzina di alici sott’olio
10 fiori di zucca
Granella di nocciole
Peperoni peperlizia q.b.
Carcioghiotto q.b.
Sfoglia di mozzarella
Sale q.b.
1 uovo
Opzionale:
fragole, asparagi e stecchi per spiedini per la creazione
del “vaso di fiori”
Sminuzzate le alici con 5 fiori di zucca e mescolate il
tutto con metà della granella di nocciole.
Stendete la pasta per pizza su una teglia ricoperta di carta forno e iniziate a
farcire con il composto di alici, fiori di zucca e nocciole. Ricoprite poi con
la mozzarella e finite di farcire con carcioghiotto e peperoni peperlizia
tagliati a listarelle. Salate a piacere e richiudete la pasta arrotolandola su
se stessa in modo da formare un rotolo.
Infornate in forno già caldo a 180 gradi per 25 minuti circa.
Intanto sbattete l’uovo e salatelo leggermente. Intingetevi le punte dei fiori
di zucca rimanenti che passerete poi nella granella di nocciole. Stendete i
fiori di zucca su una teglia da forno e passate anche questi per alcuni minuti
in forno, finchè le punte ricoperte di granella non saranno diventate belle
croccanti.
Prendete un piatto di portata e ricopritelo con i fiori di zucca croccanti.
Estraete il rotolo dal forno e lasciatelo intiepidire. Affettatelo poi a fette
di un paio di centimetri di spessore e accomodatele sul letto di fiori di
zucca.
Per una presentazione ad effetto, attrezzatevi con un vasetto ripieno di
fagioli, ceci o riso (io ho utilizzato della fregola sarda che avevo in casa al
momento!) e create un vaso di fiori utilizzando fragole intagliate a mo’di
rose, asparagi ed alcune fette del vostro rotolo.

3 Comments

  • by raffy, post on | Reply

    deve essere una vera prelibatezza con questo ripieno, in più lo presenti divinamente…

  • by sississima, post on | Reply

    buono questo rotolo, mi stuzzica l'appetito, un abbraccio SILVIA

  • by donatella ballerini, post on | Reply

    complimenti oltere ad essere una bella composizione deve essere ottimo anche il sapore, mi sono aggiunta ai tuoiamici mi farebbe piacere se passassi da me ciao

Leave a Reply

Your email address will not be published.