Cannelloni spinaci, ricotta e speck

Per quel che mi riguarda, ecco qui l’ultima ricetta per il mese di Novembre! La storia di questi cannelloni nasce così: una sfoglia grezza Giovanni Rana abbandonata in frigo insieme ad un bel mazzo di spinaci freschi, a dello speck dolce e last but not least, a della ricotta freschissima di cui i gentilissimi operai […]

Gnocchi di zucca con crema di taleggio

La foto non è delle migliori, ma c’è un motivo: l’aspetto invitante di questo piatto e la mia indescrivibile fame hanno azzerato completamente la voglia di soffermarmi per più di 1 minuto sugli scatti! Così, realizzato il primo scatto, sono anche io “scattata” a tavola a gustare questo piatto di gnocchi alla zucca fumanti, avvolti […]

Lasagne con zucca e funghi porcini

Già lo sapete, non è certo un segreto… Adoro la zucca e non c’è modo in cui non la mangerei… E quando i vostri vicini vi omaggiano di un cestino come questo qui sotto, per prima cosa strabuzzate gli occhi come a dire “sogno o son desta“, dopodichè parte la domanda: bene, ora che ho […]

Gnocchi “ripieni” alla sorrentina

Adoro gli gnocchi alla sorrentina. Ottimi con la mozzarella fiordilatte e un buon sugo al basilico. Ma io cosa ci devo fare, devo sempre operare le mie modifiche e rendere le ricette sempre un po’ più personali. Le particolarità di questi gnocchi sono due: la prima, è la presenza della scamorza affumicata al posto della […]

Pasta con crema ai peperoni rossi

Questo potrebbe tranquillamente essere definito il piatto “per chi ha poco tempo a disposizione e tanta fame!” La ricetta originaria – alla quale ho apportato un po’ di variazioni – me la passò mia madre qualche tempo fa… Chi mi segue e si è fatto un’idea della mia famiglia, avrà ormai capito che tutti i […]

Caserecce con crema di zucchine e bottarga

In questi giorni le cose da fare non si contano più… Casa? Lavoro? Famiglia? Niente di tutto questo, diciamo che le novità riguardano proprio la nostra attività di blogger e non vedo l’ora di parlarne con voi! Ma devo aspettare ancora un po’ e cercare in qualche modo di dominare l’impazienza… Naaaa! Ho sempre detestato […]

Fregola con gamberoni rossi

Ecco un altro piatto che, dopo i malloreddus di qualche giorno fa, mi riporta dritta dritta con la memoria – e con l’appetito! – alla bellissima Sardegna: la fregola. Per chi non la conoscesse, la fregola è una pasta di grano duro tipica dell’isola, dalla caratteristica forma a pallina, che si presta molto bene sia […]

Malloreddus del Campidano

Dopo la vacanza in terra sarda mi ero ripromessa di dedicare una delle primissime ricette proprio a questa bella regione… Sono stata un po’ impegnata con la chiusura del contest ma oggi ho trovato il tempo per recuperare dalla credenza e dal frigorifero tutte le squisitezze acquistate in Sardegna e mettermi all’opera! Se solo aveste […]

Paccheri “mare e orto” e… la nostra nuova vice-assistente!

Si sa, l’estate può davvero essere un mese incantevole. Almeno, per chi sa che questo sarà un periodo di vacanza, relax e divertimento. Di certo la pensano diversamente i lavoratori stagionali, che proprio in questo periodo dell’anno vedono concentrarsi tutto il proprio lavoro, spesso con ritmi davvero pensanti e insostenibili… e di certo la pensano […]