La ricetta food4kids di oggi è dedicata alla Sardegna, un’isola che amo moltissimo, a cui sono legata da tanti ricordi di gioventù e da grandi amicizie.
La ricetta food4kids di oggi è dedicata alla Sardegna, un’isola che amo moltissimo, a cui sono legata da tanti ricordi di gioventù e da grandi amicizie.
Dopo i ravioli stellini, che, con mio sommo gaudio, hanno riscosso un certo qual successo su internet, eccomi tornare quest’oggi, ad una settimana esatta da Natale, con dei gustosissimi “pacchettini natalizi”. Diciamocelo. Chi di noi non ama vedere l’albero di Natale sommerso di pacchetti avvolti in carte colorate e chiusi con tanti fiocchi luccicosi? Al […]
Quando ero solo una bambina, mi divertivo insieme ad un’amichetta a far finta di cucinare, all’interno di un grosso calderone, erbacce e foglie secche prelevate dal giardino di casa. Prendevamo un secchio, lo riempivamo d’acqua, poi aggiungevamo le suddette e mescolavamo, mescolavamo, fino a quando (nella nostra immaginazione) quella non diventava una zuppa coi fiocchi. […]
Devo ammetterlo: mi sto divertendo un sacco ad inventare mostri improbabili per Halloween. Si è iniziato l’anno scorso con gufi, ragni e fantasmi, per proseguire quest’anno con pipistrelli e mummie.
Si avvicina l’ora di pranzo e, come al solito, siamo affamati come leoni nella savana. A proposito di leoni… (ehm ehm… oh! che coincidenza eh?!) ecco un nuovo piattino pronto pronto per voi, a prova di bambino inappetente. SOS mamma! Mamma, la creatura a tavola tergiversa, inizia a giocare con amici immaginari, si distrae? Oppure […]
Paccheri: gli unici “schiaffi” che uno riceverebbe spesso e volentieri. A me piacciono, piacciono tantissimo, specialmente ripieni e serviti sopra una morbida cremina. Dopo averli preparati con tanto amore avrei voluto anche mangiarmeli, i paccheri che vedete in foto. Ma è bastato lasciarli incustoditi per pochi minuti perchè il mio ragazzo, che passava dalla cucina […]
La pasticceria impone quantità determinate per la buona riuscita di impasti, creme, lievitati. Stando a quello che mi è stato insegnato e stando soprattutto all’esperienza questo è vero tanto quanto è vero che se in un bicchiere colmo d’acqua versi un po’ di olio questo, per via del suo peso specifico, resta in superficie. […]
Il gusto della tradizione, arricchito da un tocca di personalità che ti soprende. Anzi, che #SiSorprende! Paglia e fieno. Una delle nostre preparazioni più tradizionali, una delle più classiche ricette “della nonna”. Me le ricordo ancora con affetto questo tagliatelle bicolore, quando mamma me le preparava da piccola. Col sugo, o con panna e funghi. […]
Sono ancora piuttosto esuberante dopou l’annuncio di ieri. Qualcuno intorno a me stenta a capirlo, cosa significhi lavorare ad un progetto creativo per due anni, vederlo quasi concluso ma sempre con quella serie di ritocchi da fare, di cose da aggiustare. Alternare momenti in cui diventa il tuo unico pensiero, ad altri in cui senti […]
Stamattina ci sarebbe da aprire questo post lamentandosi del fatto che il weekend è sempre troppo breve e che oggi è lunedì e che davvero avrei bisogno di un giorno in più tra il sabato e la domenica…ma non lo farò, perchè tanta è la soddisfazione di aver vinto il contest indetto da A fuoco […]