La storia raccontata dai fratelli Grimm la conosciamo tutti: ne sono protagonisti i due fratellini abbandonati nel bosco dal padre taglialegna e dalla matrigna cattiva, che un bel giorno si imbattono nella golosissima casetta di marzapane di una strega adesca-bambini.
Dopo non poche peripezie i due bambini riescono ad avere la meglio sulla vecchia megera e a ricongiungersi con il padre, ormai vedovo dell’insopportabile matrigna.
Ma che succede dopo il più classico dei “…e vissero tutti felici e contenti“?
La mia personalissima risposta a questa domanda inizia da qui: è una risposta leggera, moderna, volutamente ironica, fuori dalle righe e se vogliamo un po’ irriverente, animata da personaggi comici e, per molti aspetti, al passo coi tempi. Una cosa è certa: la mia “risposta” è in linea con un amore smisurato per le fiabe che hanno reso la mia infanzia un rifugio sicuro e che con la loro magia addolciscono anche le asprezze dell’età adulta.
Ormai ci siamo. Quando vi avventurerete nel Favoloso Mondo di C’era una Volta, prendete le mie favole per quello che sono e soprattutto per quello che intendono essere: un momento di spensierata evasione da condividere insieme. Il tutto, chiaramente, condito da creme, cioccolato, biscotti, torte, impasti deliziosi… proprio come piace ad Hansel e Gretel!
“Rodi, rosicchia, spezzetta… Chi sbocconcella la mia casetta?”
“E’ il vento, che fruscia contento”

(Hansel e Gretel, fratelli Grimm)
“Tanta voglia di crescere, per poi accorgersi che rimanere bambini è la cosa più bella che ci sia!” (Peter Pan)
Cialdine al cacao con mousse di ricotta, scagliette di cioccolato fondente e fichi
Per le cialdine:
50 g farina magica
50 g polvere di fata (zucchero a velo)
50 g burro fuso
50 g albumi magici (non montati)
15 g Polvere di Strega (cacao amaro)
Per la mousse alla ricotta:
300g ricotta fresca vaccina
3 g colla di pesce maculato (ammollata in acqua fredda e sciolta in un cucchiaio di latte)
60 g di Polvere di Fata
3 cucchiai di nuvole bianche (panna montata)
Polvere del Buongiorno (1 bustina di vanillina)
Per guarnire:
cioccolato grattugiato, frutti magici a goccia (fichi)
Il procedimento di Gretel:
In una ciotola mescolate la farina magica insieme a Polvere di Fata, burro fuso ed albumi magici.
Unitevi, sempre mescolando, la Polvere di Strega, fino a formare un impasto semidenso e liscio. Prendete della carta da forno e con l’ausilio di un mestolo versatevi una piccola porzione di composto magico, che spalmerete con una spatola fino a creare un disco sottile del diametro di circa 10-12 cm. Infornate per 3 minuti in forno caldo a 180°. Sfornate la cialda e rovesciatela immediatamente su uno stampino rovesciato. Modellatela premendo leggermente i bordi verso il basso in modo che assuma la forma di un piccolo contenitore.
Lasciate raffreddare. Procedete in questo modo con il resto dell’impasto. Mescolate la ricotta con la Polvere di Fata, incorporatevi la Polvere del Buongiorno, la colla di pesce maculato sciolta nel latte caldo e infine aggiungetevi i 3 cucchiai di nuvole bianche, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Fate riposare in frigo per almeno
1 ora prima di servire, porzionando la mousse nelle cialde con un sac à poche e guarnendo a piacere con cioccolato grattugiato e frutti magici a goccia.
P.s. Questa qui sotto è la porta d’accesso al nostro favoloso mondo, se vi va portatela via con voi, basta copiare il codice e incollarlo in un nuovo gadget html del vostro blog! Chi volesse potrà trovarci anche su
twitter con l’hashtag
#ilfavolosomondodiceraunavolta e, naturalamente,
sulla pagina facebook di Menta Piperita & Co.

3 Comments
che dire complimenti, la storia già mi piace e sono bellissime le illustrazionie 🙂
che prelibatezza…bravissima…
uh che meraviglia.. che dolcezza.. tutto quanto, tutto il post.. per finire con questa coppetta meravigliosa
baci