Domani, mercoledì 13 Novembre, è l’ultimo giorno utile per inviare le ricette con cui si intende partecipare alla Swiss Cheese Parade.
Dato che normalmente sono un bianconiglio che perde un sacco di tempo in cose inutili salvo poi accorgersi di essere in clamoroso ritardo e che inizia quindi a scapicollarsi nel tentativo per riparare al danno, ecco che presento la mia ultima ricetta – ultima, ma non per questo meno importante – con ben un giorno di anticipo sulla chiusura del contest. Oh, son soddisfazioni, sapete 🙂
La ricetta di oggi è di una semplicità disarmante (mi ci voleva qualcosa di semplice in effetti, dopo la frittata nel guscio e i quadrotti rubikondi) ma anche di una bontà assoluta. Son solo le 10:30 e a pensarci la fame già si impenna.
La pasta di pane è resa più gustosa dal rosmarino fresco tritato e più morbida dall’aggiunta del latte. Le melanzane sono state grigliate e poi semplicemente aggiunte alla pasta di pane per fungere da petali per la nostra rosa. Ma entriamo nel dettaglio del “come si fa“. (Per l’occasione – va detto – sono stata diligentissima ed ho creato anche un mini foto-tutorial con cui vi spiego le fasi salienti della preparazione. Brava, io!)
10 gr lievito di birra
Versate su una spianatoia la farina unita al rosmarino tritato. Praticatevi un buco al centro che è quello nel quale verserete acqua, latte e lievito. Sciogliete il lievito del birra nell’acqua tiepida mescolata al latte, unite poi allo stesso liquido il sale, una punta di zucchero e due cucchiai di olio evo. Aggiungete la parte liquida alla farina e impastate dapprima delicatamente in modo da incorporare la parte liquida a quella solida e poi sempre più energicamente, fino ad ottenere un impasto liscio e abbastanza asciutto. Formate con l’impasto una palla che lascerete riposare in un’ampia scodella ricoperta con un canovaccio leggermente inumidito per circa 3 ore in luogo fresco e asciutto.
Grigliate intanto le melanzane e fatele raffreddare, dopodichè tagliatele a metà in modo che assomiglino a petali di rosa. Suddividete la pasta di pane in 6/8 palline. Utilizzando le mani o aiutandovi con un matterello, ricavate da ogni pallina un rettangolo di circa 25 cm di lunghezza e 10 di larghezza. Sistemate le fette di melanzana sul lato alto del rettangolo, facendo in modo che la parte arrotondata del petalo fuoriesca dalla pasta di circa un centimetro. Completate aggiungendo alla base della melanzana dello Sbrinz a listarelle, quindi salate e papate a piacere e irrorate con poco olio evo.
Richiudete il rettangolo sovrapponendo la parte inferiore a quella superiore come mostrato in foto.
Arrotolate la pasta di pane su se stessa in modo da formare le vostre rose (foto sopra e sotto). Procedete allo stesso modo per tutte le altre rose ed infine spennellate la pasta di pane alla base delle stesse con poco olio evo. Rivestite una teglia con carta da forno e adagiatevi le vostre rose distanziandole di alcuni centimetri l’una dall’altra. Cuocete in forno (ventilato) preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
Con la ricetta delle rose al rosmarino con melanzane e Sbrinz partecipo alla Swiss Cheese Parade organizzata da Tery del blog Peperoni e Patate e da Formaggi della Svizzera.
8 Comments
Meravigliose!! Devo dire che oltre che ritardataria sei un bianconiglio che quando si ci mette le cose le fa davvero bene 🙂 🙂
In bocca al lupo per il contest :*
Beh che dire, sono semplicemente meravigliose e sicuramente buonissime! 🙂
@la cuoca pasticciona: :)))) ihihi grazie cara! Un bacione!
Che meraviglia!!! bellissimo!! e sei anche in tempo!!! gnammy! buona giornata!!
Che idea fantastica!! È proprio bella, complimenti! …e sicuramente buonissima 😉
ma che meraviglia, è strepitosa!
Oltre a essere bellissima questa rosa è anche super invitante. 😀
Bellissima la rosa e ricetta super invitante 😀