Cioè, Gennaio già volge al termine, ma vi rendete conto?!
Ed io che mentalmente sono ancora ferma al 2012…
Oggi però ho deciso di lasciare da parte la pigrizia, di tornare a fare capolino da queste parti per condividere con voi una ricettina dolce a base di zucca che sono certa catturerà la vostra attenzione (e quella delle vostre papille gustative).
Si tratta di una crema di zucca cotta al forno (ebbene sì, è una crema cotta e non una Camilla del Mulino Bianco, sebbene forma e colore possano farlo credere!!), servita con una morbida ganache al cioccolato. Vi state già leccando i baffi? Beh, fate bene. Provatela utilizzando le ultime zucche della stagione e fatemi avere le vostre opinioni…ci conto!
Crema di zucca al forno con ganache al cioccolato fondente
Ingredienti per 4/5 persone:
400 gr polpa di zucca cotta al vapore e schiacciata
150 ml panna fresca
40 gr zucchero semolato
Scorza grattugiata di ½ limone
Burro per gli stampini
Per la ganache al
cioccolato:
cioccolato:
120 ml panna fresca
100 gr cioccolato fondente 70%
Ripulite la zucca dai semi e privatela della buccia. Tagliatela a cubetti e cuocetela al vapore per 10/15 minuti circa e comunque fino a che la zucca sarà sufficientemente morbida per poter essere schiacciata con i rebbi di una forchetta. Scaldate brevemente la panna fresca sul fuoco con la scorza grattugiata del limone e lo zucchero. Toglietela dal fuoco ed unitela alla zucca amalgamando bene. A parte, sbattere leggermente le uova e unitele all’impasto di zucca e panna. Imburrate gli stampini e suddividetevi il composto. Fate cuocere in forno già caldo a 180° per 45 minuti a bagnomaria.
Per la ganache al cioccolato:
In un pentolino antiaderente, portate la panna fresca ad ebollizione. Versatela poi sul cioccolato fondente spezzettato grossolanamente e mescolate con un cucchiaio di legno finchè non si otterrà una crema bella densa
con la quale si decorerà la crema di zucca. Guarnite a piacere con foglioline di menta fresca.
con la quale si decorerà la crema di zucca. Guarnite a piacere con foglioline di menta fresca.
3 Comments
Complimenti un dolce veramente originale.Salvo la ricetta.Buona serata
ma sai che mi incuriosisce tantissimo??? domani la provo..corro a prendere la panna!!!
Uno spettacolo…..bravissima!!!