Ravioli al cacao con ripieno di pere e taleggio…una valanga di cuori!

Ravioli al cacao con ripieno di pere e taleggio…una valanga di cuori!

…diciamo più che altro che dovevo giustificare l’acquisto di un coppapasta a forma di cuore (ehm, ehm) fatto alcuni mesi fa. San Valentino mi sta dando l’occasione per utilizzarlo a spada tratta: praticamente qualunque cosa cada sotto le mie sgrinfie in questi giorni viene rimodellato a colpi di coppa pasta. Colpi di qua, tiè, colpi di là, oh! Che perfida, diabolica ragazzaccia che sono!

La stessa sorte è toccata a questi ravioli al cacao con ripieno di pere e taleggio che, diciamo la verità, gusti a parte sono usciti davvero un amore! Quindi, sono perfetti per una romantica cenetta di San Valentino, conditi semplicemente con burro fuso, salvia ed una spolverata di parmigiano grattugiato, con un sugo alle noci oppure con una fonduta di taleggio.

A chi ancora avesse resistenze o dubbi circa l’uso del cacao/cioccolato in cucina lancio una supplica: abbandonate i preconcetti, non sapete cosa vi perdete! 🙂


Ravioli al cacao con ripieno di pere e taleggio

Ingredienti per 2 persone:per la sfoglia al cacao:

180 g di farina 00
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
2 uova intere

acqua q.b.per il ripieno di pere e taleggio:

1 pera di medie dimensioni e a polpa dura
taleggio q.b.
ricotta q.b.
acqua q.b.
vino bianco q.b.
qualche grano di pepe nero
alcuni cucchiai di parmigiano grattugiato
sale q.b.
Condimento:
burro fuso q.b.
alcune foglioline di salvia
parmigiano grattugiato

Sbucciate la pera e tagliatela a dadini. Immergete in acqua bollente con un paio di cucchiai di vino bianco e qualche grano di pepe nero e fate cuocere fino a quando la polpa non si sarà ammorbidita. Scolate bene, eliminate i grani di pepe e tenete da parte.Lavorate la farina su una spianatoia con il cacao e la uova. Impastate bene fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Ove dovesse risultare troppo secco, aggiungete poco acqua tiepida e continuate ad impastare. Avvolgete poi l’impasto ottenuto in un canovaccio pulito e leggermente inumidito e riponete in frigo per un’ora circa.

In una ciotola mescolate le pere alla ricotta, al parmigiano, al taleggio a pezzetti. Regolate di sale se necessario.
Ritirate la pasta dal frigo e stendetela con un mattarello (o, se siete fortunati, con l’apposita macchina!) fino ad ottenere una sfoglia sottile. Distribuite il ripieno a tocchetti su una metà della sfoglia e ripiegatela su stessa. Ricavate i vostri ravioli utilizzando il coppapasta a forma di cuore o della forma desiderata.
Per assicurarvi che il ripieno non fuoriesca in cottura sigillate i bordi dei vostri ravioli premendoli con i rebbi di una forchetta.
Cuocete in abbondante acqua salata per 15 minuti circa e servite i ravioli caldi con burro fuso, salvia e parmigiano grattugiato.
Buon appetito!

 

6 Comments

  • by Monica Chiocca, post on | Reply

    Fantasticiiii ! Li voglio fare anche io!!! sono bellissimi e soprattutto perfetti! Vedo che non sono l'unica che deve giustificare gli acquisti 🙂 Un bacio:)

  • by Olga, post on | Reply

    Devo dire che non mi ispira molto l'idea del cioccolato nei piatti salati, ma devo dire che il tuo piatto mi sta facendo cambiare idea!!! un bacio

  • by raffy, post on | Reply

    che meraviglia..e chissà che sapore strepitoso!!!

  • by ELel, post on | Reply

    Uuuuuuh mamma mia cosa vedono i miei occhi! Che golosità!!!

  • by Emma Mon, post on | Reply

    Meravigliosi, complimenti.

  • by francy, post on | Reply

    cara,torni a noi come una visione…con questi ravioli golosissimi…SUPERBI DIREI^^!!!!

Leave a Reply

Your email address will not be published.