Detti anche Bottoncotti o Bisbottoni (a voi la scelta!) questi botton…ops, volevo dire, questi biscotti, facilissimi da preparare, vi faranno fare un figurone con i vostri amici e familiari.
Ma ci vorrà uno stampino apposta, chiederete voi. Nient’affatto, basta armarsi di due bicchierini di diametro simile (abbiate cura che uno abbia un diametro leggermente più piccolo dell’altro) e di uno stuzzicante e di una cannuccia per realizzare i buchini al centro e…voilà! Il gioco è fatto!
Idem per i biscotti-bustina di thè! Niente di più facile! Questi vi basterà realizzarli utilizzando una bustina di thè vera come sagoma e praticando un forellino in alto al centro per inserire il filo con l’etichetta… oppure ritagliando dalla pasta frolla tanti rettangolini a cui taglierete poi i due bordini laterali.
Per rendere il tutto più originale e personalizzato ho rivestito una confezione di thè con il mio logo e lo stesso ho fatto con le etichette… Una bella idea regalo, non trovate?!
Ora a casa abbiamo biscotti da mangiare per un esercito! Ma sono talmente buoni che dubito dureranno a lungo…
Per realizzare sia i biscotti a forma di bustina di thè che i biscotti a forma di bottone ho utilizzato una profumatissima pasta frolla all’arancia di cui vi lascio la ricetta qui sotto… Ideale, nel caso, anche per realizzare una bella crostata.
Per le bustine di thè dovrete utilizzare anche 100 g di cioccolato fondente: fondete il cioccolato e, una volta che i vostri biscotti saranno pronti e raffreddati a dovere, immergeteli nel cioccolato per metà. Dopodichè adagiate i biscotti su un piatto ricoperto di carta da forno e fate riposare in frigo per un quarto d’ora circa prima di mangiarli.
Ecco la ricetta della pasta frolla all’arancia:
400 g farina
220 g burro freddo a pezzetti
2 tuorli
120 g zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
scorza grattugiata di un’arancia + 1 cucchiaio di succo
Mescolate la farina con lo zucchero a velo, la vanillina e un pizzico di sale fino, dopodichè versate la farina a fontana su una spianatoia, praticandovi un buco al centro nel quale porrete il burro a pezzi e la scorza di arancia grattugiata. Impastate il tutto velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. A parte, sbattete leggermente i tuorli con il cucchiaio di succo di arancia. Dopodichè aggiungeteli all’impasto e lavorate il tutto fino ad ottenere una pasta liscia e compatta, che lavorerete a forma di palla. Avvolgete la palla di pasta nella pellicola trasparente e lasciate riposare il frigo per almeno 30 minuti prima di lavorarla per realizzare i vostri biscotti.
13 Comments
Ma son carinissime sia i bottoni.. ma le bustine da thè di più!! Che geniale che sei! baci
Deliziosi questi biscotti.
Ohhhh ma sono carinissimi!!!
Ma sono bellissimi!! e poi mi hai svelato questi due trucchetti niente male! La scatolina con le bustine è fantastica! una sola domanda..ma sotto ci hai messo qualcosa? non si scioglie il cioccolato a contatto con il cartoncino? o li tieni in frigo?
@Chiara: ho foderato la scatolina con carta da forno per evitare di macchiare, comunque dopo aver tenuto i biscotti in frigo vedrai che il cioccolato non colerà, almeno non in questa stagione, mentre suggerisco di conservarli in frigo coi primi caldi… un bacione!
sono stupendiiiiiiiiiiii!!!
Ma che idee carine! E la frolla all'arancia la copio subitissimo 🙂
simo
che figata! si può dire? non lo so ma davvero sono mderavigliosi! i bottoncini sono speciali ma sono estasiata dai sacchettini da tè! Fortissimi!!! che genio!
Post tutto da copiare, la frolla profumatissima, i biscobottoni e ovviamente anche le bustine da thè 🙂
baciotti
Fantastici!!!!!
Molti belli ed originali (e scometto buoni) COMPLIMENTI!!!
fantasticiii
Son troppo carini!!!!!!