Episodio 3: Un rimedio al “mal di mela” per Biancaneve

Episodio 3: Un rimedio al “mal di mela” per Biancaneve

C’era una volta una bella principessa di nome Biancaneve. La sua
malvagia e vanitosa matrigna, la Regina, temeva che un giorno la
bellezza di Biancaneve superasse la sua, e così vestì la piccola
principessa di stracci e la obbligò a lavorare come sguattera. Ogni
giorno la vanitosa regina consultava il suo Specchio Magico: «Specchio,
servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?» e finché lo
specchio rispondeva: «Sei tu la più bella del reame» Biancaneve era al
sicuro dalla crudele gelosia della Regina.”
(Biancaneve e i sette nani)

Per leggere il 3 episodio, clicca qui.

 
Roselline alle mele incantate
 rosellina1

Gretel dice:
Carissimi amici buongiorno, grazie per essere nuovamente tra noi. La ricetta di oggi è molto facile e può ben essere realizzata anche senza magia e incantesimi… Siete pronti? Ecco cosa vi servirà:

– della pasta sfoglia magica (la potrete trovare in un qualunque mercato magico, oppure la potrete realizzare voi stessi, seguendo la ricetta che la nostra amica, la Streghetta Distratta, ci ha lasciato in questo post. In questo caso, vi basterà metà dose di quella da lei indicata).
– 1 mela rossa, bella matura e chiaramente non avvelenata, bensì incantata (per intenderci, la mela incantata è quella che viene prescritta nella dieta dei bambini buoni dallo gnomo divindottore, è ricca di vitamine fatate e non fa venire mal di pancia!)
– un po’ di crema del Buonumore (crema pasticcera)
– 2 cucchiai di polvere di Ricordi Belli (zucchero di canna)
– 1 puntina di Polvere d’Oro (cannella)
– 1 nocetta di burro
– fragole della Foresta delle Padelle Magiche e smeraldi magici per decorare



Procedimento:

Sbucciate la mela incantata, privatela del torsolo e tagliatela a fettine.
In un pentolino fate sciogliere il burro, aggiungete poca acqua tiepida, le fettine di mela, la polvere di Ricordi Belli e la Polvere d’Oro. Lasciate insaporire brevemente senza che le vostre fettina di mela si disfino!
Togliete dal fuoco e tenete da parte.

Usando un mattarello fatato e poca polvere di Fata stendete la sfoglia magica fino ad ottenere un bel rettangolo sottile dal quale ricaverete tante striscioline di 4 cm circa di larghezza. Spennellate le strisce di pasta con poca crema del Buonumore, quindi disponete le fettine di mela una accanto all’altra solo sulla parte alta della vostra striscia, facendo in modo che la parte arrotondata delle vostre fettine di mela sporga fuori dalla pasta (dovranno essere i petali delle vostre roselline). Ripiegate la pasta non coperta dalla mela verso l’alto così da ricoprire interamente la parte superiore di pasta e la base delle mele stesse.
Prendete la strisciolina tra le mani e arrotolatela su se stessa: otterrete una bella rosellina che adagerete al centro di uno stampino precedentemente imburrato e infarinato.

Fate cuocere per 20 minuti in forno già caldo a 180°. Sfornate, fate raffreddare e decorate con smeraldi magici e fragole della Foresta delle Padelle Magiche.

Vi aspettiamo la settimana prossima per una nuova ricetta favolosa!

 

Menta Piperita & Co.

4 Comments

  • by Francesca, post on | Reply

    CAPOLAVORO!!! *_* non so che aggingere 😀

  • by Veeup, post on | Reply

    Splendida fiaba e splendida delizia, complimenti.

  • by Sarù DolciCreativi, post on | Reply

    Ho appena divorato queste prime 3 parti.
    Non ho avuto il tempo di farlo prima di oggi, ma non mi dispiace aver letto tutto d'un fiato!
    E' stato tempo ben speso: fantasticare e leggere questa tua storia mi coinvolge tanto.
    Bravissime ragazze!
    Alla prossima..lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published.